BARONCINI: «IN UAE PER RITROVARE IL FILIPPO DEL 2021»

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Come lui stesso ha ammesso, è come se la sua carriera professionistica dovesse ancora realmente iniziare. I primi due anni nel mondo dei grandi di Filippo Baroncini sono stati un continuo inseguire la migliore condizione fisica: nel 2022 si è rotto il braccio a febbraio e poi ad agosto clavicola e polso, poi l’anno scorso nuovamente il radio a febbraio, che l’ha tenuto fuori fino a maggio. A ciò si uniscono varie altre cadute e malanni fisici, che lo hanno di fatto reso lontano parente del campione del mondo U23 del 2021.


Questo, però, non ha fermato la UAE Team Emirates dall’offrirgli un contratto biennale: «È una grande squadra, mi hanno accolto bene, mi hanno manifestato grande fiducia e questo non può che motivarmi ed esaltarmi - ha detto Baroncini -. Non era affatto scontato che, dopo i due anni che ho avuto, la squadra più forte del mondo decidesse di darmi una chance. I contatti con la UAE ci sono sempre stati, fin da quando ero U23, poi l’anno scorso sono stati i primi a chiamarmi e io non c’ho pensato più di tanto, perché si tratta di uno step in avanti importante. Proprio per questo ho voglia di ripagare la fiducia che hanno riposto in me».


L’ex Trek è in questi giorni a Maiorca per i primi impegni stagionali: «La condizione è buonina, sicuramente non ancora super. Con la squadra e il preparatore abbiamo optato per un avvicinamento ai grandi appuntamenti più graduale. Tra un mese dovrei cominciare ad essere competitivo, anche se poi l’obiettivo è essere al top ad aprile». Il romagnolo sarà poi al via di Volta ao Algarve, Omloop Het Nieuwsblad, Kuurne-Bruxelles-Kuurne, Trofeo Laigueglia, Strade Bianche e quindi le classiche del Nord sul pavè. 

Il suo desiderio è facilmente immaginabile: «Spero solo di ritrovare la serenità… e che Baroncini torni ad essere la versione che abbiamo visto da U23».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
speriamo
27 gennaio 2024 11:43 fransoli
abbiamo bisogno che i nostri giovani promettenti finalmente si confermino anche fra i grandi, Girmay da lui battuto ai mondiali U23 ha già fatto vedere il suo talento.. i notstri invece fanno sempre una gran fatica a confermarsi dopo il salto di categoria

@ fransoli
27 gennaio 2024 16:18 Arrivo1991
Devi ammettere che Girmay non ha avuto 1/4 dei problemi fisici del nostro ragazzo. Questo non significa che fara' grandissime cose gia' da ora, ma almeno si spera possa godere di buona salute e continuita'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile, con la Flandreslove Fiorenzo Magni che fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna Mucciarini: 23'07''27 il loro tempo, prefigurato già da un primo intertempo sotto gli 8...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024