GIRO D'ITALIA 2025. ECCO LA GRANDE PARTENZA DALL'ALBANIA. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 23/12/2024 | 16:03
L’edizione numero 108 del Giro d’Italia prenderà il via dall'Albania, che ospiterà la Grande Partenza della Corsa Rosa per la prima volta nella sua storia. Ad aprire le danze il prossimo venerdì 9 maggio sarà una frazione di media montagna con partenza da Dürres (Durazzo) e arrivo a Tiranë (Tirana), una riedizione della "tappa di montagna in città" per un totale di 1800 metri di dislivello disseminati in 164 km. A seguire, sabato 10 maggio le vie della capitale albanese ospiteranno una cronometro individuale di 13.7 km, un test importante per le ambizioni degli uomini che lotteranno per la classifica generale. Il trittico di frazioni in terra albanese si concluderà con una nuova frazione di media montagna con partenza e arrivo a Vlöre (Valona) di 160 km con oltre 2700 metri di dislivello. La Corsa Rosa, il cui percorso definitivo verrà svelato il 13 gennaio a Roma, ripartirà successivamente dalla Puglia il 13 maggio.

All'evento di presentazione della Grande Partenza, celebratosi presso il Prime Minister's Office di Tirana, erano presenti Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania, Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events, Ogerta Manastirliu, Ministro dell'istruzione, dello sport e della gioventù dell'Albania, Mauro Vegni, Direttore del Giro d'Italia, Vincenzo Nibali e tanti altri ospiti.

GIRO D'ITALIA, LE GRANDI PARTENZE DALL'ESTERO
1965 San Marino (REPUBBLICA DI SAN MARINO)
1966 Montecarlo (PRINCIPATO DI MONACO)
1973 Verviers (BELGIO)
1974 Città del Vaticano
1996 Atene (GRECIA)
1998 Nizza (FRANCIA)
2002 Groningen (OLANDA)
2006 Seraing (BELGIO)
2010 Amsterdam (OLANDA)
2012 Herning (DANIMARCA)
2014 Belfast (IRLANDA DEL NORD)
2016 Apeldoorn (OLANDA)
2018 Gerusalemme (ISRAELE)
2022 Budapest (UNGHERIA)

LE TAPPE

TAPPA 1, DURRËS (DURAZZO)-TIRANË (TIRANA), 164 KM

Tappa mossa con finale impegnativo che farà uscire allo scoperto fin dall'inizio i capitani. Partenza da Durazzo e prima parte leggermente ondulata in direzione dell’interno. Tutto il dislivello è concentrato negli ultimi 90 km. Si scala prima la salita di Gracen oltre 13 km di medie pendenze per giungere a Tirana dove verrà percorso un circuito di 22 km caratterizzato dal GPM di Surrel breve e intenso (fino 12%) a metà anello. Discesa finale ampia e veloce fino al centro della capitale

TAPPA 2, TIRANË (TIRANA)-TIRANË (TIRANA) TUDOR ITT, 13.7 KM

Frazione a cronometro in circuito attorno al centro di Tirana. Si svolge principalmente per larghi vialoni rettilinei interrotta da 1.5 km circa di salita al 6% con brevi punte superiori. Seconda metà in discesa e piatta fino al vile di arrivo.

TAPPA 3, VLORË (VLORË)-VLORË (VLORË), 160 KM

Ancora una tappa mossa e impegnativa dove solo gli ultimi 30 km sono veramente pianeggianti. Prima parte ondulata nell’entroterra per scollinare il breve passo di Q. Shakellës che porta sul mare (max 14%). Si scala quindi la lunga salita di Qafa e Llogarasë, quasi 11 km con pendenze superiori al 7%. Segue una lunga e veloce discesa e il finale lungo costa fino al rettilineo finale di Valona

DICHIARAZIONI


Edi Rama, Primo Ministro dell'Albania: "Questo è uno degli eventi sportivi più importanti e significativi nel mondo dello sport e siamo onorati di poterlo ospitare. Sarà un'opportunità eccezionale per mostrare il nostro splendido Paese a 800 milioni di spettatori in tutto il mondo. Sono davvero felice che per tre giorni, a Tirana, Durazzo e Valona, ospiteremo così tanti campioni di cui si parlerà in tutto il mondo, così come si parlerà ovunque dell'Albania. Stiamo per accogliere un evento che non è solo sportivo, ma una grande festa popolare che coinvolge tutti. Per noi è la prima volta, e spero che non sarà l'ultima".


Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events: "Nell'ultracentenaria storia del Giro d'Italia questa sarà la quindicesima partenza dall'estero, un motivo di orgoglio perchè celebra la dimensione internazionale della Corsa Rosa e rappresenta un passo importante per consolidare il posizionamento del Giro come evento globale, capace di abbracciare culture e territori diversi. Questa scelta ci permette di promuovere il ciclismo in una nazione con la quale è forte il legame storico, sportivo e culturale. Inoltre, grazie all'attenzione globale che un evento come il nostro può attirare, la Grande Partenza sarà un'opportunità per valorizzare un territorio in crescita e ricco di potenzialità. Siamo entusiasti di portare il Giro oltre l’Adriatico, rafforzando ulteriormente il suo messaggio di internazionalità e siamo certi che questa partenza rimarrà impressa nella memoria di tutti, dai corridori ai tifosi".

Ogerta Manastirliu, Ministro dell'istruzione, dello sport e della gioventù dell'Albania: "Il Giro d'Italia è un prestigioso evento sportivo internazionale seguito da oltre 800 milioni di spettatori. Le prime tre tappe si svolgeranno in tre città importanti del Paese: Tirana, Durazzo e Valona. Questa è un’eccellente opportunità per l’Albania di mostrare la sua bellezza naturale e i suoi paesaggi, poiché l’evento sarà trasmesso in diretta in 200 Paesi in tutto il mondo, e porterà benefici sia a breve che a lungo termine, oltre ad offrire un’opportunità d’oro per promuovere il ciclismo. Anche dal punto di vista economico, il Giro rappresenta un’opportunità significativa. Siamo entusiasti di essere stati scelti dal Giro d’Italia".

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia: "Il percorso della Grande Partenza del Giro d’Italia 2025 in Albania è stato pensato per offrire grande spettacolo fin dalle prime pedalate, unendo la bellezza del territorio a un disegno tecnico che esalterà le qualità dei corridori, sulla falsariga di ciò che abbiamo sperimentato già l'anno scorso. Il ciclismo è cambiato e in questo periodo stiamo vedendo come ai grandi nomi non manchi il coraggio. Crediamo che queste prime tappe possano stimolare anche gli uomini di classifica e che, anche grazie alla cronometro cittadina di Tirana, con un percorso tecnico e spettacolare che attraverserà il cuore della capitale albanese, si possano vedere i primi distacchi tra i big. Regaleremo al pubblico locale e a coloro che seguiranno la corsa da casa un grande inizio di Giro".

Vincenzo Nibali: "Ogni Grande Partenza dall’estero rappresenta un’opportunità straordinaria per portare il ciclismo in nuovi territori, avvicinando appassionati e comunità a questo sport meraviglioso. Ne ho vissute diverse in prima persona, ma la più speciale rimane senza ombra di dubbio quella del 2016, quando ho ottenuto la mia seconda vittoria. Quell’anno la corsa partì dall’Olanda, dove abbiamo pedalato tra due ali di folla. Questa esperienza mi ha fatto capire quanto sia unico il valore internazionale del Giro. Il percorso mi sembra insidioso fin dall'inizio e ci sarà grande spettacolo, non solo per la conformità delle tappe ma anche perchè i big saranno costretti fin da subito a stare davanti per non perdere terreno prezioso".


Copyright © TBW
COMMENTI
13.7 km
23 dicembre 2024 16:48 Bullet
Ma è una cronometro?

Tutti a...
23 dicembre 2024 18:48 Miguelon
Tutti a Gjader e Shenzjn!!!

@Bullet
23 dicembre 2024 18:56 Cyclo289
E' un po' come la cronometro di Palermo del 2020, più o meno.
Le altre due tappe non sono malaccio, sulla carta.

Cpr
25 dicembre 2024 05:39 kristi
Marchetta di stato per il neocostruito resort/cpr del nostro governo , che resta e resterà vuoto , l ennesimo.spreco di soldi , insomma , che sarà mai far partire uno dei tre WT principali del mondo da una nazione con ZERO storia ciclistica .... bah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024