IL BEL GESTO DI PRUDHOMME, IN VISITA AL MUSEO "OTTAVIO BOTTECCHIA" A POCHI GIORNI DALLA GRAND DÉPART

INIZIATIVE | 25/06/2024 | 08:04
di Carlo Malvestio

Nessun accordo commerciale, nessun secondo fine, Christian Prudhomme è venuto in visita al Museo “Ottavio Bottecchia” di San Martino di Colle Umberto (TV) per suo puro interesse e curiosità.


A pochissimi giorni dal via del Tour de France 2024 e della storica Grand Départ italiana, il direttore del Tour de France ci ha tenuto fortemente a passare qualche ora nei luoghi e sulle strade che furono del grande Botescià, il primo italiano a vincere la Grande Boucle esattamente 100 anni fa, nel 1924.


«Parliamo di un gesto di grande sensibilità di Prudhomme - ha ammesso Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto, che ha voluto e promosso il museo -. Le strade di Bottecchia non sono state inserite nel percorso di queste prime tappe della Grand Départ, ma il direttore del Tour ha voluto comunque rendere omaggio al nostro campione, al nostro eroe, venendo in visita al museo. Per noi è un gesto che significa moltissimo».

Ma come è arrivato il Museo “Ottavio Bottecchia” a Prudhomme? Galeotta fu una cena organizzata dal grande Luciano Gasparotto che fece incontrare Tiziana Gottardi e Davide Cassani, nella quale la Presidente della Pro Loco di Colle Umberto aveva manifestato il desiderio di far visitare il museo al direttore del Tour. Cassani si è subito mosso, ha contattato Prudhomme e qualche giorno fa ha ricevuto una chiamata dal numero 1 della Grande Boucle: “C’è una cosa che dovevamo visitare assieme…”. Parola mantenuta e rotta su San Martino di Colle Umberto. L’accoglienza per lui è stata ovviamente davvero calorosa.

Il museo è stato inaugurato lo scorso febbraio e si trova all’interno di un’antica mola-fucina, appartenente alla famiglia Bottecchia. Ci sono pezzi identificativi, materiale fotografico e stampe, tutti oggetti gelosamente custoditi dai pronipoti per tantissimi anni, oltre a una parte interattiva. 

Non è la prima volta che Christian Prudhomme dimostra sincero interesse e ammirazione per la storia del ciclismo italiano. A inizio gennaio era stato a Casa Coppi, a Castellania, per rendere omaggio al Campionissimo.

museoottaviobottecchia.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024