SD WORX PROTIME. GIAMPAOLO MONDINI SALE IN AMMIRAGLIA DOPO 14 ANNI IN SPECIALIZED

DONNE | 21/10/2024 | 18:31

Gian Paolo Mondini cambia vita: dopo 14 anni in Specialized, infatti, sarà il nuovo direttore sportivo della SD Worx-Protime, la più forte squadra femminile del mondo.


Il ruolo è nuovo per Mondini, ma il 52enne italiano respira ciclismo. Dopo diversi anni come ciclista professionista, Mondini ha proseguito gli studi universitari in psicologia, poi in Specialized è stato il punto di contatto per squadre e corridori di ciclismo professionistico.


«I miei diversi background si fondono piacevolmente in questo nuovo ruolo. Sarò un buon motivatore. Voglio anche dare alle atlete una plus extra sul materiale. Come ciclista, la tua bici è il tuo strumento più importante» ha detto Mondini.

Il direttore generale del team Erwin Janssen del Team SD Worx-Protime è felice che Mondini voglia fare questo passo: «Con l'arrivo di Gian Paolo, entrano nel team un... sacco di conoscenze in molte aree. In primo luogo, lui stesso ha pedalato ai massimi livelli in grandi squadre ed è riuscito a vincere una tappa al Tour de France, tra le altre cose. Poi ha studiato psicologia, che è importante anche nel ciclismo perché l'aspetto mentale gioca un ruolo sempre più importante. Grazie al suo lavoro presso Specialized, ha un'enorme quantità di conoscenze dei materiali, ma ha anche avuto modo di dare un'occhiata dietro le quinte di molte squadre di professionisti maschili».

Il direttore sportivo Danny Stam: "Per 11 anni il nostro team ha corso con Specialized e per 11 anni abbiamo lavorato con Gian Paolo. C'è sempre stato un feeling tra di noi ed è fantastico sapere che ora lavoreremo davvero insieme. Dopo la partenza di Anna van der Breggen e Lars Boom dallo staff del team, eravamo alla ricerca di una nuova personalità con molta esperienza. Ho intuito da Gian Paolo che cercava qualcosa di nuovo. Io ed Erwin gli abbiamo offerto questo lavoro e, con nostra grande sorpresa, è stato subito estremamente entusiasta e ha visto questa come una grande sfida. Sono felice che siamo riusciti a portare una persona con così tanto know-how».

«Avevo un lavoro unico in Specialized, dove ero il punto di contatto per tutti i team sponsorizzati e i corridori professionisti - dice Mondini - ma non ho mai fatto parte a pieno titolo di una squadra. Se una delle tue squadre vince, un'altra perde. Dopo 14 anni, ho sentito che era giunto il momento di qualcosa di nuovo. Ho fatto sapere a Danny Stam che stavo lasciando la Specialized. Al che il giorno dopo mi chiamò: devi venire a lavorare per noi. Ero totalmente sorpreso, ma più ci pensavo, più mi rendevo conto che i pezzi del puzzle si incastravano bene».

«Sono stato un ciclista professionista per otto anni e poi non ho mai smesso completamente di pedalare. Questo non solo mi torna utile a livello tattico e strategico, ma sono fisicamente in grado di fare scouting delle gare insieme ai ciclisti e dare subito consigli e suggerimenti. Sulla bici, qualcuno parla anche più velocemente. Mi sono anche occupato di testare il materiale presso Specialized. L'esperienza che ho acquisito in Specialized mi tornerà utile. Voglio insegnare alle cicliste come percepire il loro materiale e come dare un feedback su di esso. In modo che abbiano un maggiore controllo sulla loro bicicletta e sugli strumenti a portata di mano».

«Dopo la mia carriera, ho ottenuto un dottorato di ricerca in psicologia all'Università di Bologna. Volevo imparare come funziona la parte mentale che aziona il corpo. Ora posso applicare queste conoscenze come direttore sportivo. Come squadra perseguiamo un obiettivo comune insieme, con i corridori e lo staff. I miei punti di forza risiederanno anche nell'aiutare a motivare i corridori, prima e durante la gara. Andare in bicicletta non significa solo essere forti fisicamente, ma anche esserlo mentalmente. Voglio aiutare le mie atlete ad essere ben preparate visualizzando tutti gli scenari possibili. Se succede qualcosa di inaspettato, non farti prendere dal panico perché perderai tempo prezioso. Posso aiutare in questo».

«Certo, ho anche molto da imparare. Non mi sono mai seduto in un'ammiraglia di un direttore sportivo prima d'ora. Ma all'interno del Team SD Worx-Protime, sono circondato da persone piene di competenze. Dopo una conversazione con il team manager Erwin Janssen e il direttore sportivo Danny Stam, mi sono convinto: questo è il lavoro dei miei sogni».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
21 ottobre 2024 21:08 Tola Dolza71
Una buona carriera da corridore con la vittoria al tour, un dopo di assoluto livello con una laurea e un lavoro in un'azienda top del mondo del ciclismo, ora DS della squadra di riferimento a livello femminile....un esempio virtuoso per i giovani che amano lo sport.
Complimenti e in bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024