MONDIALI 2024. KOPECKY: «SERVIVANO CALMA E STRATEGIA, NON HO SBAGLIATO NULLA»

MONDIALI | 28/09/2024 | 18:00
di Francesca Monzone

Era la grande favorita per la vittoria di Zurigo e Lotte Kopecky ha mantenuto la promessa fatta difendendo quel titolo Mondiale che lo scorso anno aveva vinto a Glasgow. La ventottenne belga era serena prima del via e aveva detto che quel percorso si adattava bene ad una ciclista come lei. Il finale è stato un duello agguerrito e la fiamminga è stata più forte delle avversarie, con la statunitense Chloè Dygert che ha chiuso al secondo posto davanti alla nostra Elisa Longo Borghini. Il primo pensiero di Lotte Kopecky è andato alla famiglia Furrer per la perdita della giovane Muriel morta per le ferite riportate nella gara juniores. «Desidero innanzi tutto esprimere le mie condoglianze alla famiglia di Muriel. C'è stato un minuto di silenzio alla partenza e ho visto le cicliste svizzere piangere. Non vorrei mai più vedere cose del genere. So che per loro questo è un momento molto difficile».


La corsa è stata segnata dal maltempo e, anche se la campionessa belga è abituata a correre sotto le intemperie, il meteo ha sicuramente disturbato la gara.


«E’ stata una giornata abbastanza fastidiosa e disturbata. Pioveva e non faceva caldo. Naturalmente sentivamo caldo in salita a causa della fatica, ma in discesa avevamo molto freddo. A tre giri dalla fine mi stavo davvero congelando, ma ho cercato di mantenere la calma il più possibile».

Nell’ultima parte della corsa, quando ormai il gruppo si era dimezzato, sembrava che anche la belga fosse in difficolta, quando  Demi Vollering ha sferrato il suo attaccato e solo a 14 chilometri dal traguardo è riuscita a riprendere il giusto passo. «Non ho avuto problemi nei tratti più ripidi, ma nella salita più lunga ho avuto qualche difficoltà. Ho provato a tornare al mio ritmo e solo verso la fine ci sono riuscita».

In un Campionato del Mondo non è importante solo la forma fisica, ma anche l’aspetto mentale gioca un ruolo importante. La fiamminga nel momento di difficoltà è riuscita a mantenere la calma e grazie alla sua reazione, è riuscita ad essere nel gruppetto che ha corso per la vittoria. «Alla fine sono stati fatti molti giochi mentali e strategie. In quei momenti devi rimanere il più calmo possibile e usare la tua energia al momento giusto. La ciclista australiana (Ruby Roseman-Gannon) è arrivata da dietro e Demi Vollering ha subito risposto. È stato un gioco perfetto per me e mi ha portato alla vittoria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024