MERCKX: «VAN LOOY WAS A GREAT CHAMPION, HIS DEATH TRULY HURTS»

MOURNING | 19/12/2024 | 08:25
di Francesca Monzone
Rik Van Looy passed away during the night between Tuesday and Wednesday: despite being 90 years old, he was still an important reference in the cycling world, particularly in Belgium, where he was born in 1933. Van Looy was a symbol in his country, and condolences poured in from many cyclists: even Eddy Merckx, who knew him well, wanted to express his sorrow.
"He was a great champion," Merckx declared to Belga Press. "I knew he hadn't been doing well lately, and it saddened me. He was one of the best cyclists Belgium has ever produced. For me, he was a great champion and a great rival."
Rik Van Looy was nicknamed the Emperor of Herentals because he was the first to win all five Monument Classics, which made him an authentic legend. He would have turned ninety-one tomorrow, but due to several health issues, he had a physical collapse two weeks ago that inevitably led to his death.
When he raced with Solo – Superia, Eddy Merckx had been Van Looy's teammate and later became his rival. "If I were to race against Rik again, I would know he was no ordinary opponent. His willpower and desire to win are qualities that will forever remain impressed in my memory. It was very difficult to race against him: at the beginning of my career, he was a formidable rival, and I had to fight hard to beat him. I'm glad I had the opportunity to race against such a champion."
Eddy Merckx has had a complicated year, having undergone urgent intestinal surgery before Easter and falling off his bike last week, fracturing his hip.
"I had already received news two weeks ago that things were not going well for Rik. The situation was heading in the wrong direction. He was supposed to turn 91 at the end of this week, but fate decided differently for him. His death truly hurts."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024