PEDIVELLE CORTE PER PREVENIRE L'ENDOFIBROSI ILIACA: COSA SAPPIAMO DELLA PATOLOGIA DI ARU, VOS & CO.

MEDICINA | 13/12/2024 | 19:26
di Nicolò Vallone
Fabio Aru, Annemiek Van Vleuten, Joe Dombrowski, Marianne Vos, Manuel Senni, Pauline Ferrand Prevot, Nicola Conci, Erica Magnaldi, Alessandro Monaco, Shirin Van Anrooij, Zdenek Stybar... Cos'hanno in comune tra di loro, e con altri colleghi e colleghe che non menzioniamo per motivi di brevità? Due parole, che come spesso avviene in ambito medico non suonano proprio bene: endofibrosi iliaca. Conosciuta pure con l'acronimo FLIA (Flow Limited Iliac Artery).

[...]

I più recenti aggiornamenti in materia sono stati appena illustrati oggi pomeriggio nell'auditorium dell'ospedale San Raffaele di Milano, nell'ambito dell'11° congresso internazionale HTDI (How To Do It) dedicato alla chirurgia vascolare. Con la moderazione del prof. Germano Melissano (che, oltre a dirigere corsi e master in chirurgia vascolare e aortica, dirige questo congresso) e del chirurgo-scrittore Paolo Raugei, medico del team Corratec,sul palco si sono succeduti tre "speech" che hanno ben inquadrato il tema.

L'articolo completo, che tra le tante cose comprende gli studi sul tema della "figlia d'arte" Carlotta Fondriest in collaborazione con l'azienda di componentistica FSA (da cui il titolo che potete leggere sopra...) è su tuttobicitech.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Rigorosità
13 dicembre 2024 22:38 Miguelon
I nomi menzionati sono tutti corridori del recentissimo passato. Le pedivelle da 172,5 o 175 sono norma da metà anni '90. Come mai solo da poco i problemi all'arteria iliaca??

@ miguelon
14 dicembre 2024 07:25 CarloBike
Il problema non e' legato alle pedivelle....

Strano…
14 dicembre 2024 12:03 ZANIBIKEFIT
E tutti quelli che le usavano e le usano senza problemi all’arteria iliaca, cos’avranno in comune?

Tanto per dare in pasto qualcosa al grande pubblico
14 dicembre 2024 12:14 Bullet
Un po' come quello che si diceva nel 2023 sulla visma che vincevano perché riuscivano a ingurgitare più grammi di carboidrati all'ora...poi girato l'anno con altri vincenti non se n'è mai più parlato per nessuno, vedete voi.

Curioso..
14 dicembre 2024 12:39 ZANIBIKEFIT
Tutti che vogliono la pedivella corta perchè in 2 le hanno accorciate, ma nessuno che invece vuole il 54/55/56 come tutti i pro…

Bullet e Carlobike
14 dicembre 2024 14:58 Miguelon
Avete entrambi ragione. Io non sono arrivato alle conclusioni, perché altrimenti avrei sparato letame. Ma sono certo non dipenda dalle pedivelle.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024