LABORATORI DI CICLISMO ORATORI FERIALI.PER IL TERZO ANNO INSIEME AI BAMBINI DEI CENTRI ESTIVI

EVENTI | 27/06/2024 | 07:58

Presentato presso la Sala Civica Aldo Moro di Sovico il progetto “Laboratori di Ciclismo Oratori feriali 2024”, proposto per il terzo anno consecutivo dal Comitato Provinciale FCI di Monza e Brianza guidato dal Presidente Marino Valtorta. Presenti alla serata due ospiti di eccezione come Davide Cassani e il due volte campione del mondo su strada Gianni Bugno.


La stagione 2024 vede coinvolte nel progetto 7 società del territorio: Veloclub Sovico, che ha seguito anche l’organizzazione della serata di presentazione, Giovani Giussanesi, Brugherio Sportiva, Lissone MTB, Mobili Lissone, MTB Cogliate e Pedale Agratese che, mediante l’ausilio di oltre 50 operatori incontreranno circa 2000 ragazzi partecipanti ai centri estivi degli oratori brianzoli, per un totale di oltre 60 giornate formative, in cui le nuove generazioni giocheranno e impareranno a utilizzare la bicicletta nella massima sicurezza.


L’operazione “Oratori feriali”, partita due anni orsono in Brianza, è stata ispiratrice dei “Laboratori di Ciclismo”, estesi nella stagione 2024 agli istituti scolastici brianzoli e di altre Provincie lombarde, a cura del Consigliere Regionale Gianluca Londoni – monzese, anche lui presente alla serata – che ha riscosso un enorme successo da parte dei ragazzi.

L’iniziativa “Oratori Feriali” vede il prezioso e importante supporto di BCC Carate Brianza, storico main sponsor del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, presieduta da Ruggero Redaelli, coinvolto grazie all’interessamento di Ruggero Cazzaniga, Vicepresidente Federale. Emblematiche della filosofia del progetto le parole del Presidente di BCC Carate Brianza, Ruggero Redaelli: «I “Laboratori di Ciclismo” rappresentano un’opportunità unica per i giovani della nostra comunità, non promuovono infatti solo l’attività sportiva, ma anche l’educazione civica, valori in cui crediamo fermamente in BCC Carate Brianza. È perciò un piacere contribuire a un progetto che favorisce lo sviluppo di abilità fondamentali e la formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Il sostegno a questa iniziativa è un investimento per il futuro del nostro territorio. Educare i giovani attraverso lo sport è uno dei modi più efficaci per costruire una società migliore e più coesa».

Diverse le Istituzioni presenti che hanno dimostrato il loro sostegno al progetto e alla Federazione Ciclistica Italiana: Barbara Magni, Sindaco di Sovico; Marco Ciceri, Vicesindaco di Sovico e Presidente del Parco Valle Lambro; Giada Turato, Assessore alla Mobilità del Comune di Monza e il Presidente Regionale FCI Stefano Pedrinazzi.

Continuano così le giornate ideate con l’obiettivo di formare i ragazzi a un utilizzo consapevole della strada, fornendo loro le prime nozioni fondamentali sulle regole della circolazione stradale e appassionandoli allo stesso tempo al mondo della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata un’impresa straordinaria quella di Romain Bardet (dsm-firmenich PostNL), che a Rimini ha conquistato la prima tappa e la maglia gialla del Tour de France. Il francese, che sta correndo il suo ultimo Tour de France, ha attaccato sul...


Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Frank van den Broek è stata la rivelazione di questa prima tappa del Tour de France: alla sua prima partecipazione è stato autore con il compagno di squadra Romain Bardet di uno straordinario finale. Il giovane olandese ha 23 anni...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi