GAND. STASERA AL KUIPKE SCATTA LA SEI GIORNI PIU' FAMOSA DEL MONDO

PISTA | 12/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Martedì scorso, Christophe Impens di Golazo ha presentato l’edizione numero 83 della Sei Giorni di Gand, e oggi nel Kuipke, il velodromo della città fiamminga, inizierà la sfida tra i grandi nomi della pista. Kuipke è un luogo iconico dove hanno corso corridori del calibro di Eddy Merckx, Rik van Looy, Bradley Wiggins e Mark Cavendish e su questo anello hanno vinto anche i nostri Marco Villa e Silvio Martinello.


La pista è stata costruita nel 1922, ma così come la vediamo noi, è il risultato dei lavori fatti negli anni Sessanta. Oggi i riflettori nello storico velodromo si accenderanno ancora e fino al 17 novembre sarà possibile assistere ad uno degli spettacoli più belli offerti dal ciclismo su pista. Al Kuipke, l’odore di salsicce e di birra farà da sfondo alle gare, così come la musica, che in questo genere di competizioni non manca mai.


Gli organizzatori però, hanno voluto spiegare l’evoluzione della De Zesdaagse van Gent, dove quest’anno i favoriti saranno i campioni in carica Lindsay De Vylder e Robbe Ghys. Gli sfidanti sono forti e vedremo Fabio Van den Bossche in coppia con Benjamin Thomas e Yoeri Havik con Vincent Hoppezak. Nomi importanti che però non brillano come quello dell'eroe di casa Iljo Keisse che ha corso qui con Mark Cavendish nel 2021.

Nel 2016, al via della Sei Giorni c’era il vincitore del Tour Bradley Wiggins e oggi invece ci sono gli specialisti della pista e non corridori provenienti dalla strada, anche se nel loro passato la pista ha avuto un ruolo importante. «Se ci fosse una stella come Wiggins, non diremmo mai di no – ha spiegato il direttore della corsa Christophe Sercu – Oggi però il livello della Sei Giorni è  così alto che come ciclista su strada devi aver corso anche come pistard per poter gareggiare. Questa corsa negli ultimi anni è cambiata, diventando più selettiva e la vittoria viene assegnata sempre ai più forti». 

Quest’anno, giova ricordarlo, ci saranno il campione del mondo De Vylder e il campione olimpico di omnium Benjamin Thomas, ma anche il bronzo olimpico di Parigi Fabio Van den Bossche e soprattutto Lindsay De Vylder, il nuovo campione del mondo nell’omnium. Non mancherà neanche la campionessa mondiale di ciclismo su strada, Lotte Kopecky, che potremo ammirare per due serate nella manifestazione riservata al ciclismo femminile.

Ci sarà anche qualche scampolo d'Italia con Michele Scartezzini che correrà in coppia con il francese Clement Petit, mentre nella gara riservata agli Under 23 ci saranno al via Ares Costa e Davide Stella, due dei componenti del quaretto campione mondiale dell'inseguimento juniores pochi mesi fa a Luoyang.

Gli organizzatori però sono stati chiari e lo sport di altissimo livello dovrà venire prima dello spettacolo, al contrario di quanto è spesso accaduro in passato. Per chi non lo ricordasse alla De Zesdaagse van Gent, negli anni ’70 e ’80, ad esempio, tutti aspettavano di vedere Willy Debosscher. Un pistard di Merelbeke nelle Fiandre Orientali, che oltre ad aver partecipato alle Olimpiadi del 1968, nella pista di Gand si divertiva a dare spettacolo. Era sua abitudine prendere donne dal pubblico e portarle in giro sul manubrio della sua bici, fingendo poi di cadere. Sempre accidentalmente si divertiva a prendere a martellate i piedi di Eddy Merckx.

Negli anni Duemila c’era l’argentino Sebastian Donadio che intratteneva il pubblico cantando durante le pause tra una gara e un’altra, ma anche altri corridori si sono cimentati in performance allegre e colorate, ma sempre senza mai mettere in secondo piano la gara. Insomma La Sei Giorni di Gand ha regalato tante emozioni sia dal punto di vista agonistico che dello spettacolo per il pubblico. Il Kuipke continua ad essere affollato e per tanti aspetti è ancora quel luogo in cui i belgi sfidano il mondo, cercando di mantenere forte la loro tradizione.

Oggi De Zesdaagse van Gent è la corsa di sei giorni più famosa al mondo ed è anche una delle poche che negli anni è riuscita a sopravvivere e a mantenere alto il suo livello. Il Belgio e le Fiandre in particolare vedono questo evento come un appuntamento al quale non si deve mancare ed è per questo che gli organizzatori hanno intenzione di migliorare ancora...

LE COPPIE IN GARA

Roger Kluge (GER)/Theo Reinhardt (GER)
Yoeri Havik (NED)/Vincent Hoppezak (NED)
Lindsay De Vylder (BEL)/Robbe Ghys (BEL)
Jules Hesters (BEL)/Aaron Gate (NZE)
Benjamin Thomas (FRA)/Fabio Van den Bossche (BEL)
Clement Petit (FRA)/Michele Scartezzini (ITA)
Noah Vandenbranden (BEL)/Gianluca Pollefliet (BEL)
Milan Van Den Haute (BEL)/Sebastian Mora Vedri (SPA)
Oscar Nilsson-Julien (FRA)/Valentin Tabellion (FRA)
Mark Stewart (GBR)/Philip Heijnen (NED)
Yanne Doorenbos (NED)/Jan-Willem van Schip (NED)
Matijs Van Strijthem (BEL)/Nolan Huysmans (BEL)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024