VERSO LA SANREMO. GIRMAY: «SONO IN CONDIZIONE, QUESTA CORSA E' IL MIO PRIMO GRANDE OBIETTIVO»

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

Tra i corridori che puntano a vincere la Milano-Sanremo c’è anche Biniam Girmay, il corridore eritreo della Intermarché-Wanty che con le sue vittorie sta scrivendo nuove pagine di storia sportiva.


Girmay la Classicissima di primavera l’ha già corsa due volte e nel 2022 è arrivato dodicesimo, quando la vittoria a sorpresa è andata allo sloveno Matej Mohoric.


«Aspetto con ansia la prima Classica Monumento della stagione – ha detto Girmay –: questa corsa rappresenta il mio primo obiettivo della primavera. Dopo il fine settimana di apertura belga, mi sono allenato per una settimana ad Alicante con il mio allenatore Frederik Veuchelen, ed è stato un periodo con slancio positivo ed è continuato durante la Tirreno-Adriatico, dove mi sono sentito molto bene».

Girmay è il più forte corridore del Continente africano e a 23 anni ha ottenuto già dei risultati importanti, come la vittoria alla Gent-Wevelgem e una vittoria di tappa al Giro d’Italia. Nel suo palmares ci sono 12 vittorie, ma anche dei piazzamenti importanti che lo portano ad essere un ottimo corridore da Classiche. Alla Tirreno-Adriatico non ha ottenuto una vittoria, ma le sensazioni erano buone e questo lo porta ad affrontare con fiducia la Milano-Sanremo.

«Durante i cinque giorni trascorsi tra la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, ne ho approfittato per effettuare due ricognizioni della parte finale del percorso con Frederik e Mike Teunissen. In particolare abbiamo visto bene la Cipressa e il Poggio. Questo è stato un prezioso ripasso per me, perché in questo modo ho potuto memorizzare ogni singolo dettaglio nella mia testa. Sono in buona forma e ben preparato per la prossima gara».

La Intermarché-Wanty insieme a Girmay schiererà anche Lilian Calmejane, Tom Paquot, Dion Smith, Mike Teunissen, Gijs Van Hoecke e Georg Zimmermann, che aiuteranno l’eritreo a piazzarsi nelle posizioni migliori quando il gruppo si dirigerà verso i Capi e poi la Cipressa con il Poggio.

«Ho fiducia nel sostegno dei miei  compagni di squadra e so che lavoreranno con tutto il cuore per posizionarmi al meglio nei momenti cruciali. I migliori corridori saranno gli stessi delle ultime due edizioni e quindi mi aspetto uno scenario simile agli altri che ho già visto».

Negli ultimi 50 chilometri il gruppo superare Capo Mele, Capo Cervo e Capo Berta e poi dovrà affrontare le due salite decisive: la Cipressa (5,6 km al 4,1%) e il Poggio di Sanremo (3,6 km al 3,7%). Finita l’ultima salita ci sarà una discesa e poi il gran finale verso via Roma dove è posto il traguardo della corsa. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024