POGACAR: «IERI NON VOLEVO ATTACCARE MA...». E THOMAS: «MA OGGI POSSIAMO RIPOSARE?»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ieri ha attaccato nel finale della terza tappa? Assolutamente no e a dirlo è lo stesso sloveno, che ha voluto dare la sua versione su come si sono svolti realmente i fatti.


«Non ho attaccato, ho semplicemente seguito la ruota di Honoré – ha detto il campione sloveno -: eravamo in una buona posizione, Thomas ed io abbiamo poi provato ad andare fino al traguardo, anche se non credevo di riuscirci».


Tutto è accaduto quando mancavano tre chilometri all'arrivo e il danese Mikkel Honoré ha deciso di fare uno scatto con l’intento di sorprendere tutti gli avversari. L’attacco del danese non è riuscito e alla sua ruota sono subito arrivati Pogacar seguito da Thomas, che in poche pedalate hanno fatto il vuoto. «Geraint ha provato a tirare alla fine e questo mi ha sorpreso. Con tutto il rispetto per lui! Ci ho provato alla fine, avevo buone gambe, ma mancavano ancora 400 metri ed era davvero troppo per me».

Thomas nella sua versione ha invece detto di aver voluto aiutare Pogacar a staccare e neutralizzare tutti i velocisti. «Le prime due ore sono state davvero facili e non è successo nulla, poi c’è stata un'ora a tutta velocità e anche le curve sono state fatte velocemente. Alla fine è stato abbastanza stressante e caotico, si sentiva la tensione nel gruppo. Poi nel finale ci siamo sgranchiti le gambe».

Il vincitore di giornata si è deciso con una volata e il fotofinish ha assegnato il primo posto a Tim Merlier, che si è lasciato dietro Milan e Girmay. «Ieri è stato un po' come i giochi che facevo con gli amici d’infanzia, quando ci attaccavamo a vicenda in pianura e su piccole pendenze».  

Intanto su Instagram Thomas si è divertito a stuzzicare Pogacar, chiedendogli ironicamente se adesso potevano riposarsi un po’. «Va bene figliolo, adesso ti sei divertito - ha scritto Thomas strizzando l'occhio allo sloveno - Passeremo una giornata tranquilla domani (oggi per chi legge, ndr)»?

Pogacar si è divertito ed è stato al gioco rispondendo al suo avversario con un sorriso: «Domani si parte con il fucile»?

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma certo
7 maggio 2024 09:31 Cicorececconi
Poi, tolto Honore' di mezzo si e' rilassato tirando come un matto. Faceva prima a dire che ci voleva provare.

Non trovare scuse, dai....
7 maggio 2024 09:31 Cyclo289
"Non volevo attaccare, è solo che ho seguito la ruota di Honoré" sembra un po' "non sto piangendo, è che mi è entrata una bruschetta nell'occhio".

Al di là che io da spettatore mi sono divertito e non spetta certo a me (come spettatore) preoccuparmi se Pogacar con il suo modo di correre si stia facendo nemici.

Go from the gun
7 maggio 2024 10:05 carloprimavera
Buongiorno, credo che il commento di Pogacar non significhi "Domani si parte col fucile", quanto "Domani partiamo dal km 0", cordialità

Tadej : unico
7 maggio 2024 10:13 bendibike
Non copevoliziamo però troppo Tadej, lo sa anche lui di aver sbagliato a non rialsarsi quando ha visto che si era creato il buco, è un po' il suo punto debole, l'unico, quello di avere il controllo della sua mente in certe situazioni di corsa, il suo mental coach ha ancora del lavoro da fare. Aspetta aspetta, o forse no, Tadej vuole correre proprio come cavolo gli pare, ahhhh... allora ok.

Difetto
7 maggio 2024 10:15 libero pensatore
Pogacar non è italiano questo è il suo difetto,chi ama e capisce di ciclismo non può che essere ammirato .

X libero pensatore
7 maggio 2024 11:02 Albertone
Personalmente lo stimo tantissimo, ma azioni e dichiarazioni del genere ,poteva evitarsele. Va bene voler onorare corsa e premio invito,ma ci vuole equilibrio. Tanti ex professionisti, hanno detto che non gli e' piaciuto questo atteggiamento. E in sostanza lo penso anche io.

Diamoci pace
7 maggio 2024 11:18 Ale1960
Ci dobbiamo rassegnare al suo modo di correre. Non è gestibile. Io,come corridore l'adoro, ma certe volte,come ieri, rimango interdetto. Ma è il suo bello, attacca sempre e ti fa divertire. E come ho già detto ieri, non lo ritengo certo irrispettoso verso gli altri, che del resto ormai, lo conoscono bene. Uno come lui fa bene allo spettacolo. Che poi ne possa risentire di tutta questa energia sprecata, lo vedremo a fine giro.

Thomas
7 maggio 2024 11:46 Bullet
Quindi in teoria anche Thomas ha provato ad arrivare all'arrivo in una tappa per velocisti visto che ha collaborato...sacrilegio ah ah...e non ho sentito nessuno del gruppo lamentarsi di questa azione alla fine.

Bullett
7 maggio 2024 12:30 Cicorececconi
Se hai visto la tappa, Thomas non ha dato il cambio. A malapena e' riuscito a seguirlo ! Poi la maglia rosa l'ha addosso Pogacar,non Thomas

@cico
7 maggio 2024 12:43 Bullet
Se l'ha dichiarato anche Tadej che Thomas ha collaborato e Thomas anche che l'ha aiutato...io un cambio in diretta l'ho visto ma si vede che non ci vedo bene.

w questo Giro
7 maggio 2024 12:50 Jack54
Speriamo continui magari anche oggi sul capo Mele. Per noi appassionati è un grande piacere. Poi delle tattiche di gare a noi non importa nulla. l anno scorso le uniche emozioni sono state lo scatto di Thomas e Almeida sul Bondone e la cronometro finale. Neanche le Tre Cime fecero smuovere qualcosa. Pogacar contina cosi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024