AFFRONTATE I MURI DELLE FIANDRE? POI POTETE RECUPERARE NELLA CAMERA NORMOBARICA. E IN SPAGNA...

NEWS | 18/10/2024 | 12:05
di Francesca Monzone

A Brakel, a  una ventina di chilometri dal Kwaremont e dal Muur, è stata installata la prima camera normobarica del Belgio, che avrà il compito di aiutare gli atleti a recuperare più velocemente dopo aver pedalato sui muri fiamminghi. Sono stati necessari due giorni e due notti per trasportare dalla Polonia la Normacare, un gigantesco contenitore in acciaio inossidabile lungo 19,5 metri, alto quasi 4 metri e pesante 18 tonnellate e che ha richiesto l’ausilio di una gigantesca gru per essere posizionato. Come riporta il sito www.nieuwsblad.be, il "cannone" stato messo alle spalle del Cobblestone Paradise di Zegelsem, un centro di riabilitazione e al tempo stesso hotel sportivo a Brakel. Da questo momento i ciclisti che affronteranno i celebri muri del Giro delle Fiandre, potranno recuperare in modo più veloce grazie a questa gigantesca struttura che potrà ospitare fino a 19 persone, con una speciale camera vip con tanto di televisione.


Le persone che decideranno di utilizzare Normacare, prima di andare nella stanza vera e propria dovranno attendere appena un minuto per la preparazione e poi potranno entrare nella camera dove ci sarà il doppio di ossigeno e 40.000 volte più idrogeno del normale. Questa speciale camera a pressione, aiuterà il corpo ad assorbire ossigeno in quantità maggiori e a trasportarlo nei fluidi corporei vitali come il sangue. L’aumento dell’apporto di ossigeno favorirà in questo modo il recupero e fornirà un sollievo importante all’intero organismo. L’ideatore di Normacare è Michel Marynissen, un imprenditore di 54 anni, proprietario dell’azienda Medical Mattress Care, uno dei fornitori più importanti nel mercato europeo di prodotti paramedici per ospedali e centri di assistenza residenziale.


Ma oltre al recupero, anche la riabilitazione sarà più veloce secondo Marynissen, che ha voluto il tutto a costi contenuti, per allargare l’utilizzo a tutte le classi. «La pressione è inferiore a quella di una camera iperbarica presente in alcuni ospedali. Ma in quel caso hai bisogno di un medico che ti segua costantemente. Qui invece, basterà che la receptionist dell’hotel da remoto apra la porta per farti entrare. Vogliamo mantenere il costo alla portata di tutti, così con 85 euro a persona, sarà possibile fare una sessione di 2 ore».

Quella di Brakel, non è l’unica camera normobarica in Europa e Marynissen ha confermato l’esistenza in Spagna di altre camere sempre prodotte da lui, delle quali ciclisti e calciatori importanti ne farebbero già uso.

«Non posso fare nomi, perché altrimenti infrangerei le norme dei contratti stipulati. Ma ce ne sono anche in Spagna e i più grandi ciclisti del mondo conoscono da tempo le nostre stanze. E anche calciatori e tennisti di fama mondiale hanno usato il Normocare. Questo è un prodotto che va ben oltre il recupero fisico da sforzo ed è efficace anche nella riabilitazione e anche per riprendersi dai postumi di una sbornia. Dopo qualche ora puoi essere certo di non sentire più nulla».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024