TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, LA GRANDE EMOZIONE DEL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 09/06/2024 | 08:05

È arrivato uno dei momenti più attesi della stagione per i migliori ciclisti U23 al mondo: la partenza del Giro Next Gen. La più importante corsa a tappe per i team U23 vedrà protagonista anche il Team Technipes #inEmiliaRomagna, inserito tra le 29 formazioni in gara da oggi a domenica 16 giugno 2024 per identificare il successore di Johannes Staune-Mittet, che nel 2023 ha vinto con la maglia della Visma | Lease a Bike Development. Tra le 29 squadre al via, sono ben 14 le formazioni "sviluppo" legate a UciWorldTeams e UciProTeams.


Una partecipazione molto qualificata che vedrà la formazione emiliano-romagnola, che ha come main sponsor l’azienda Technipes, presieduta da Raffaele Barosi, al via con sei atleti: Ludovico Crescioli, Pietro Dapporto, Filippo Omati, Nicholas Scarpelli, Andrea Sergiampietri e Pietro Sterbini. Una formazione molto giovane (nessuno di loro è al quarto e ultimo anno nella categoria U23) ma competitiva, pronta a ben figurare su diversi percorsi e a rendersi protagonista.


Il punto di riferimento del team è Ludovico Crescioli: il toscano classe 2003, al terzo anno tra gli U23, in questa stagione ha già ottenuto importanti podi internazionali al Giro del Belvedere e al Trofeo Città di San Vendemiano, oltre al quarto posto in classifica generale alla Ronde de l'Isard (con due top 5 di tappa) e al recente 15° alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca con la Nazionale Italiana.

Insieme a lui il romagnolo Nicholas Scarpelli e il toscano Andrea Sergiampietri, entrambi classe 2004, e tre primo anno che hanno già dimostrato di essersi ambientati nella categoria U23 come Pietro Sterbini, Filippo Omati e Pietro Dapporto.

Per il team presieduto da Gianni Carapia, nato nel 2019 da un'idea di Davide Cassani  e promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, il Giro Next Gen è un obiettivo di prestigio e ci sono tutti gli ingredienti per confermarsi tra le migliori formazioni Continental del lotto.

Un’ambizione condivisa da tutto il direttivo della formazione, tra cui il team manager Mario Chiesa e i direttori sportivi Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, con Gian Luca Giardini come project manager.

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna nel 2024 ha ottenuto due vittorie con Nicolò Garibbo e Lorenzo Anniballi, ma soprattutto ha mostrato sia a livello U23 che tra i professionisti di essere composta da un gruppo di giovani ciclisti in grado di confrontarsi con i migliori di entrambe le categorie.

Prestazioni che mettono in buona luce anche i prestigiosi partner del team come Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Suzuki, Caffè Borbone, ISB Sport, Alé Cycling, Velomann, Laserix, Blacks, Banco BPM, Sidi, Salmilano, Lotto, Bertoldo, Enervit, Vittoria, Kask, Koo, Biotex, Pieffe Sport - Bee1, Garmin, Coachpeaking, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion e Pneus Tecnica Faenza.

Il Giro Next Gen prende il via domenica 9 giugno con una cronometro di 8.8 km ad Aosta, per poi concludersi domenica 16 giugno con la Cesena-Forlimpopoli, dopo aver toccato 5 Regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Le tappe del Giro Next Gen:

Tappa 1 (09/06): Aosta-Aosta Tudor ITT
Tappa 2 (10/06): Aymavilles-Saint-Vincent
Tappa 3 (11/06): Verrès-Pian della Mussa (Balme – Ala di Stura)
Tappa 4 (12/06): Pertusio-Borgomanero
Tappa 5 (13/06): Bergamo (Kilometro Rosso)-Cremona
Tappa 6 (14/06): Borgo Virgilio-Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo)
Tappa 7 (15/06): Montegrotto Terme-Zocca
Tappa 8 (16/06): Cesena-Forlimpopoli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata un’impresa straordinaria quella di Romain Bardet (dsm-firmenich PostNL), che a Rimini ha conquistato la prima tappa e la maglia gialla del Tour de France. Il francese, che sta correndo il suo ultimo Tour de France, ha attaccato sul...


Romain BARDET. 10 e lode. Una vittoria ottenuta con una condotta di gara accorta e intelligente. Parte quando deve partire e poi con una generosa resistenza... resiste al ritorno del gruppo. Per il transalpino è il primo successo di stagione,...


All'arrivo aveva l'umore talmente nero da non voler parlare con nessuno, poi una volta fatta la doccia Alberto Bettiol ritrova un piccolo sorriso e accetta di commentrae quella che comunque resta una giornata speciale, prima di dare un bacio alla...


Alla prima tappa dell'ultimo Tour de France della sua carriera. Romain Bardet prova la gioia più grande: vince la Firenze-Rimini di 206 km e conquista una maglia gialla che finora non aveva mai indossato. Il trentaquattrenne francese ha attaccato sul...


Un primato che nessuno vorrebbe mai conquistare, un sogno che si infrange: Michele Gazzoli è il primo corridore ritirato del Tour de France. Il venticinquenne bresciano è stato costretto ad arrendersi ancora prima di affrontare il Barbotto, la salita più...


È la campionessa europea in carica nella prova su strada ma oggi Mischa Bredewold ha dimostrato di essere in un buon momento di forma ed è andata a vincere la prova a cronometro in programma nella quinta tappa del Thüringen...


Probabilmente Dario Nardella lo sapeva, perché i suoi concittadini li conosce molto bene e aveva messo in conto che per una città come Firenze il Tour avrebbe aggiunto poco, anche se poi il mondo in tivù ha potuto solo apprezzare...


Giada Silo è la nuova campionessa italiana su strada della categoria donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium ha vinto per distacco la prova tricolore di Casella (Genova) dove ha preceduto di 37" Silvia Milesi della Biesse Carrera e 1'19"...


A 100 anni dal primo successo di Ottavio Bottecchia, il Tour rende omaggio al ciclismo italiano con la Grand Départ da Firenze. Per tre giorni, l'Italia è al centro di un evento di portata planetaria, che permette di ammirare le...


Si chiude con una volatina di quattro corridori la quarta tappa del Giro di Slovacchia da Partizánske a Ruzomberok. Lo spunto vincente è quello del tedesco Johannes Adamietz, della Lotto Dstny, che supera l'ucraino Kyrylo Tsarenko della Corratec Vini Fantini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi