DA POGACAR A GIRMAY, DA MATTHEWS AD ALAPHILIPPE, STARTLIST DI LIVELLO AI GP QUEBEC E MONTREAL

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:12
di Comunicato stampa

Venerdì 13 e Domenica 15 settembre i Gran Premi di Québec e Montreal vedranno la partecipazione di una grandiosa startlist di corridori, tra cui i principali protagonisti del Tour de France come il trionfatore Pogacar, la maglia verde Girmay, il canadese Gee (9° in classifica) e quattro vincitori di tappa tra cui Bardet. Nel complesso sarà il campo partenti più prestigioso nella storia di queste due gare ravvicinate, con 24 squadre e 168 atleti da ogni continente: ci saranno i 18 WorldTeam, 5 Professional (Israel Premier Tech, Lotto Dstny, Uno X, Tudor e Novo Nordisk) e una selezione nazionale di talenti canadesi.


I CORRIDORI DI MAGGIOR RILIEVO


Tadej Pogacar: lo sloveno della UAE, tre volte vincitore del Tour de France, con tanto di doppietta Giro-Tour quest'anno, nonché vincitore del GP Montreal 2022

Biniam Girmay: l'eritreo dell'Intermarché Wanty, vincitore di 3 tappe e della classifica a punti al Tour, 3° nel GP Québec 2024

Arnaud De Lie: campione belga della Lotto, campione in carica del GP Québec

Julian Alaphilippe: il francese della Soudal Quick-Step, campione del Mondo 2020 e 2021

Michael Matthews: l'australiano della Jayco AlUla, vincitore del GP Québec 2018 e 2019, con tanto di doppietta col GP Montreal nel '18, nonché vincitore di 10 tappe in totale nei grandi giri

Tom Pidcock: l'inglese della Ineos Grenadiers, campione olimpico di mountain bike a Tokyo e Parigi, campione mondiale ciclocross 2022, campione mondiale MTB 2023, vincitore di tappa sull'Alpe d'Huez al Tour de France 2022

Romain Bardet: il francese della DSM Firmenich, vincitore di 4 tappe in carriera al Tour de France

Valentin Madouas: il francese della Groupama FDJ, medaglia d'argento olimpica a Parigi nella prova su strada

Ma ci saranno altri corridori di tutto rispetto, come Matteo Jorgenson (americano della Visma Lease a Bike) vincitore della Parigi Nizza, Simon Yates (inglese della Jayco AlUla) vincitore della Vuelta 2018, il campione italiano Alberto Bettiol (Astana) e quello francese Paul Lapeira (Ag2r Decathlon) presente insieme al compagno Benoit Cosnefroy (vincitore del GP Québec 2022) e all'altro connazionale Kevin Vauquelin (Arkea B&B) vincitore di tappa al Tour de France, o ancora Matej Mohoric, sloveno della Bahrain Victorious.

LA FORTE DELEGAZIONE "DI CASA" INCLUDE

Derek Gee (Israel) due volte campione del Canada a cronometro, vincitore di tappa e podio generale al Delfinato, e come detto 9° finale al Tour

Hugo Houle (Israel) che nel 2023 è stato il primo québécois a vincere una tappa al Tour

Guillaume Boivin (Israel) tre volte campione nazionale

Michael Leonard (INEOS) vincitore del prologo al Tour de l'Avenir

«Fin dalla nascita dei GP Québec e Montreal lavoriamo per consolidarle come gare pienamente degne del calendario World Tour, con gli adeguati standard di competitività sportiva, sicurezza e calore del pubblico. Ogni anno abbiamo il privilegio di accogliere nel nostro territorio l'eccellenza del ciclismo, come prova ad esempio la presenza quest'anno della maglia gialla e di quella verde del Tour. Presenze di assoluto prestigio che premiano il nostro alacre ed efficace impegno. A maggior ragione coi Mondiali di ciclismo che fra due anni si svolgeranno a Montreal, abbiamo il chiaro obiettivo di continuare a elevare il livello dei due GP per deliziare gli appassionati di tutto il mondo!» Ha detto Joseph Limare, direttore delle due corse.

Questa edizione numero 13 di Québec e Montreal segna il 50° anniversario dei precedenti Mondiali di Montreal, quelli del 1974 che furono i primi a svolgersi fuori dall'Europa. Quest'anno si celebrerà anche quello storico evento, che vide la terza affermazione iridata di Eddy Merckx e il successo tra le donne di Geneviève Gambillon. Pietre miliari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024