FIORENZUOLA VELODROME. ROBERTO CHIAPPA NEW TECHNICAL DIRECTOR, TECHNICAL STAFF AND CALENDARS PRESENTED

TRACK | 17/02/2025 | 08:04

Yesterday morning, in the Costante Girardengo Hall of the Fiorenzuola Velodrome, the new technical staff of the "Attilio Pavesi" Velodrome and its 2025 activity calendar were presented.


The news is that former track cyclist Roberto Chiappa, one of the most successful Italians in sprint disciplines, is the new technical director of the International Cycling Initiation and Specialization Center at Fiorenzuola Velodrome. He will put his experience and passion at the service of boys and girls who will train at this facility (inaugurated in 1929) during spring and summer. Luca Taranti remains the center's manager, Giuseppe Aletti continues as the managing society president, and Andrea Massari is the mechanic.


"In Fiorenzuola, I did my first national team training camp as a Junior in 1990. I raced here often, won the sprint in the World Cup in 1999, an unforgettable memory. I can say I feel a bit at home," Chiappa said, who already has significant experience working with young athletes. "When my friends from the Velodrome proposed this role, they quickly convinced me to accept it. This track, beyond its great history, has a vast user base spanning multiple provinces and therefore great potential in terms of numbers."

CALENDAR:
Youth activities (from Giovanissimi category onwards) at the Velodrome will start on May 6th. Training and open days will be every Tuesday and Wednesday.

Here are the dates for the six youth races scheduled:
June 17th
July 1st
July 8th
July 15th
July 22nd
August 26th

As known, the international races of the 6 Giorni delle Rose will be held from August 1st to 6th, including youth races in the last two days.

HANDBIKES:
Another novelty for 2025 is the days dedicated to the Sport Hability project, promoted by the Piacenza Local Health Authority and fully supported by the Velodrome: every Friday will be dedicated to handbikes, with former handbike champion Walter Groppi overseeing the training. Moreover, thanks to five special rollers donated by the Lions Club Piacenza Il Farnese, Paralympic athletes can train indoors during colder or rainy days, using the gym spaces.

"A 2025 with many innovations," said Luca Taranti, "for a Velodrome that wants to be increasingly inclusive and welcoming. We've extended the opening period and significantly increased the race calendar. Roberto Chiappa's arrival will bring additional expertise and will be a great added value and a precious resource for all the kids who will come to pedal on our track. Finally, a heartfelt thanks to the Fiorenzuola Municipal Administration for their support and availability."

The morning's guests also included Daniela Isetti, International Cycling Union councilor, Fabrizio Cornegliani, new national councilor of the Italian Cycling Federation and gold medalist at the Paris 2024 Paralympics, Fiorenzuola Vice-Mayor Paola Pizzelli, and Emilia-Romagna FCI Committee President Pierluigi De Vitis.

Info and contacts on the website www.fiorenzuolatrack.eu.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024