KOMETA WILL BE OFFICIAL PARTNER OF GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 17/12/2024 | 16:03
di comunicato stampa
Kometa confirms its commitment to the world of professional cycling, no longer just alongside Team Polti Kometa but in 2025 also as official partner of Giro d'Italia, Tirreno Adriatico and Milano Sanremo, the professional sporting events by RCS Sports & Events dedicated to road cycling. Kometa, an agri-food company specialized in processing pork and poultry meats, with offices in Hungary and Italy and distribution in international markets across over 40 countries worldwide, will also be a partner of the Biciscuola 2025 Project. Biciscuola is an educational project targeting primary school students in provinces involved in Giro d'Italia, Giro-E and all other races organized by RCS Sport, aiming to transmit cycling values to young people and bring them closer to bicycle culture, addressing wellness, environmental and road education themes.

«Through its support of cycling, races and RCS projects, Kometa intends to raise public awareness about the importance of a healthy lifestyle, identifying sport and proper nutrition as fundamental elements for health» explained Giacomo Pedranzini, CEO of Kometa. «We are pleased to welcome Kometa, who will not only be an official partner of some of our most prestigious races, but will also connect with us through Biciscuola, a Giro d'Italia project that for over twenty years has entered schools, involving and sensitizing teachers, students and their families on topics of great importance and current relevance such as sports values and respect for the environment», commented Paolo Bellino, CEO of RCS Sports & Events.

About Kometa Kometa is an agri-food company specialized in processing and transforming pork and poultry meats, with offices in Hungary and Italy and international market distribution across over 40 countries worldwide. It is an entrepreneurial project with an Italian heart, born from the expertise and passion of the Pedranzini families from Bormio and Ruffini from Lovere in the dairy sector, livestock breeding and meat processing. With over 900 employees and a production of 75 thousand tons of meat and 17 thousand tons of cold cuts per year, carried out in a production unit where all processes, from slaughtering to modified atmosphere packaging of sliced cold cuts, take place "under the same roof», Kometa is among the most innovative meat and cold cuts producers in Europe. Through a complete oversight of three key supply chain stages - breeding, slaughtering, processing - which will in the future also include cereal and feed production for breeding, Kometa aims to position itself among food companies recognized for an ethical and sustainable food production vision, guaranteeing product quality understood as a close combination of goodness, healthiness and accessibility, as in its unmistakable "Giusto" Turkey Breast, Kometa's leading product in the Italian market.

Copyright © TBW
COMMENTI
Lotta per il posto
17 dicembre 2024 17:41 Bullet
A questo punto il posto al Giro sarà assicurato mentre la VF deve sperare che la q36.5 stia fuori.

Conflitto di interessi
17 dicembre 2024 19:36 Howling Wolf
Mi pare che si configuri un palese caso di conflitto di interessi. Come può un'azienda che si qualifica come cosponsor del Giro aspirare ad ottenere una wild card per la sua squadra dallo stesso organizzatore cui garantisce moneta sonante? È implicito che RCSsi senta comunque costretta ad invitare la Kometa. È inammissibile, cose dell'altro mondo.

@ howling wolf
17 dicembre 2024 21:00 Albertone
Uuuu nota dolente. Chissà chi la spiega questa cosa. Magari fuga da lontano, con i suoi commenti a ribadire la linea giornalistica.
Non si logga tanto, ma quando serve reindirizzare la discussione, appare.

@howling
17 dicembre 2024 22:09 Bullet
Vale lo stesso discorso anche per la Tudor che è quasi certo ci sarà.

Normalità
18 dicembre 2024 10:56 zcai22
In effetti non sembra particolarmente etico, ma nel ciclismo è così da sempre. Il Tour ha come sponsor AG2R e FDJ (anche se non necessitano di inviti), la Vuelta ha Cofidis e Burgos, Flanders Classics ha nel suo loop Lotto, Tudor, Bingoal e chissà quanti altri. Quindi niente di nuovo

howling
18 dicembre 2024 14:08 VERGOGNA
mi sa che nell'altro mondo ci sei te... la metà delle wild card e forse anche di piu si sono sempre date così.... l'unico che da quanto ne so non ha mai tirato fuori un centesimo era Savio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024