FILIPPO GANNA SALE IN CATTEDRA AL POLITECNICO DI MILANO E SI RACCONTA TRA PRESENTE E FUTURO

PREPARAZIONE | 13/11/2024 | 14:33
di Giulia De Maio

Il Politecnico di Milano è un po' anche casa sua: Filippo Ganna negli ultimi 10 anni ha svolto 900 test nella Galleria del vento alla Bovisa. Test decisivi per la prestazione su bici, abbigliamento e casco del campione piemontese, olimpionico in pista e da due anni detentore del record dell'Ora, invitato quindi a ragione all'inaugurazione del 162esimo anno accademico dell'ateneo lombardo per raccontare il legame tra sport e innovazione.


Top Ganna nell'occasione ha dichiarato: «Abbiamo sentito tante belle parole da parte della rettrice Sciuto, oltre agli interventi sul palco delle massime istituzioni. Dal sindaco Sala al ministro per lo Sport Abodi, sono stati toccati temi interessanti. Un percorso strutturato dal punto di vista dello sport e degli studi dà sicurezza a tutti gli atleti. Speriamo che si continui su questa linea, non solo sul fronte italiano». 


Oro olimpico con il quartetto a Tokyo 2021 e argento quest'anno a Parigi, sei volte iridato nell'inseguimento individuale e una a squadre, detentore del record dell'Ora con 56,792 km, sa benissimo quanto la tecnologia e la ricerca siano importanti per migliorare le performance sportive. «Ultimamente la tecnologia rappresenta quasi l'80%, oltre alla performance fisica incidono il materiale utilizzato, i componenti, lo studio che c'è dietro, è un percorso che va avanti da anni. Si è cercato di portare sempre più all'estremo l'innovazione e la ricerca, e questo fa sempre più parte, oltre che del mio lavoro, della vita di tanti sportivi. Qui ho fatto 900 test, una cifra che non pensavo nemmeno io, sono tanti minuti e sedute di lavoro, ognuna può dirti se stai prendendo la direzione giusta, se stai migliorando oppure no, se hai portato qualcosa di nuovo che ti può aiutare a vincere» ha aggiunto lunedì 11 novembre al primo impegno post vacanze alle Maldive, stimolato dal moderatore ed ex pro' Riccardo Magrini, voce tecnica di Eurosport. 

Non ha una laurea in tasca ma quasi quasi ne meriterebbe una ad honorem per tutte le volte che si è recato in galleria (l'ultima pre Giochi Olimpici di Parigi 2024 c'eravamo anche noi di tuttobiciweb, ndr) e la meticolosità delle indicazioni fornite a tecnici e partner di Ineos Grenadiers e Nazionale Italiana. «Si tratta di una struttura di vitale importanza per lo studio e il miglioramento. Il grande grazie va a questa università, un vanto per l'Italia. Aprono sempre le porte per noi e ci permettono di migliorare e andare avanti» ha continuano prima di rispondere alle immancabili domande sui prossimi sogni agonistici da concretizzare. 

Come noto, dal 2025 il 28enne nato a Verbania punterà al 100% sulla strada. «Non parteciparò più a Mondiali e Coppa del Mondo ma non abbandonerò del tutto la pista, serve per quei volumi di carico che in strada non riesco a mantenere - ha detto al microfono di Adnkronos. - Il primo obiettivo resta vincere. Il più possibile. Dopo lo stacco mi auguro di essere un po' più avvantaggiato rispetto agli ultimi anni. Per esempio, a livello di peso. Non essendo sprofondato oltre i 90 kg (ride, ndr) potrò ripartire forte con meno difficoltà». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Quasi automobilistico
13 novembre 2024 15:01 Bullet
Sentire dire che la tecnologia fa l'80% fa male in uno sport che dovrebbe premiare l'uomo prima di tutto. Sicuramente ci vanno anche tanti soldi per le strutture che credo neanche un'Università le dia a costo zero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024