LA MINACCIA COVID AVANZA: ANCHE VAN GILS È COSTRETTO A TORNARE A CASA

TOUR DE FRANCE | 15/07/2024 | 17:57
di Francesca Monzone

Nelle squadre sono tornate le mascherine: mentre i casi di Covid-19 aumentano, i corridori si sottopongono quotidianamente ai test e limitano con i contatti con le persone esterne. In gruppo la paura è tanta, perché molti dei corridori che sono in corsa, tra pochi giorni saranno al via delle Olimpiadi di Parigi e una positività riscontrata adesso potrebbe compromettere anche un appuntamento importante come quello dei Giochi. 


Dopo Michael Mørkøv, Juan Ayuso e Tom Pidcock, Maxim Van Gils è il quarto corridore a lasciare ufficialmente il Tour a causa del coronavirus. Ci sono tanti altri corridori che hanno lasciato il Tour per malattia, ma in alcuni casi le squadre non hanno comunicato se si trattasse di Covid o meno. Il numero di positivi al coronavirus in questo Tour potrebbe quindi essere molto più elevato di quanto ufficialmente noto, ovvero 4 corridori come detto. C’è anche la situazione di alcuni corridori che fanno fatica a stare al passo con gli altri e alcuni media ipotizzavano, per esempio che Geraint Thomas fosse risultato positivo al coronavirus ma, poiché i suoi sintomi erano rimasti relativamente lievi, ha continuato a correre.


A partire dalla seconda settimana del Tour, il Covid è tornato ad essere un tema molto caldo nel gruppo. I corridori e lo staff delle squadre indossano di nuovo le mascherine e da questo fine settimana anche i giornalisti dovranno indossarle sia nei pressi dei motorhome che in sala stampa. Per chi non le avesse, ci pensa l’organizzazione distribuendole a tutti, perché qui la parola d’ordine è una e una sola: sicurezza.

Naturalmente siamo molto lontani dal 2020 o 2021, quando la paura era alle stelle e intere squadre venivano colpite dal virus e costrette a ritirarsi, ma il Covid è tornato e se Van Gils è dovuto tornare a casa, probabilmente nell’ultima settimana i casi sono destinanti ad aumentere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Paura?
15 luglio 2024 19:22 Aler55
Ma vi sembra normale parlare di "paura" e "minaccia" per quella che è da un paio di anni almeno una comune influenza? "Paranoia" e "ipocondria" mi sembra descrivano molto meglio la situazione, sia tra i giornalisti che in gruppo.

Perché
15 luglio 2024 20:23 LucaVi
Il Covid esiste solo nel ciclismo nel 2024??

A dire il vero
15 luglio 2024 23:57 pickett
Il dirigente della UAE intervistato ieri da quel giovanotto con la barbetta della RAI ha detto chiaramente che Ayuso non si é ritirato per il Covid.

Aler55
16 luglio 2024 14:19 berna74
peccato che chi partecipa al tour de france non se ne stia seduto comodamente sul divano come te e me, vatti a fare 5000 metri di dislivello a quelle medie nella corsa più importante dell'anno con una semplice influenza e poi ritorna a parlare di ipocondria e paranoia

Si certo
17 luglio 2024 12:26 JeanRobic
Che ovviamente bevono litri e litri di acqua fredda, fanno l'ice bucket, ghiaccio di qui o ghiaccio di là. non è che è il massimo della vita a lungo andare puoi anche andare in dissenteria o avere gastroenteriti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024