GAND. LA SEI GIORNI E' DI FABIO VAN DEN BOSSCHE E BENJAMIN THOMAS

PISTA | 17/11/2024 | 18:26
di Paolo Broggi

iRisultato a sorpresa nell'edizone 2024 della Sei Giorni di Gand con i favoriti Lyndsay De Vylder e Robbe Ghys - che inseguono lo storico terzo successo consecutivo, risultato mai ottenuto da nessuno in 83 edizioni - che sono stati costretti ad arrendersi praticamente all'ultimo metro. Il belga Fabio Van den Bossche e il francese Benjamin Thomas hanno sorpreso gli avversari e firmato una madison conclusiva da manuale aggiudicandosi la vittoria finale.


LA CRONACA. La giornata conclusiva si è aperta con la vittoria di Jules Hesters con nella prima corsa a punti e di Nolan Huysmans nella seconda. Moah Vandenbranden e Gianluca Pollefliet hanno vinto la prova sui 500 metri cronometrati, Roger Kluge la prima prova del derny e Michele Scartezzini la corsa a punti.
A questo punto, De Vylder e Ghys hanno cambiato marcia con il primo che ha vinto la seconda prova derny, poi hanno conquistato l’eliminazione a coppie e quindi il giro lanciato.


Ma quando sembrava che il loro successo fosse ormai scritto, l’ultima madison ha ribaltato la situazione: Fabio Van den Bossche e Benjamin Thomas hanno iniziato la prova con 306 punti e ben 44 lunghezze di distacco dai battistrada ma sono riusciti a conquistare il giro che ha cambiato le carte in tavola e li ha portati al trionfo davanti a De Vylder e Ghys mentre Hesters e Gate hanno chiuso in terza posizione. Decisiva, dopo una serie di attacchi che hanno viste impegnate le prime quattro coppie della classifica, una accelerazione devastante di Benjamin Thomas a 17 giri dalla conclusione, una azione spettacolare alla quale gli avversari non hanno saputo rispondere e che ha permesso al campione olimpico francese e al suo compagno d'avventura di conquistare il giro che ha deciso la corsa e che ha fatto esaltare l'espreto pubblico del Kuipke.

LA CLASSIFICA

1. Benjamin THOMAS/Fabio VAN DEN BOSSCHE 338 p
2. Lindsay DE VYLDER/Robbe GHYS  -1r    370p
3. Jules HESTERS/Aaron GATE -1r    317p
4. Roger KLUGE/Theo REINHARDT -2r    134p
5. Mark STEWART/Philip HEIJNEN -15r    150p
6. Yanne DORENBOS/Jan-Willem VAN SCHIP -19r    169p
7. Oscar NILSSON-JULIEN/Valentin TABELLION  -33r    144p
8. Noah VANDENBRANDEN/Gianluca POLLEFLIET -34r    243p
9. Clément PETIT/Michele SCARTEZZINI  -37r    69p
10. Milan VAN DEN HAUTE/Sebastian MORA VEDRI -38r    82p

Copyright © TBW
COMMENTI
Big Benjamin
17 novembre 2024 20:51 drinn
Grande vittoria nel tempio delle Sei Giorni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024