ELEZIONI FEDERALI. LUCA MENICHETTI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO TOSCANO

POLITICA | 16/12/2024 | 08:08
di Antonio Mannori

Luca Menichetti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo fino a dicembre 2028. Un risultato che era scontato, essendo l’unico candidato. Menichetti ha ottenuto 130 voti, mentre 38 sono risultate le schede bianche. L’assemblea elettiva toscana si è tenuta nello splendido e scintillante Forum della Banca Alta Toscana (è intervenuto per un breve saluto il presidente Alberto Vasco Banci) a Vignole di Quarrata in provincia di Pistoia, presente anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni accompagnato da Maria Scirea, che ha portato il suo saluto all’inizio dell’assemblea. A presiederla Daniele Grazi con Luca Luman in qualità di vice e Filippo Fuochi in quella di segretario.
All’inizio c’è stato anche il saluto del presidente regionale uscente Saverio Metti che ha letto poi la sua relazione del quadriennio (approvata all’unanimità) ricordando quanto è stato fatto, ma anche le cose per le quali non è stato soddisfatto. “Dal punto di vista finanziario – ha detto Metti – lasciamo un Comitato che aveva iniziato il suo mandato 4 anni prima con 32mila euro (con assemblea da pagare) con gli attuali 103mila euro che siamo certi saranno investiti in attività giovanili e promozionali”.


Il neo eletto presidente il fiorentino Luca Menichetti, 53 anni compiuti lo scorso novembre, avvocato civilista, è stato un ex corridore. Da esordiente nella U.C. S.Croce (3 vittorie), da allievo nella LMF Biokimica (7 vittorie nei due anni), mentre conquistò 5 successi nel secondo anno juniores con la maglia dell’Ader’s di Ponte a Egola.
Da atleta a giudice di gara nazionale, quindi componente la Corte Sportiva di Appello della Federciclismo, ed infine giudice sportivo regionale in Toscana. Le società presenti erano 124 per un totale di 168 voti ovvero il 60,60% degli aventi diritto. Una volta eletto Menichetti, ha ringraziato per il consenso ottenuto, sottolineando l’intenso lavoro che lo attende assieme ai suoi collaboratori.
I due vice presidenti eletti sono risultati la senese Gaia Passerini (vicaria con 126 voti ottenuti) che ha fatto parte nel quadriennio trascorso della Commissione Attività di promozione della Federciclismo, e il pisano Federico Micheli che ha ricevuto 121 consensi e già consigliere regionale nell’ultimo quadriennio. Per la vice presidenza si era candidato anche il pistoiese Mauro Renzoni che ha ottenuto 57 voti. I quattro consiglieri eletti (non c’erano altre candidature) a completare la squadra di Luca Menichetti, sono risultati Samuele Manfredi, lo sfortunato ex corridore, talento e promessa del ciclismo, vittima del grave incidente stradale nel 2018 che gli precluse la promettente carriera ciclistica, il quale ha ottenuto 113 voti, il pisano Massimo Fogli (112), il pistoiese Andrea Diolaiuti (89) e il grossetano Andrea Fefè (87). In fine resi noti i due delegati in quota tecnici (per gli atleti non è stato raggiunto il quorum necessario) che prenderanno parte all’assemblea nazionale di Fiumicino del 19° gennaio. Saranno Roberto Moretti e Giuseppe Di Fresco con Fausto Dainelli quale supplente.



Copyright © TBW
COMMENTI
Con 103mila...
16 dicembre 2024 19:35 boboli
Con 103.000 euro se si hanno idee si possono fare tante cose..... ma non solo 1 ammiraglia ed 1 furgone...cosa che fino a 4 anni fa non c'erano... una bella eredità lasciata da Metti... senza contare le belle cose che ha fatto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024