UN PREMIO PER GIUSEPPE FIGINI: A PADERNO DUGNANO RICEVERA' LA «CALDERINA D'ORO»

PREMI | 10/12/2024 | 08:15

Sicuramente stamane aprendo tuttobiciweb ci manderà a quel paese, ma è giusto così. Il nostro Giuseppe Figini sarà premiato domani nella sua Paderno Dugnano, comune alle porte di Milano, con la Calderina d’Oro, onorificenza che l’Amministrazione Comunale ogni anno assegna a cittadini e associazioni che nel loro agire quotidiano si sono distinti per spirito di  servizio a favore della comunità.

Per questa edizione, recita il comunicato redatto dal Comune, sono state assegnate sei Calderine d’Oro a:


Giuseppe Figini, cittadino padernese, è stato collaboratore di Vincenzo Torriani nell’organizzazione del Giro d’Italia e di altre importanti corse ciclistiche. Giornalista sportivo di lungo corso, è stato componente della Commissione Tecnica della Federciclismo e Direttore di Corsa. Ha raccontato con passione e grande competenza il mondo del ciclismo italiano, diventando una figura di riferimento per gli appassionati del Giro d’Italia e per il giornalismo sportivo nazionale ed internazionale. È prezioso punto di riferimento e memoria storica del sito specializzato tuttobiciweb.


Studio Levati, fondato nel 1964 da Gianfranco Levati, è stato uno dei primi studi commercialisti di Paderno Dugnano. Si celebrano quest’anno i 60 anni  di attività.

Eugenio Marelli, alla memoria, storico esponente della politica cittadina e del volontariato. Socialista di lungo corso, è stato consigliere comunale in più  mandati amministrativi, distinguendosi per la sua capacità di condurre sempre un dialogo competente, franco e costruttivo.

Giada Maslovaric, psicologa e psicoterapeuta padernese, esperta in interventi relazionali in contesti di emergenza, insieme al gruppo EMDR 0-18 ha dato, a titolo volontario, un contributo fondamentale alla comunità nella gestione post traumatica, a seguito dei degli eventi accaduti la notte del 31 agosto scorso.

Giovanni Rizzo, ha dedicato la sua vita a promuovere il benessere e i valori dello sport a Paderno Dugnano. È stato insegnante di ginnastica, fondatore e  presidente della SSD Gynmusic dal 1986. Ancora oggi continua a dedicarsi, a titolo volontario, alla promozione del benessere in particolare nei  confronti  della popolazione anziana.

Don Paolo Stefanazzi, ex parroco della Comunità Pastorale Santi Ambrogio e Martino, ha rappresentato un punto di riferimento importante per le  comunità di Palazzolo Milanese e Cassina Amata, promuovendo a livello cittadino valori di accoglienza, solidarietà e impegno educativo.

E quindi... consentiteci una nota personale: «Bravo Giuseppe!», è il coro dei "tuoi ragazzi" che lo canta!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024