
Un’importante partecipazione quella del Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di gara dell'Emilia Romagna che si sono dati appuntamento presso la sala Florio Mattei del Palazzo delle Federazioni di Bologna per tracciare il bilancio della stagione passata e proiettarsi su quella imminente.
In apertura i saluti del Presidente Regionale Pierluigi De Vitis che ringraziando la commissione regionale uscente, ha sottolineato l’alto livello e la professionalità della categoria.
I lavori sono iniziati con la relazione del presidente uscente Giulia Laghi che ha evidenziato i risultati della categoria che esprime 3 nuovi giudici nazionali di cui due abilitati per la nazionale elite e più di quaranta giudici regionali formatosi negli ultimi due quadrienni.
Sulle norme, invece, si sono espressi i giudici Emanuela Treossi, Federico Rossi, Luca Cinti e Simona Manfredi che non hanno tralasciato le varie casistiche al fine di allineare il comportamento dei giudici nelle competizioni ciclistiche.
In chiusura la neonata commissione che ripone nelle mani di Gabriele Dainelli la presidenza. Egli ha voluto manifestare l’importanza della collaborazione tra tutte le componenti coinvolte nelle gare, pur nel rispetto dei ruoli. «Solo insieme possiamo mettere al centro gli atleti» dichiara. A coadiuvarlo ci saranno i giudici Nicola Borghi e Alessia Fantoni.
Non sono mancati gli applausi per i giudici Alberico Ravaglia e Raffaele Foschini che per sopraggiunti limiti di età lasciano la categoria.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.