L'ORA DEL PASTO. LE QUATTRO AMIME DI BERGAMINO (CHE ORA RADDOPPIANO...

NEWS | 28/06/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

La sensibilità di uno psicologo. La comprensione di un confessore. La precisione di un chirurgo. E, soprattutto, l’arte di un architetto.


Aleggiano sempre quei quattro – psicologo, confessore, chirurgo e, soprattutto, architetto – quando si varca la soglia di una ciclofficina. E non solo loro quattro. Perché le bici sono esseri umani e meccanici, quindi obbediscono a istinti oltre che a regole, a sensazioni ed emozioni oltre che a principi ed equazioni, e comunque anche le leggi dei numeri si piegano a quelle delle anime. Le anime dei corridori e le anime dei materiali.


Alberto Bergamino ha studiato da psicologo e confessore, chirurgo e architetto, sulle strade della vita. Un po’ a scuola, un po’ da garzone, molto da tassista, certo da innamorato. Innamoratosi della bici, è diventato meccanico e telaista, dunque artigiano e un po’ anche artista. Il suo Lightning (via Campodonico 2, Pieve Ligure, la località è Pontetto) – negozio, bottega, emporio: un po’ tutto, come nel Rinascimento – è un punto di passaggio e riferimento, un posto fisso e un porto sicuro lì sull’Aurelia. E infatti c’è chi si ferma per centrare un cerchione o solo gonfiare una gomma, chi acquista una bici in carbonio o a pedalata assistita, chi non resiste alla tentazione di una maglia o alla necessità di un paio di scarpe.

Bergamino, dalla passione alla professione, aveva cominciato con la Giesse di Sturla (Gi per Gianni, esse per Sergio, due portuali anche loro folgorati dalla bicicletta e ispirati dal ciclismo; e Gianni è stato il vero maestro di Bergamino), ha ricominciato con Lightning nel 2000, proprio nel locale dove, a 16 anni, faceva il garzone per lo zio macellaio. La sua prima bici da corsa? Una Olmo, che in Liguria è il marchio di famiglia. La prima bici riparata? E chi se lo ricorda più. La prima bici costruita? Una Giesse, appunto, e adesso le Lightning. Le altre bici? Dalle Colnago alle Bianchi. Ma ogni bici è una creatura, con una sua storia, con le sue esigenze e le sue possibilità, con le sue doti e i suoi dolori. Da rispettare.

Adesso Lightning è un doppio fulmine. Perché accanto ad Alberto c’è Fabio. Padre e figlio. Un bel tandem.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Entusiasti della tappa? Si bella, però… Si è già visto che per il trionfo di Nizza (quest’anno non si arriva a Parigi) sarà solo Pogacar contro Vingegaard? Mah, forse no. C’è tempo e tanta salita. Attenzione però a quello che...


Kévin VAUQUELIN. 10 e lode. In questo Tour d’Italie, vincono solo i francesi, che non s’incazzano, ma si beano di essere forti. Perdono la maglia gialla con Bardet, ma si portano in casa e quindi in albergo una tappa sontuosa,...


Jonas Vingegaard è tornato e lo ha dimostrato oggi nella seconda tappa, quando Pogacar ha attaccato e lui è rimasto alla sua ruota. Non ha dato cenni di cedimento il danese e a Bologna è arrivato con lo stesso tempo...


Un vincitore inatteso, in una tappa nella quale ci si aspettavano le prime schermaglie tra i big, ma non certo una sorpresa: Kevin Vauquelin è ubn esponente ben noto del nuovo che avanza nel ciclismo francese. Secondo alla Freccia Vallone...


Giulio Ciccone arriva al traguardo di Bologna accaldato ma felice. I tifosi attorniano il bus della Lidl Trek, c'è un gruppo di ragazzi abruzzesi che con i loro cori gli strappano un sorriso, la moglie Anna Bruna lo guarda a...


E’ tornato per i dilettanti élite e under 23 il Trofeo Città di Malmantile, e la tredicesima edizione in un pomeriggio di gran caldo, ha visto il successo di Francesco Parravano dell’Aran Cucine Vejus, al terzo centro stagionale. Per il...


Che spettacolo, ci ha regalato Bologna! Kevin Vauquelin, classe 2001 della Arkéa - B&B Hotels va a conquistare per distacco la vittoria più bella della sua carriera e scrive il suo nome sulla seconda tappa del Tour de France. Seconda piazza per...


Sul traguardo di Bologna abbiamo incontrato Jacopo Guarnieri, al Tour nell'inedito ruolo di commentatore tecnico dell'emittente inglese ITV: «Speravo di essere qui come corridore, ci ho creduto fino all'ultimo, ma... ho trovato comunque il modo di essere qui. A parte...


È un sogno che sta diventando progetto e gode già del via libera dei genitori di Marco Pantani, mamma Tonina e papà Paolo. Una cronoscalata nel nome del Pirata, a Oropa. La data ci sarebbe già, il giorno dopo il...


Un successo annunciato, quello del terzo Campionato Italiano Gravel che nella splendida cornice di Golferenzo, nell’Oltrepò Pavese, ha incoronato con il titolo tricolore Giada Borghesi e Samuele Zoccarato in una gara con oltre 300 atleti al via. Ci sono volute...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi