GIRO D'ITALIA 2025. IL SORPASSO E' REALTA, L'ALBANIA SCAVALCA TRIESTE E IL FRIULI PER LA GRANDE PARTENZA

GIRO D'ITALIA | 27/06/2024 | 08:12
di Antonio Simeoli

Il sorpasso, celebre pellicola del 1962, regia di Dino Risi. La scena è un cult: Gassmann viaggia con l’auto scoperta verso la Versilia con Jan Luis-Trentignant, vede un gruppo di lavoratori. Poi sanno tutti com’è andata.


Il sorpasso, parafrasando il film, è quello che l’Albania nelle ultime settimane sta operando nei confronti di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia per accaparrarsi il prossimo 10 maggio la partenza del Giro d’Italia. Nulla è stato deciso, intendiamoci, ma stavolta davvero il dado sembra tratto e l’auto guidata dal premier albanese Edi Rama, operato il sorpasso, non ha nessuna intenzione di fermarsi.


Sotto traccia fino a qualche settimane fa, la candidatura albanese si è rafforzata, come vi avevamo anticipato, anche per quella promessa fatta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni proprio all’Albania: il Giro d’Italia, una delle carte migliori da giocare da parte del Belpaese nel mondo, per questo nominato in primavera ambasciatore dell’italianità, partirà presto dal paese balcanico. Il tutto per rafforzare il legame tra le due Nazioni, peraltro impegnate in questi mesi in un innovativo progetto di accoglienza e controllo dei flussi migratori, che porterà in un paio di mesi alla creazione di due hotspot per migranti da tremila persone oltre a 500 funzionari italiani presenti sul campo.

In questo contesto alla promessa del premier è seguita un’offerta economica da parte dell’Albania a Rcs, la società che organizza il Giro d’Italia, bella pesante. Si parla di quasi tre volte i sei milioni di euro messi sul piatto dal Fvg per ospitrare la partenza del Giro 2025, il 10 maggio, da Trieste, la successiva tappa transfrontaliera di Gorizia e la partenza di una terza frazione verso il Veneto. Un progetto per cui si è speso in prima persona il presiedente della Regione, Massimiliano Fedriga, con il portavoce Edoardo Pertizol oltre al project manager delle tappe friulaner Paolo Urbani solo un mese fa, al passaggio della corsa rosa a Nord Est, sembrava a un passo dal successo.

Adesso? L’aria è cambiata. Lo era già a Roma, il 26 maggio quando Urbano Cairo, il padrone del vapore a Rcs, ha premiato davanti al Colosseo il vincitore del Giro Tadej Pogacar con la premier Meloni. Detto di una evidente irritazione dei vertici del Fvg, già beffati tre anni fa quando all’ultimo momento l’arrivo del Giro 2023 a Trieste, dopo la tappa del Lussari, fu cancellato a vantaggio di un ritorno della carovana rosa a Roma, bisogna capire se, una volta ufficializzato il sorpasso, resterà perlomeno la disponibilità dell’ente itermedio di salvare, per il 2025, anno di Gorizia Nova Gorizia capitale europea della cultura, lo scenografico, e di grande impatto emotivo, arrivo a Piazza Transalpina, simbolo dell’Europa unita.

Una cosa è certa: Gassmann-Rama si prepara a suonare il clacson. Non in Versilia, ma sulle Rive di Trieste. Se la mitica Aurelia convertibile, supportata dalla politica e da un sacco di denari, non avrà un guasto, per lo start da Trieste se ne parlerà forse nel 2027. Se non arriveranno intanto i petrodollari degli Emirati ora congelati solo per la guerra in Israele.

dal Messaggero Veneto - foto da youtube

Copyright © TBW
COMMENTI
Un po' di tutto
27 giugno 2024 10:10 Bullet
A parte che l'associazione con la scena del film è carina fino a un certo punto ma è un giornale generalista, fanno partire Tour, e in futuro anche Vuelta dall'Italia, ma il Giro d'Italia no...sembra davvero sia stato sacrificato alla politica e anche la cifra dei 6 milioni mi pare utopia e assolutamente ben più anche del Tour.

Ricordiamoci come Trieste accolse il Giro qualche anno fa
27 giugno 2024 16:03 pickett
Mi riferisco in particolare alle dichiarazioni del sindaco di allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024