RONDE DE L'ISARD, PRIMA CORSA ALL'ESTERO DELL'ANNO PER LA TREVIGIANI

DILETTANTI | 01/05/2024 | 07:58
di Sandro Bolognini

Sei atleti under 23 dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol si apprestano a partire per la loro prima esperienza all’estero della stagione 2024, la Ronde de l’Isard, accompagnati dal direttore sportivo Filippo Rocchetti e dallo staff tecnico di meccanici e massaggiatori al seguito. I sei atleti convocati sono Gianmarco Carpene, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Riccardo Perani, Maurizio Cetto ed Edoardo Zamperini.


La destinazione è la Francia. La 46esima Ronde de L’Isard 2024 corsa a tappe che si svolgerà da oggi al 5 maggio sulle strade dell'Occitania attraverso 4 dipartimenti: Alta Garonna, Alti Pirenei, Aude e Ariège.


La grande partenza verrà data oggi dall'Isle ex Dodon (Alta Garonna) per una prima tappa collinare e un arrivo a Trie-sur-Baïse (Alti Pirenei) ai piedi dei Pirenei. 146 km con un gran premio della montagna di terza categoria Castelnau Magnoac a quota 361.

Il giorno successivo gli atleti lasceranno Bagnères-de-Bigorre (Alti Pirenei) per raggiungere Bagnères-de-Luchon (Alta Garonna), dopo 126 km, per una tappa di alta montagna con ben 3 grandi passi tutti di prima categoria: Hourquette D’Ancizam (1.565 metri), Col de Val Louran-Azet (1.581 metri) e Col de Peyresourde (1.566 metri).

Per la terza tappa il via sarà da Bagnères-de-Luchon (Alta Garonna) per raggiungere Saverdun (Ariège) con una tappa di montagna (153 km) con tre gran premi della montagna: Col des Ares (799 metri) di seconda categoria, Col de Portet d’Aspet (1.069 metri) di prima categoria e la Côte de Lacabane (426 metri) di terza categoria: si prevede un arrivo per velocisti.

Il quarto giorno partenza da Lavelanet (Ariège) per arrivare in vetta a Plateau-de-Beille (Ariège): la tappa misura 122 chilometri. Ci saranno da affrontare tre gran premi della montagna: il Col Delacroix des Mortes (899 metri) di seconda categoria, Col de Marmare di terza categoria a quota 1.364 metri e il famoso Plateau de Beille (Hors Categorie) famoso le per le imprese del Tour de France dove Marco Pantani staccò Jan Ullrich e vinse il Tour nel 1998 doppietta con il Giro d’Italia.

Infine, per il quinto ed ultimo giorno, una tappa con partenza da Pamiers (Ariège) per l'arrivo finale a Saint-Girons (Ariège) di 134 chilometri con tre gran premi della montagna: il primo al Côte De Vicaria (404 metri) di terza categoria, il secondo Pas du Portel (495 metri) di terza categoria e il terzo Col de Portel (1.439 metri) di prima categoria.

Edoardo Zamperini, nella foto, spiega: «Si tratta di una competizione abbastanza dura; scuramente la condizione c’è e anche se non abbiamo molta esperienza in merito alle corse a tappe sarà una sorpresa anche per noi. Il livello degli avversari è molto alto e vedremo se puntare alle classifica o alle singole tappe».

Alla partenza 186 atleti di 11 squadre continental, 4 francesi e 7 team stranieri tra cui tre italiane: Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, Cycling Team Friuli e Technipes #InEmiliaRomagna.

Nel 2022 l’ultima edizione vide il successo del norvegese Johannes Staune-Mittet della Jumbo Visma Development Team, poi vincitore del Giro del Belvedere 2023. I successi dell’Italia in questa corsa sono tre: nel 2019 Andrea Bagioll, nel 2015 Simone Petilli e nel 2000 Graziano Gasparre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alleluia!!!
1 maggio 2024 13:42 Pappaleo
Finalmente una corsa all'estero!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024