L'ORA DEL PASTO. 100 MINUTI DI PAROLE, 100 KM, 100 ANNI DI "ZANASS"

EVENTI | 25/03/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Venerdì 5 aprile Renzo Zanazzi compirà 100 anni. Si dovrebbe scrivere: avrebbe compiuto. Ma quel diavolo di un corridore, gregario di Bartali, Coppi e Magni, tre giorni in maglia rosa nel 1947, morto 10 anni fa senza riuscire a tagliare il traguardo dei 90, sembra ancora, sempre, magicamente, ciclisticamente vivo. Così si è pensato ad altri due giorni con lui: il 5 aprile, dalle 18.30, al Vigorelli di Milano, 100 minuti a parole; e il 6 aprile, dal negozio di Rossignoli di corso Garibaldi, a Milano, 100 km a pedali.


Zanazzi – o Zanass, come più agilmente e musicalmente sfrecciava in milanese – non era Bartali né Coppi né Magni, ma a suo modo molto di più. Mantovano, subito milanese. Primo di tre fratelli (gli altri, Valeriano e Mario), tutti e tre professionisti nel secondo dopoguerra, lui il più talentuoso, forse il più affamato, almeno per carattere. Tre vittorie di tappa, e – come già scritto – tre giorni primo in classifica al Giro d’Italia. Altri successi da gregario, Legnano e Ganna, con il rischio di essere licenziato per palese disobbedienza agli ordini di scuderia, e da capitano, Cimatti e Arbos, finalmente con la licenza di fare la propria corsa.


Poi una vita da allenatore (anche da stayer: è stato Stefano Allocchio a ribattezzarlo Manettino Kid), tecnico (nella Compagnia militare a Milano), direttore sportivo, dirigente, azzurro d’Italia, vecchia gloria, organizzatore (nonché partigiano, e postino, più di guerra che di pace, in bicicletta, senza mai entrare in un giardino dei giusti: ma questo era il suo destino). E, sempre a suo modo, autentico e originale, istintivo e sincero senza il timore di inimicarsi chi faceva valere mostrine e raccomandazioni, testimone della propria epoca. Sulle strade della bassa milanese, quelle verso il ponte di barche sul Ticino, quelle verso l’abbazia di Morimondo, era una presenza costante, tenace, ostinata, familiare, coraggiosa, allegra. Un ambasciatore in braghe corte. Un missionario che si attaccava alle ruote dei più giovani, li spingeva ad aprire il gas e poi mulinare, fino a spremerli, a sfinirli, e a quel punto usciva finalmente dalla loro ruota, li sorpassava e con l’aria più innocente che si possa immaginare, gli domandava: tutto qui?

E allora: 100 minuti a parole e 100 km a pedali. A parole, a una condizione: chiunque abbia una buona storia, non solo su Renzo, ma sulla bici o sul ciclismo, può – anzi, deve – raccontarla, ma che non superi i tre minuti. Niente comizi. E a pedali, a una condizione: che non si faccia come lui, Zanass, spingendo ad aprire il gas, perché non è una corsa, non è una gara, non è una competizione, ma il nostro modo per elogiare e inneggiare alla vita.

A parole, ci saranno – fra gli altri – Marino Vigna e Franco Cribiori, Dino Zandegù e i Fusar Poli (Marino e Luciano), Alberto Morellini e Domenico De Lillo, Alfredo Bonariva e lo stesso Allocchio, Morena Tartagni e Rossella Galbiati, soprattutto Ernesto Colnago. Poi giornalisti e scrittori, da Claudio Gregori a Giacomo Pellizzari, da Sergio Meda a Gianfranco Josti, da Gino Cervi a Filippo Cauz, da Paolo Costa a Pier Augusto Stagi. Perdonatemi omissioni e dimenticanze. Comunque sarà una rimpatriata, una festa, uno spettacolo, quelli di un gruppo compatto.

E a pedali, nessun dorsale, nessun pacco-gara, ma solo voglia di vivere sudando. Quella che fa ancora vivere, e sudare, il nostro diabolico Zanass.

Per informazioni: https://turbolento.net/i-100-di-zanazzi/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024