FILIPPO GANNA "A RUOTA LIBERA" CON MAGRINI: «LA MIA VITA SU DUE RUOTE»

TV | 28/06/2024 | 08:15
di Comunicato Discovery

Dopo Maurizio Sarri e Jury Chechi, miti sportivi con un’ereditata passione per il ciclismo, Riccardo Magrini ha incontrato Filippo Ganna alle porte della città di Milano, nel Parco di Cernusco sul Naviglio, lì dove quattro anni prima il ciclista “era partito” per vincere l’ultima tappa del suo primo Giro d’Italia. Una chiacchierata di mezz’ora all’insegna dello sport che ha reso leggenda il campione olimpico in carica dell’inseguimento a squadre.


 


Magrini, storico telecronista di riferimento per il ciclismo su Eurosport e Warner Bros Discovery, ha affrontato con Ganna le tappe principali della sua carriera ciclistica, passando per momenti positivi e altri più negativi, nuovi record, sogni e speranze verso Parigi 2024.

 

Il corridore di Verbania si mostra convinto, sicuro e con obiettivi ambiziosi: «Ai Giochi Olimpici vorrei due oriuno di sicuro, quello a cronometro. L’altro non dipende al 100% da me: si proverà a fare il massimo possibile, confido nei miei compagni che arriveranno come me nella migliore condizione per arrivare al sogno insieme».

 

Quando a Tokyo 2020 si è fatta la storia, Ganna è stato uno dei protagonisti di quel magico quartetto azzurro che ha conquistato una medaglia d’oro sofferta, rincorsa e infine con gioia afferrata. Una coordinazione perfetta eppur difficile, perché, come racconta Filippo, «Se una motrice del treno non è al 100%, le altre non possono essere al top. Dovremo avere il miglior treno di sempre e cercare di ripetere la storia». E per quanto riguarda il record dell’Ora che detiene dal 2022, Ganna non esclude che «un giorno, ma non oggi, si potrebbe arrivare a una cifra tonda… 60».

 

A ruota libera di Filippo Ganna è una produzione originale di Eurosport Italia: è possibile guardarla in versione integrale cliccando QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Entusiasti della tappa? Si bella, però… Si è già visto che per il trionfo di Nizza (quest’anno non si arriva a Parigi) sarà solo Pogacar contro Vingegaard? Mah, forse no. C’è tempo e tanta salita. Attenzione però a quello che...


Kévin VAUQUELIN. 10 e lode. In questo Tour d’Italie, vincono solo i francesi, che non s’incazzano, ma si beano di essere forti. Perdono la maglia gialla con Bardet, ma si portano in casa e quindi in albergo una tappa sontuosa,...


Jonas Vingegaard è tornato e lo ha dimostrato oggi nella seconda tappa, quando Pogacar ha attaccato e lui è rimasto alla sua ruota. Non ha dato cenni di cedimento il danese e a Bologna è arrivato con lo stesso tempo...


Un vincitore inatteso, in una tappa nella quale ci si aspettavano le prime schermaglie tra i big, ma non certo una sorpresa: Kevin Vauquelin è ubn esponente ben noto del nuovo che avanza nel ciclismo francese. Secondo alla Freccia Vallone...


Giulio Ciccone arriva al traguardo di Bologna accaldato ma felice. I tifosi attorniano il bus della Lidl Trek, c'è un gruppo di ragazzi abruzzesi che con i loro cori gli strappano un sorriso, la moglie Anna Bruna lo guarda a...


E’ tornato per i dilettanti élite e under 23 il Trofeo Città di Malmantile, e la tredicesima edizione in un pomeriggio di gran caldo, ha visto il successo di Francesco Parravano dell’Aran Cucine Vejus, al terzo centro stagionale. Per il...


Che spettacolo, ci ha regalato Bologna! Kevin Vauquelin, classe 2001 della Arkéa - B&B Hotels va a conquistare per distacco la vittoria più bella della sua carriera e scrive il suo nome sulla seconda tappa del Tour de France. Seconda piazza per...


Sul traguardo di Bologna abbiamo incontrato Jacopo Guarnieri, al Tour nell'inedito ruolo di commentatore tecnico dell'emittente inglese ITV: «Speravo di essere qui come corridore, ci ho creduto fino all'ultimo, ma... ho trovato comunque il modo di essere qui. A parte...


È un sogno che sta diventando progetto e gode già del via libera dei genitori di Marco Pantani, mamma Tonina e papà Paolo. Una cronoscalata nel nome del Pirata, a Oropa. La data ci sarebbe già, il giorno dopo il...


Un successo annunciato, quello del terzo Campionato Italiano Gravel che nella splendida cornice di Golferenzo, nell’Oltrepò Pavese, ha incoronato con il titolo tricolore Giada Borghesi e Samuele Zoccarato in una gara con oltre 300 atleti al via. Ci sono volute...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi