DONNE, NASCE IN AUSTRALIA LA SCHWALBE WOMEN'S ONE-DAY CLASSIC

DONNE | 12/11/2024 | 14:00
di Francesca Monzone

Il calendario femminile del 2025 si arricchisce di una nuova corsa, che consentirà alle squadre di poter guadagnare un numero maggiore di punti UCI. Si tratta della Schwalbe Women's One-Day Classic, che si correrà il prossimo 26 gennaio ed è organizzata dal Santos Tour Down Under. 


La stagione femminile si aprirà in Spagna il 19 gennaio con il Pro Costa de Almeira e subito dopo con il Trofeo Ses Salines-Felanitx. Ma la prima gara del World Tour, quindi classificata come 1.Pro sarà in Australia con il Women’s Down Under Classic, che si correrà dal 17 al 19 gennaio.


Per andare incontro alle esigenze di punteggi dei team femminili, l'organizzazione del Santos Tour Down Under ha deciso di creare un’altra corsa, la Schwalbe Women's One-Day Classic, che si correrà in concomitanza con la prova maschile.

Tre saranno le tappe del Women’s Down Under Classic, con partenza da Unley il primo giorno e arrivo nella terza giornata di corsa a Stirling, mentre per la Schwalbe Women's One-Day Classic, le atlete percorreranno 90 chilometri nei 20 giri che faranno sul circuito di Adelaide, dove lo stesso giorno, la gara maschile percorrerà l'ultima tappa del 25° Tour Down Under.

Come già scritto, l’obiettivo della Schwalbe Women's One-Day Classic è quello di offrire un'opportunità in più alle squadre femminili di accumulare gli ambiti punti UCI, che garantiscano  di continuare nel WorldTour e di non retrocedere di categoria.

C’è anche un aspetto logistico importante e che non va sottovalutato. L’Australia è molto lontana dall’Europa, dove si svolgono la maggior parte delle corse importanti, quindi aggiungendo una corsa come la Schwalbe Women's One-Day Classic, una settimana dopo il Women’s Down Under Classic, le squadre sono maggiormente invogliate a partecipare.

Il direttore del Santos Tour Down Under,  Stuart O'Grady, ha voluto sottolineare l’esigenza delle squadre femminili di fare punti, chiedendo agli organizzatori delle corse maschili di inserire anche la prova femminile. «E’ un grande stimolo questo che rafforzerà maggiormente la competizione - ha spiegato Stuart O'Grady – Il mondo del ciclismo femminile sta chiedendo più corse e noi stiamo rispondendo alla loro richiesta».

La nascita della Schwalbe Women's One-Day Classic è un primo passo avanti e gli organizzatori non escludono la possibilità di aumentare in futuro il numero di giorni di corsa al Santos Tour Down Under femminile. La corsa attualmente prevede 3 tappe, mentre quella maschile è articolata su sei giorni: è possibile che a partire dal 2026 la corsa delle donne venga portata a 5 tappe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada,  la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella suola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024