LA ZAMPATA DI RE LEONE. SENZA POGACAR, LA LIDL TREK RIVEDE NARVAEZ SOTTO LA DOCCIA

GIRO D'ITALIA | 12/05/2024 | 18:07
di Claudio Ghisalberti

Mario Cipollini ha una visione del ciclismo illuminante. Non solo il suo punto di vista non è mai banale, lui vede la corsa con occhi e sensibilità speciali. Nota dettagli in più. Riesce con i suoi commenti a sorprenderti. Quindi anche oggi meglio mettersi a ruota del Capitano per analizzare bene questa 9a tappa del Giro d’Italia.


Perché vi aspettate che parli dei rischi che si sarebbe preso Pogacar in volata o di perché Milan che s’è fatto rimontare, giusto? Eccolo, tirato a lucido dopo un lungo di sei ore.
«Ci sono situazioni che non riesco nemmeno a comprendere. Vedo cose in corsa che non ero abituato a vivere».


Vai Mario.
«Allora: quando io correvo ero il velocista di riferimento. Ma io squadre che aiutavano la mia non ne ho mai trovate. Qui, ordini d’arrivo alla mano, possiamo dire che il velocista di riferimento è Milan? Bene. Ma mi spieghi perché secondo te l’Alpecin ha tirato tutto il giorno».

No, dimmelo tu che è meglio.
«Quando Alaphilippe – che si dà da fare ma non è più quello di prima - ha attaccato, la Lidl Trek aveva già preso il comando della situazione. A quel punto l’Alpecin doveva mettersi a ruota e risparmiare energie per il finale, per la volata di Groves. Sbaglio? Ecco, invece hanno dato tutto. Poi l’australiano non ha avuto nessuno per il finale. Risultato: 7°. Stranissimo. Te ne dico un’altra?».

Dimmi che prendo nota.
«La Lidl Trek è venuta qua al Giro puntando tutto sulle volate di Milan, senza pensare alla classifica. Ma se non si muove Pogacar sul rettilineo finale quando lo riprendono Narvaez?».

Sotto le docce.
«Appunto. Non solo senza Pogacar non lo riprendono più, ma poi Consonni tira la volata a Milan che viene battuto. Eppure gli ultimi chilometri erano abbastanza facili, non servivano cose straordinarie per controllare la corsa. Invece Narvaez quasi vince. In una settimana sono arrivate tre fughe».

Molti commentatori hanno criticato Pogacar per il finale. Secondo loro ha rischiato troppo.
«Tadej ha fatto una menata, tanto domani c’è riposo. Cosa vuoi che sia. A lui viene tutto in modo naturale e ha provato a tirare la volata al suo compagno Molano. Pogacar ha quasi incoscienza nella gestione del suo talento e delle sue capacità. Fa le cose con semplicità di un ragazzo. Gli vengono quasi per gioco. I campioni del passato erano più calcolatori, più ponderati. Lui è così, istintivo. Quando ha voglia, gira la manopola e accelera. Ma lo vedi che si muove con naturalezza. Thomas è il contrario. Quando la corsa si complica lui scivola dietro, così i suoi compagni devono andare a prenderlo, mettergli il ciuccio in bocca e riportarlo davanti».

Ma Pogacar ha sbagliato a spostarsi a sinistra?
«Ma no. Era già a sinistra e con la strada che gira leggermente da quella parte doveva andare lì, verso le transenne. Se si fosse spostato verso centro strada avrebbe dovuto tagliare tutta la carreggiata. E se uno avesse anticipato la volata da dietro lo avrebbe tamponato».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Re leone
12 maggio 2024 20:07 PierP79
Le analisi di cipollini sono di una lucidità che spesso manca a tanti commentatori o ex ciclisti. E' un vero peccato non vederlo mai in TV

Considerazione
12 maggio 2024 21:46 italia
.... i campioni del passato erano più calcolatori più ponderati ...... no; erano più intelligenti! Questo incosciente se nella volata sbandava di 7 cm .... addio a giro sponsor vittorie e carriera compromessa..

Cipollini in TV
13 maggio 2024 09:23 Alverman
Mi chiedo: non è possibile che la RAI non possa mettere Cipollini come commentatore tecnico ?

Alverman
13 maggio 2024 11:48 Hal3Al
forse non gode di particolare simpatia,vedi Martinello.

a sinistra
13 maggio 2024 11:51 Leonk80
anch'io sentendo i vari commenti , mi chiedevo come sarebbe stato possibile per pogacar andare a destra tagliando la strada a tutto il gruppo che stava iniziando la volata...

Leonk80
13 maggio 2024 13:54 Bicio2702
Tranquillo. I commentatori che dicono che doveva passare a destra, non capiscono niente di come si tira una volata a gruppo compatto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024