LA STELVIO SANTINI. IL CONTO ALLA ROVESCIA È UFFICALMENTE INIZIATO

AMATORI | 23/02/2024 | 08:00

Il count down per LaStelvioSantini è ufficialmente iniziato: il 2 giugno 2024 le strade di Bormio si affolleranno con migliaia di ciclisti pronti ad affrontare i tre percorsi totalmente rinnovati con l’obiettivo della conquista del Passo dello Stelvio.


Mancano quindi cento giorni al nuovo format, che comprende modifiche al sistema delle classifiche, dove verranno eliminate quasi tutte le cronoscalate, tranne la classica e conclusiva salita da Bormio al Passo dello Stelvio.


Sostanziali modifiche anche ai percorsi, dovute agli importanti lavori di manutenzione stradale in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, perché la Valtellina ospiterà gare di sci alpino, snowboard e freestyle.

Rimangono invariati i due capisaldi comuni a tutti i tracciati, la partenza da Bormio e l’arrivo ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio. Tutti i partecipanti saliranno tra le vie dell’abitato di Sondalo (2 chilometri di salita), e chi ha scelto il percorso Medio e Lungo affronterà anche l’inedita salita che da Vervio porta a Rogorbello (3,2 chilometri) e per arrivare a Bormio ci sarà da affrontare la salita di San Bartolomeo (3,5 chilometri). Rimane l’aspra ascesa al Passo Guspessa Mortirolo (10,75 chilometri) per chi sceglie l’opzione più impegnativa della manifestazione.

Tutti i percorsi subiranno un cambiamento della lunghezza: il tracciato lungo diventa di 130 chilometri con 4.270 metri di dislivello; il medio di 108 chilometri con un dislivello pari a 3.050 metri e, infine, il percorso corto resta confermato di 64 chilometri con 2.280 metri di dislivello.

Le iscrizioni sono aperte sul sito lastelviosantini.com, con una quota d’iscrizione agevolata fino al 29 febbraio 2024, dopo tale data entrerà in vigore la tariffa standard per gli uomini. Per tutte le donne l’offerta verrà invece estesa fino all’8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Questa iniziativa dedicato al pubblico femminile, è un gesto per favorire una maggiore partecipazione di un gruppo solitamente poco rappresentato.

Scheda Manifestazione

Nome: LaStelvioSantini

Luogo: Alta Valtellina - da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso Lungo: Bormio - Rogorbello - Mortirolo - Bormio - Stelvio > 130 km (4.270 m di dislivello)

Percorso Medio: Bormio - Rogorbello - Bormio - Stelvio > 108 km (3.050 m di dislivello)

Percorso Corto: Bormio - Sondalo - Bormio - Stelvio >64 km (2.280 m di dislivello)

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024