I VOTI DI STAGI. CASTRILLO, IL TORERO MATA IL TORO ROSSO, O'CONNOR VEDE NERO MA RESTA IN ROSSO

I VOTI DEL DIRETTORE | 01/09/2024 | 18:40
di Pier Augusto Stagi

Pablo CASTRILLO. 10 e lode. Un braccio di ferro, un tiro con la fune, una contesa intensa, accesa e incerta fino alla fine. Un piatto della bilancia che pare essere sempre in linea, ma poi questo 23enne talento spagnolo della Kern Pharma fa valere la forza di gambe e una forza mentale fuori dal comune, una volontà di arrivare al raggiungimento dell’obiettivo pazzesca. È pronto a firmare con la Ineos, che ha visto prima di altri, se fossimo nella nuova Red Bull un pensierino ce lo faremmo, sempre che non abbia già firmato. Oggi il torero è chiaramente più forte del toro rosso.
 
Aleksandr VLASOV. 8. Al senza bandiera danno il via libera via radio un po’ tardi. Ma forse contro un Castrillo così c’era poco da fare. Parte convinto di riprenderlo se non con due pedalate, con dieci. Ne servono cento per farsene una ragione: non è giornata. Però guadagna quattro posizioni in classifica generale.
 
Florian LIPOWITZ. 8. Corsa da grande corridore, in supporto a Roglic e per se stesso. Maglia bianca sulle spalle, 6° posto nella generale: corridore di assoluto livello.
 
Lorenzo FORTUNATO. 6. Corridore leggerino, ma piano piano risale: di tre posizioni. Adesso è 17°.
 
Pavel SIVAKOV. 7,5. Operazione rientro in classifica. Per una Uae Emirates decimata dal ritiro di Joao Almeida e dalla deriva di Adam Yates e Del Toro, è Pavel a lavorare per inserirsi nella top ten. Difatti, oggi, guadagna tre posizioni.
 
Enric MAS. 6,5. Dà l’impressione di pedalare meglio, di poter fare la differenza e lasciarsi alle spalle anche Roglic, ma così non è: illusione ottica.
 
Primoz ROGLIC. 5,5. La tappa è tosta, ma lo sloveno non è chiaramente pimpante. Sarà per la tappa, sarà per gli anni, sarà per il mal di schiena che non lo lascia in pace, alla fine fa quello che può e rosicchia altri 38” a O’Connor. Il progetto era andare in rosso, spodestare l’australiano: per il momento operazione rimandata. Oggi cambio di bici su lato di destra come da regolamento, scia prolungata di quasi 50” dietro ammiraglie. Fanno scia lui e alcuni compagni di squadra per una situazione che non è da considerare incidente meccanico, bensì scelta tecnica. Non è regolamentare. A meno che non abbiano deciso di cambiare i regolamenti: che lo comunichino. Arriva puntualòe un penalizzazione di 20". Ora il distacco dalla magla rossa è di 1'03".
 
Mattia SKJELMOSE. 6,5. IL 23enne danese della Lidl-Trek fa corsa d’avanguardia, in una tappa per uomini forti.
 
Sepp KUSS. 7. Fa corsa di sacrificio, ma cresce di condizione e si avvicina alla Top ten: adesso è 12°.
 
Ben O’CONNOR. 6,5. Sa che ha i giorni contati e che forse il giorno è anche arrivato. Corsa di resistenza e di grande intelligenza tattica e sposta la notte più in là.


Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
1 settembre 2024 19:08 Cicorececconi
Il 5,5 ( come ieri) e' di non simpatia. Viceversa, per cio' che sta facendo, e' impossibile dargli questi voti. E' a pochi secondi dal leader O'connor e ha dato minuti e secondi allo stesso, in ogni tappa che sale. Direttore, si renda conto.

Le simpatie del direttore Stagi.
1 settembre 2024 19:17 ghorio
E' innegabile che nel ciclismo esista la simpatia. Infatti al direttore non è simpatico Mas, ma in realtà lo spagnolo ha staccato Roglic, che nel finale per le sue doti di bravura per le volate è riuscito a recuperare i pochi secondi. Ad ogni modo lil capitano della Movistar , se non ci fosse stata la piccola crisi di due giorni fa sarebbe a pochi secondi da Roglic. Tra l'altro nella Movistar de delusione per i vari Rubio e Quintana, che non mi pare siano stati di aiuto sino adesso. Vedremo cosa succederà nella terza settimana.

La UAE
1 settembre 2024 19:28 JeanRobic
Si può dire disastrosa? Ah no giusto, si critica solo quella femminile.

Roglic
1 settembre 2024 19:50 runner
Beh, al netto dei secondi di penalizzazione in una settimana ha recuperato "solo" 4 minuti a O'Connor....(oltre ad aver sempre staccato tutti gli altri). E manca ancora una settimana di salite più una crono....

Giuria sempre protagonista
1 settembre 2024 20:01 Diretur
La decisione della Giuria è veramente difficile da comprendere. Con questa decisione, il Presidente di Giuria si è assunto una grande responsabilità, ovvero penalizzare Roglic di 20 secondi in una tappa dove lo sloveno aveva guadagnato su tutti, tranne che su Mas.

Il corridore ha il diritto di cambiare la bici indipendentemente da un incidente meccanico, e il buon senso vuole che venga "aiutato" con la scia della macchina, sia che si tratti di un incidente che di un cambio tecnico. La giuria deve utilizzare lo stesso criterio di giudizio, e spero che non adotti come al solito due pesi e due misure con gli altri uomini di classifica.

In ogni caso, davvero non capisco questa continua polemica su Roglic. Non mi pare che lo sloveno abbia dichiarato che oggi avrebbe ribaltato la Vuelta... Oggi la Red Bull ha corso bene, Vlasov è stato un buon punto d'appoggio e quasi va a vincere la tappa. Ricordiamoci che su pendenze così dure è difficile fare una grande differenza e bisogna gestirsi....

Castrillo
1 settembre 2024 20:03 Albertone
Il talento c'è, gran vittoria. O'Connor boccheggia e per ora si salva. Per ora.

Roglic
1 settembre 2024 20:13 GianEnri
Allibito dalla scia prolungata dietro auto per una scelta tecnica mi ero chiesto se era regolamentare. Infatti no. Altra grande scelta tattica della Bora e con Vlasov giustamente sempre a ruota non vince neanche la tappa.

Roglic
1 settembre 2024 20:21 fransoli
Se il 5,5 è per la scia ci può anche stare ma la tappansarebbe stata almeno da 7.... Il vincitore e vlasov meritano un voto in meno perché non hanno dato un cambio che fosse stato uno a sivakov, vlasov più giustificabile avendo roglic come capitano, lo spagnolo no, anche perché aveva già vinto... Insopportabile anche la sceneggiata quando faceva finta di stare attaccato con lo sputo

Ma che vi ha fatto?
1 settembre 2024 20:55 Bullet
Mai visto tanto astio nei confronti di un corridore, il bello è che è il più forte in corsa. A questo punto spero che vinca la Vuelta così qualche bella parola dovrà per forza arrivare anche da chi non ne ha mai una.

Roglic
1 settembre 2024 21:22 Buzz66
La scelta di cambiare bicicletta a 4 km dall’inizio della salita e poi rientrare bellamente in scia alla sua ammiraglia?
Per me meritava almeno 10 secondi in più…enormi dubbi che sarebbe riuscito a rientrare prima dell’inizio della salita.
Spendendo molto di più, tra l’altro…

Diretur
2 settembre 2024 05:51 Buzz66
Premesso che il sottoscritto non ha assolutamente nulla contro Roglic, anzi speravo che vincesse il Tour quest’anno…come si può criticare la Giuria??? 23 km dalla fine, cambi bicicletta per una TUA scelta (molto diverso dalla sfortuna di un guasto meccanico, MOLTO diverso…) e ti metti in scia della TUA ammiraglia per quasi un minuto! Ma stiamo scherzando? Decisione ineccepibile, anzi forse una decina di secondi in più ci stavano tutti…

JeanRobic
2 settembre 2024 08:33 GianEnri
Ma come si fa a definire disastrosa la UAE? Ha vinto due tappe, dopo aver perso Almeida per COVID tutti i giorni mette uomini in fuga, è prima con mezz'ora di vantaggio sulla Red bull nella classifica a squadre, è a pari punti con Vine nella classifica degli scalatori, ieri Sivakov è stato da solo....in fuga per tantissimi km. Ma per piacere!

Castillo
2 settembre 2024 08:37 andy48
10 e lode? Si', ha vinto la tappa, ma non ha contributo nulla alla fuga. Ha fatto il furbetto e gli e' andata bene. Ma per "fair play" merita un bel 0.

@ bullett
2 settembre 2024 08:42 Albertone
Domanda piu' che lecita. Per me perche e' un ex giallo nero e perchè non sta sbancando la Uae. Guardacaso,tra i commentatori, quello che giustifica il 5,5 e' quello che promise a Stagi di non scrivere mai piu' su questo sito. 5,5 per la scia. Vedi te se sbaglio.

X Fransoli
2 settembre 2024 09:25 Cicorececconi
tappansarebbe ?? A parte questo, si vede che di ciclismo ne hai visto poco. " Scie" come quella di Roglic ne vedi spessissimo. Ma siccome non e' nell'elenco dei simpatici, allora giu' di scure e penna.

Ciccorececconi
2 settembre 2024 11:49 Buzz66
Scie così ne vediamo tante, è vero.
A 150 km dall’arrivo con il gruppo che va regolare…

Cicorececconi
2 settembre 2024 12:30 GianEnri
Veramente scie prolungate per uno che decide per SUA scelta tecnica di cambiare bici non ne ho mai viste e infatti ieri ero allibito di quello che stavo vedendo e la penalizzazione è più che giusta. Inoltre l'UCI deve mettere un limite ai rapporti. Qui non è MTB, è ciclismo su strada.

@ buzz
2 settembre 2024 17:58 Cicorececconi
Al giro le ho viste anche in salita dietro moto. Poi,se vuoi ti dico anche il nome

@ buzz
2 settembre 2024 18:14 Cicorececconi
Poi, te ne dico un'altra : https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/sport/ciclismo/2023/04/17/news/ciclismo_pogacar_amstel_gold_race_scia_auto_giuria_polemiche-396549283/amp/

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024