PARET PEINTRE. «UNA VITTORIA BELLISSIMA E... SU DI ME NON C'E'ALTRO DA DIRE...»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2024 | 19:43
di Francesca Monzone

Il Giro è ripartito dopo il giorno di riposo e la  tappa con arrivo a Cusano Mutri (Bocca della Selva) è andata al francese Valentin Paret-Peintre, portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team. Il transalpino, visibilmente commosso, dopo aver tagliato il traguardo, ha subito abbracciato il fratello maggiore Aurelien, che corre con la sua stessa squadra e ha festeggiato con lui la prima vittoria da professionista..


«Questa vittoria vuol dire tanto per me  è la mia prima vittoria da professionista. Vincere in un grande giro è veramente qualcosa di fantastico. E’ veramente una vittoria bellissima. Sapevo quando ho iniziato il Giro di avere le gambe per vincere una tappa, ma tra il dire e il fare c’è veramente tanta differenza».


Valentin Paret-Peintre viene da una famiglia di ciclisti, con una sorella che correva e il fratello Aurelien che veste come lui la maglia della Decathlon AG2R La Mondiale Team e quando sono fuori condividono anche la stessa camera. Lo scorso anno era stato proprio Aurelien a vincere una tappa al Giro e adesso è toccato a Valentin, il più piccolo di casa.

«Con mio fratello non ho parlato molto in fuga, ma sapevo che anche lui aveva delle buone gambe. Entrambi avevamo molta fiducia. Lui ha vinto lo scorso anno e adesso è successo a me. Probabilmente dovremmo tornare ogni anno a correre in Italia».

La vittoria nel finale non era scontata, perché in fuga c’era lo sloveno Tratnik all'attacco. Alla fine però, con l’aiuto del connazionale Bardet, Valentin è riuscito a raggiungere il corridore della Visma-Lease a Bike e poi ad arrivare da solo sul traguardo della nona tappa. «Nel finale, quando sono rimasto con Bardet abbiamo parlato e abbiamo deciso di andare a riprendere Tratnik. Poi ho pensato che se non fossi partito per primo non saremmo mai riusciti a rientrare sullo sloveno, ma alla fine ci siamo riusciti».

La gioia per Valentin Paret-Peintre è veramente tanta e il francese si considera un ragazzo semplice e che ama andare in bicicletta. «Riguardo a me non so che dire veramente, vivo in una regione tranquilla quella di Chambéry e ve la consiglio per la vacanza. Poi non c’è molto altro da dire su di me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024