W! IL FESTIVAL DELLE CICLISTE PER CASO: TORNA L'APPUNTAMENTO PER CHI AMA LA BICI E SOGNA UN MONDO PIU' SOSTENIBILE

EVENTI | 18/04/2024 | 07:55

Le Cicliste per caso, Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, annunciano con entusiasmo che è ora possibile iscriversi alla seconda edizione di W! Il Festival, l’appuntamento dedicato a chi ama la bicicletta e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo.


Dopo il successo della prima edizione, con oltre 300 partecipanti, il festival si sposta nella suggestiva (e millenaria!) cornice dell'Anfiteatro romano di Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona, dal 21 al 23 giugno 2024.


L’evento è aperto a chiunque. L’unica conditio sine qua non per partecipare? Voler godere del senso di appartenenza, della forza del gruppo e della libertà che solo la biciletta sa dare.

Un weekend ricco di eventi e di divertimento

Il programma, ancora in fase di definizione, riconferma la formula vincente della prima edizione: 3 giorni di eventi gratuiti all’interno dell’Anfiteatro e, per chi lo desidera, un’entusiasmante Gravel Ride sabato 22 alla scoperta della Val Mivola e dei Castelli di Arcevia, nonché la possibilità di campeggiare sotto le stelle.

Sono già diversi i talk previsti nel programma: da Morena Tartagni, pioniera del ciclismo femminile in Italia, che presenterà la sua biografia “Volevo fare la corridora”, a Ilenia Zaccaro che racconterà del suo viaggio in solitaria in Sudamerica, passando per Giulia Baroncini, che parlerà degli 8.000 km percorsi in sella da Milano a Chicago sulle orme di Luigi Masetti, il primo ciclo-viaggiatore italiano. La superospite di quest’anno sarà l’attivista e saggista Lorella Zanardo, che proietterà il suo documentario “Il Corpo delle donne” nella serata del 21 giugno.

Numerosi anche i workshop e i laboratori, dedicati a cicloturisti esperti e in erba, dove si scoprirà come creare tracce per i viaggi, quali sono i “tips and tricks” per viaggiare con bambini al seguito, o ancora come allestire una bicicletta – in collaborazione con Givi Bike.

Non mancherà inoltre un momento dedicato ad Alfonsina Strada, la prima (ed unica) donna ad aver partecipato al Giro d’Italia maschile esattamente cento anni fa, nel 1924, a cura delle Cicliste per caso in persona.

Un omaggio al territorio anconetano

La seconda edizione di W! Il Festival si terrà in provincia di Ancona, precisamente a Castelleone di Suasa, nel bel mezzo della Mal Vivola – un’area molto  amata da Silvia e Linda che proprio qui hanno deciso di costruire il loro “rifugio” dal caos e dalla frenesia milanese.

Nata dalla sinergia tra nove comuni della provincia di Ancona, la Val Mivola è un museo diffuso e un parco naturale che si estende dalle colline appenniniche alle coste dell’Adriatico. Un territorio ricco di storia, cultura e natura, pronto ad accogliere i visitatori con un’infinità di itinerari e imperdibili esperienze. Borghi come Corinaldo, Arcevia e Ostra custodiscono rocche medievali, chiese barocche e palazzi signorili, mentre la Rotonda a Mare di Senigallia offre una suggestiva vista sul mare. Con i suoi sentieri panoramici tra i boschi e le spiagge dorate, la Val Mivola è una meta ambita sia dai vacanzieri attivi che amano passeggiare sia da chi desidera rilassarsi sotto il sole.

W! Il Festival sarà dunque anche un’occasione per far conoscere le bellezze di questa regione e per promuovere un turismo sostenibile e responsabile.

Così commenta Silvia Gottardi: “W! Il Festival: un sogno che diventa realtà, giunto alla sua seconda edizione! Grazie alla collaborazione con Val Mivola e al supporto delle istituzioni locali, portiamo la nostra passione per la bicicletta alla scoperta di un’altra zona delle Marche. Un’avventura che ci riempie di gioia e che quest’anno, ancora di più, si arricchisce di nuove voci: quelle delle donne del pedale, e non, spesso troppo poco valorizzate. Vi aspettiamo per tre giorni indimenticabili all’insegna del cicloturismo, del divertimento e della condivisione. Insieme, pedaleremo verso un futuro più sostenibile e più inclusivo”.

Dario Perticaroli, presidente dell'ente Val Mivola e Sindaco di Arcevia, afferma: "W! Festival è un'occasione unica per esplorare in modo ecosostenibile luoghi affascinanti come i Castelli di Arcevia pedalando tra paesaggi mozzafiato e antiche architetture, questo tipo di evento non solo permette di godere di una prospettiva diversa durante le vacanze ma contribuisce a un approccio più green verso il turismo”.

Tutte le informazioni per iscriversi al festival e rimanere aggiornati sul programma sono disponibili sul sito web www.ciclistepercaso.com e sui loro canali social.

Per info su alloggi e territorio: www.valmivola.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024