LASTELVIOSANTINI. FESTA GRANDE ANCHE CON L'ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO

GRAN FONDO | 03/06/2024 | 08:05

Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle indicazioni di ANAS e di tutte le autorità locali, non è stato possibile allestire il tradizionale arrivo al Passo dello Stelvio.


«Sarà per il prossimo anno. Non vi erano le condizioni di sicurezza per i partecipanti: il rischio slavine è troppo alto e per noi resta primaria la tutela dei ciclisti che partecipano al nostro evento» ha commentato Mario Zangrando a capo dell’organizzazione.


E così ieri mattina sono partiti in 1.500 dal centro di Bormio, per la dodicesima edizione della manifestazione che unisce alcune tra più iconiche salite del ciclismo: sono state ben 46 le bandiere che sventolavano idealmente in rappresentanza delle nazioni partecipanti a LaStelvioSantini in questa versione 2024 ricca di novità. Infatti, come da regolamento ormai consolidato, non sono previste classifiche ufficiali, ma vengono premiati con maglie specifiche i concorrenti con la migliore somma dei tempi sulle cronoscalate. Quindi ecco chi è salito sul gradino più alto del podio: Andrew Feather del tem Huntbikewheels.com e Fabiola Corona sono stati i più veloci nelle ascese del percorso lungo, che con i suoi 124 chilometri ha valicato Rogorbello, la temuta salita del Mortirolo e naturalmente la salita ai laghi di Cancano.

Simone Donghi del team Asnaghi Cucine e Yasemin Türe si sono distinti nel percorso medio di 102 chilometri (con le due ultime salite del percorso lungo),mentre Stefano Scala del team ASD Swatt Club e Claudia Bertoncini del Velo Club Forte dei Marmi ASD hanno conquistato il percorso corto di 59km con la sola ascesa ai laghi di Cancano.

Oggi verranno estratti i 100 fortunati nomi dei finisher dell’odierna edizione: per loro l’iscrizione omaggio all’edizione 2025.

E per tutti coloro che vogliono approfittare del prezzo scontato per un pettorale alla 13esima edizione, sempre oggi scatta la promozione early bird.

Positivo il bilancio anche per l’organizzazione, che quest’anno ha inaugurato il nuovo format della manifestazione, con novità molto apprezzate come le iscrizioni di coppia, per affrontare il percorso scelto insieme al proprio partner sportivo. I tempi dei partecipanti sono disponibili sul sito lastelviosantini.com

 

LaStelvioSantini è una manifestazione amatoriale su tre percorsi, il lungo da 130 km, il medio da 108 e il corto da 64 km, che richiama ogni anno migliaia di ciclisti da tutto il mondo con l'obiettivo conquistare uno dei mostri sacri tra le vette del grande ciclismo, il Passo dello Stelvio.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio – Laghi di Cancano > 124 km

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Laghi di Cancano > 102 km

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Laghi di Cancano > 59 km

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024