FROOME, UN ANNO DI NUOVE ESPERIENZE: "LA PARTE PIU' BELLA DEL CICLISMO È VIAGGIARE ED ESPLORARE IL MONDO"

PROFESSIONISTI | 24/10/2024 | 08:20
di Federico Guido


Dal Sibiu Tour al Tour of Guangxi passando per l’Arctic Race of Norway, Chris Froome questa stagione ha fatto incetta di prime volte. Il trentanovenne britannico, vincitore in carriera di un Giro d’Italia, due Vuelta Espana e quattro Tour de France, ha vissuto infatti una seconda parte di 2024 all’insegna di tante (per lui) nuove corse, scoperte queste che hanno arricchito e arricchiranno il finale di carriera del nativo di Nairobi.


Ovviamente devo ancora confrontarmi con il team per capire come sarà il prossimo anno ma sicuramente voglio continuare a fare nuove esperienze. Il ciclismo professionistico alla fine è questo. La parte più bella è viaggiare ed esplorare il mondo andando in posti dove normalmente non si andrebbe e io adoro farlo” ci ha detto poco prima del via dell’ultima tappa del Tour of Guangxi, corsa che gli ha permesso di tornare in Cina un anno dopo l’avventura al Tour of Hainan e che ha piacevolmente stupito l’esperto portacolori della Israel-Premier Tech.

Non sapevo cosa aspettarmi venendo qui e invece ho avuto la possibilità di soggiornare in ottimi hotel, di gareggiare su strade fantastiche e in scenari straordinari. È stata una bellissima esperienza, davvero stupefacente. Sono rimasto piacevolmente sorpreso” ha dichiarato Froome, apparso colpito anche dal livello dell’unica gara cinese del World Tour.

Diversi corridori che sono stati qui nelle edizioni precedenti hanno detto che quest'anno è stata una corsa molto, molto veloce ed è vero. L’ho percepito anch’io, anche perché non ho corso negli ultimi mesi. Ma è un bene che sia così. Apprezzo poter concludere il 2024 in questo modo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vacanza
24 ottobre 2024 09:01 LarryT
Chi non amerebbe una vacanza pagata come questa? E con uno stipendio?!?!

Soldi
24 ottobre 2024 09:34 Frank46
Credevo fossero i soldi

ah
24 ottobre 2024 12:44 VERGOGNA
ma quindi fa la guida turistica ora?

Froome
24 ottobre 2024 13:13 fransoli
Beato lui.... Pagato profumatamente per girare il mondo. E si ripresenterà anche il prossimo anno, uno dei peggiori finali di carriera della storia dello sport

Turista da anni
24 ottobre 2024 13:44 Ale1960
Che deve dire ormai? Sono anni che gira il mondo pagato profumatamente. Che si goda alberghi e paesaggi. Beato te, Chris!

Un pó di invidia
24 ottobre 2024 15:25 brigante
Tutto questo fa oggi se lo è meritato con le molte corse importanti che ha vinto

@brigante
24 ottobre 2024 18:47 Frank46
Ma che c'entra? Stupida la sua squadra a pagarlo come se fosse ancora un corridore valido.

Il premio per la sua carriera sarebbe stato avere dei ruoli dirigenziali importanti non sta roba..

A tutti è dispiaciuto quando si è infortunato e tutti abbiamo tifato per lui quando ha provato in tutti i modi a tornare ad andare forte o almeno in modo decente.

Ma uno può tentare 1, anche 2 anni, dopo di che non ha senso continuare se vedi che non puoi più tornare competitivo.

Non ha nessuna utilità per la squadra.

Bernal anche dopo il terribile infortunio non è tornato più lo stesso, ma comunque riesce ad essere utile alla squadra, si può tranquillamente definire corridore professionista. Froome no!

Oh mamma mia!!!!
24 ottobre 2024 19:00 Frank46
Leggevo ora il suo stipendio, credevo che in questi anni ci fosse stato modo di ridimensionarlo!

Lui prende 5,5 milioni a stagione.

È il 2° ciclista più pagato al mondo.
Pogacar prende 6 milioni.
Vingeegard percepisce 2 milioni, Evenepoel 2,5 milioni.

Ditemi voi se vi sembra meritocratica sta cosa?

Cosa da alla squadra?
Sportivamente 0, in termini di visibilità ed altre entrate non molto perché un corridore che da anni non riesce a fare neanche il porta borracce non attira assolutamente grandi investimenti, sicuramente inizialmente li avrà attirati ma dubito che non se ne siano tirati già fuori da tempo molti investitori.

Lui giustamente se gli offrono sto stipendio mica è scemo che rifiuta.

Questa intervista sembra una grossa trollata ai genitori che hanno investito così tanto e per così tanti anni su di un campione che tornava da un terribile infortunio.

Dovevano fargli un contratto di una sola stagione, non così oneroso e con grossi premi in caso di ottimi risultati raggiunti.

Sono stati dei pivelli e Froome fa bene a trollarli così.

Frank 46
24 ottobre 2024 21:05 Stef83
Quello stipendio lo ha preso solo il primo anno....

Chiasmo
24 ottobre 2024 22:58 Miguelon
Lui ha visto il mondo. Noi però non abbiamo mai visto lui!

come far di necessità virtù!
25 ottobre 2024 12:59 tinapica
Come biasimarlo? Fa turismo in giro per il Mondo, si tiene in forma, tutte cose per cui la gente comune paga profumatamente, Invece lui è profumatamente pagato! Beato"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024