POGACAR. «BISOGNA CONDIVIDERE LA TORTA CON TUTTI, IO VOGLIO ESSERE PRONTO PER SABATO E DOMENICA»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2024 | 08:24
di Francesca Monzone

La seconda settimana del Giro è iniziata e Tadej Pogacar ieri ha preferito non attaccare sulla salita finale verso Cusano Mutri. La vittoria è andata al francese Valentin Paret-Peintre, mentre lo sloveno in maglia rosa ha preferito risparmiare energie in vista delle prossime tappe, sottolineando che la vittoria deve lasciarla anche agli altri. «È stata dura in salita, se avessimo insistito tutti saremmo rientrati sulla fuga. Poi, come in tanti mi dicono, bisogna condividere la torta con gli altri, a volte si possono cogliere delle chance, a volte no. Quella di ieri era una tappa dove le possibilità erano da 50 e 50 per cento».


Pogacar nella prima settimana di corsa ha chiuso con un bilancio positivo, conquistando tre tappe e la maglia rosa di leader della corsa. «A Prati di Tivo era più facile andare a prendere la fuga, durante la tappa di ieri ho anche guardato un po’ dentro di me e ho pensato che dobbiamo pensare a tutto il Giro e non solo alle prime tappe. Adesso ci saranno tre giornate più facili, poi sarà la volta della cronometro e domenica ci sarà la tappa regina ed entrambe saranno molto importanti per me».


Lo sloveno non vuole sminuire la corsa italiana e con fermezza ha detto che il Giro e il Tour sono abbastanza simili. «Il Giro, per come ho visto, è molto simile alle altre grandi corse a tappe. Si fa tanta fatica e noi fin dal terzo giorno eravamo stanchi, ma è un fattore che viene accettato. Sei stanco la sera quando vai a letto, se sei stanco la mattina quando ti alzi. È una stanchezza cronica. Cerchi di mangiare il più possibile, di riposare, fare massaggi, devi centellinare tutto. Per questo dopo un grande giro vogliamo un po' di riposo».

Pogacar quest’anno tenterà la grande impresa di vincere sia il Giro che il Tour de France ed è ottimista per il risultato. «Sono molto fiducioso sulle mie possibilità, sono fiducioso per le tappe in salita e per quelle a cronometro. La cosa più importante per me sarà essere pronto per sabato, questo è il mio obiettivo e poi vedremo cosa succederà a luglio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ah...
15 maggio 2024 10:29 Hal3Al
tiriamo un po' i remi in barca adesso.Evidentemente le voci dei "vecchi" ciclisti non erano poi a vanvera.

Ha dato una bella scudisciata
15 maggio 2024 11:21 SephoraAA
Pogacar non si tiene niente,ha detto platealmente che gli chiedono carità...a sto Giro lo vedo più villain e mi fa piacere

Ganassa
15 maggio 2024 12:02 Arrivo1991
Li hanno additati a "ganassa" tanti ex pro, ora si scopre che 'magari', 'forse' avevano ragione

Dichiarazioni
15 maggio 2024 12:23 Bullet
Giro finito e si lasciano le briciole ai commensali però con classe e generosità. Intanto da ieri è iniziato l'allenamento per il Tour...

Giusto così
15 maggio 2024 13:57 AleC
Al di là delle energie sprecate per scatti e scattini, anche tenere la squadra davanti è un problema. Soprattutto se qualcun altro oltre a lui dovrà fare Giro e Tour. L'occasione della doppietta è enorme e irripetibile, meglio non fare pirlate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024