FATTI D'AZIENDA. ENVE "TORNA" NELLO UTAH, CANNONDALE RISTRUTTURA E LANCIA UNA STRUTTURA CENTRALE UNIFICATA

SOCIETA' | 03/05/2024 | 08:07

Dallo Utah alla Finlandia, poi alla Cina e ritorno allo Utah. La ENVE, società nata e operante nello Utah, era stata acquistata nel 2016 dalla finlandese Amer Sport a sua volta acquistata dalla cinese Anta Sports. Ora l'annuncio di una nuova cessione di Enve, che passa allo Utah Investment Group per una cifra non è stata resa pubblica.


Il General Manager Mike Stimola, già nel Cannondale dal 1997 al 2003, specializzato in ristrutturazioni societarie è apoprodato a Mer nel 2023 e ha valutato che Enve non è un marchio che si adatta bene al portfolio di Amer, avendo un giro d’affari nettamente inferiore al resto dei marchi detenuti dal colosso ora in mano cinese.


Enve - che continua a produrre ruote, telai e componenti personalizzati nella sua sede di Ogden nello Utah (nella foto), mentre componenti e telai di serie sono realizzati in Asia - passerà quindi sotto il controllo del gruppo guidato da Mark Hancock, che ha in progetto un investimento a lungo termine.

«Nell'ultimo anno ci siamo concentrati sull'incremento dei nostri rapporti con rivenditori di biciclette indipendenti negli Stati Uniti, e in Europa abbiamo consolidato la nostra distribuzione attraverso la nostra sede in Francia. » sottolinea ancora il manager.

Un'altra azienda di matrice statunitense, la Cannondale, è invece al centro di una riorganizzazione aziendale che porterà alla riduzione della forza lavoro di «meno dell'1%». La riorganizzazione voluta dal colosso PON, che ha acquistato cannondale insieme ad altri marci nel 2021, rigaurda in particolare gli uffici regionali che saranno accentrati in una struttura globale unificata, naturalmente ntegrat con gli altri marchi di casa PON.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024