ELEZIONI FEDERALI. LUCA MENICHETTI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO TOSCANO

POLITICA | 16/12/2024 | 08:08
di Antonio Mannori

Luca Menichetti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo fino a dicembre 2028. Un risultato che era scontato, essendo l’unico candidato. Menichetti ha ottenuto 130 voti, mentre 38 sono risultate le schede bianche. L’assemblea elettiva toscana si è tenuta nello splendido e scintillante Forum della Banca Alta Toscana (è intervenuto per un breve saluto il presidente Alberto Vasco Banci) a Vignole di Quarrata in provincia di Pistoia, presente anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni accompagnato da Maria Scirea, che ha portato il suo saluto all’inizio dell’assemblea. A presiederla Daniele Grazi con Luca Luman in qualità di vice e Filippo Fuochi in quella di segretario.
All’inizio c’è stato anche il saluto del presidente regionale uscente Saverio Metti che ha letto poi la sua relazione del quadriennio (approvata all’unanimità) ricordando quanto è stato fatto, ma anche le cose per le quali non è stato soddisfatto. “Dal punto di vista finanziario – ha detto Metti – lasciamo un Comitato che aveva iniziato il suo mandato 4 anni prima con 32mila euro (con assemblea da pagare) con gli attuali 103mila euro che siamo certi saranno investiti in attività giovanili e promozionali”.


Il neo eletto presidente il fiorentino Luca Menichetti, 53 anni compiuti lo scorso novembre, avvocato civilista, è stato un ex corridore. Da esordiente nella U.C. S.Croce (3 vittorie), da allievo nella LMF Biokimica (7 vittorie nei due anni), mentre conquistò 5 successi nel secondo anno juniores con la maglia dell’Ader’s di Ponte a Egola.
Da atleta a giudice di gara nazionale, quindi componente la Corte Sportiva di Appello della Federciclismo, ed infine giudice sportivo regionale in Toscana. Le società presenti erano 124 per un totale di 168 voti ovvero il 60,60% degli aventi diritto. Una volta eletto Menichetti, ha ringraziato per il consenso ottenuto, sottolineando l’intenso lavoro che lo attende assieme ai suoi collaboratori.
I due vice presidenti eletti sono risultati la senese Gaia Passerini (vicaria con 126 voti ottenuti) che ha fatto parte nel quadriennio trascorso della Commissione Attività di promozione della Federciclismo, e il pisano Federico Micheli che ha ricevuto 121 consensi e già consigliere regionale nell’ultimo quadriennio. Per la vice presidenza si era candidato anche il pistoiese Mauro Renzoni che ha ottenuto 57 voti. I quattro consiglieri eletti (non c’erano altre candidature) a completare la squadra di Luca Menichetti, sono risultati Samuele Manfredi, lo sfortunato ex corridore, talento e promessa del ciclismo, vittima del grave incidente stradale nel 2018 che gli precluse la promettente carriera ciclistica, il quale ha ottenuto 113 voti, il pisano Massimo Fogli (112), il pistoiese Andrea Diolaiuti (89) e il grossetano Andrea Fefè (87). In fine resi noti i due delegati in quota tecnici (per gli atleti non è stato raggiunto il quorum necessario) che prenderanno parte all’assemblea nazionale di Fiumicino del 19° gennaio. Saranno Roberto Moretti e Giuseppe Di Fresco con Fausto Dainelli quale supplente.



Copyright © TBW
COMMENTI
Con 103mila...
16 dicembre 2024 19:35 boboli
Con 103.000 euro se si hanno idee si possono fare tante cose..... ma non solo 1 ammiraglia ed 1 furgone...cosa che fino a 4 anni fa non c'erano... una bella eredità lasciata da Metti... senza contare le belle cose che ha fatto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024