MAMMA LARA, LETIZIA E GIADA, QUANTO ARGENTO IN CASA BORGHESI...

CICLOCROSS | 17/01/2024 | 08:14
di Alessandro Brambilla

Nell’intensa due giorni dei Campionati italiani di ciclocross – Gran Premio Guerciotti nella ghiacciaia del Parco Maffo Vialli di Cremona gli esponenti delle categorie amatoriali hanno fatto da anfitrioni agli agonisti juniores, under 23 ed elite. Nel Campionato italiano delle donne Master 5 la trentina Lara Torresani (Lapierre-Trentino-Alè) si è classificata seconda, preceduta da Paola Maniago (gareggia altresì nei rally automobilistici). Tra le under 23 ha prevalso Valentina Corvi e seconda a 8” è giunta Giada Borghesi (Lapierre-Trentino-Alè). Nel Campionato delle elite Sara Casasola ha vinto con Letizia Borghesi (EF Education-Cannondale) al secondo posto, a 1’17”.


La signora Lara Torresani è mamma di Letizia e Giada Borghesi. Per la prima volta nella storia del ciclismo la mamma e due figlie ottengono il medesimo risultato in un evento valido per i titoli nazionali. Dei tre secondi posti di Cremona la signora Lara e le sorelle Borghesi devono essere orgogliose.


La famiglia Borghesi è della Valle di Non, ovvero terra dei campioni di tante discipline sportive. Nella bacheca di Casa Borghesi adesso ci sono 3 medaglie d’argento in più. In realtà è come se fossero d’oro poiché sul piano della cultura sportiva la famiglia Borghesi vince sempre. La presenza sul podio di mamma e figlie, tutte al secondo posto nel medesimo evento, è anche un record difficilmente eguagliabile nello sport in generale, non solo nel ciclismo.

Lara Torresani in Borghesi nel passato ha praticato podismo, cimentandosi soprattutto nella mezza maratona. Poi da quando è diventata la moglie di Giuseppe Borghesi ha cominciato a pedalare e anche a praticare ciclocross. Il papà di Letizia e Giada è stato un buon dilettante di prima serie; vinse pure corse importanti. Letizia è nata il 16 ottobre 1998, Giada il 27 novembre 2002. Sono delle stradiste e nel palmares di Letizia c’è anche una bella vittoria di tappa al Giro d’Italia.

Nel Campionato italiano di cross 2024 delle elite la friulana Sara Casasola (Fas Airport Services -Guerciotti) si è avvantaggiata fin dalle battute introduttive tuttavia Letizia Borghesi è stata bravissima ad arrivare davanti a Rebecca Gariboldi e alle altre specialiste del fango.

Tra tutte le gare che hanno caratterizzato i Campionati italiani nel Parco Maffo Vialli adiacente al fiume Po quella delle ragazze under 23 è stata la più incerta e avvincente. Ci si attendeva una Valentina Corvi straripante dal secondo giro in poi. Invece nel primo giro sono evase Giada Borghesi, la Corvi e Carlotta Borello. Nel secondo dei 5 giri percorsi Giada ha spesso scandito il ritmo sul tortuoso circuito disegnato non senza un pizzico di sadismo da Vito Di Tano. Il forcing di Giada ha costretto alla resa la piemontese Borello. E nel finale del secondo giro la minore delle sorelle Borghesi ha distanziato Valentina Corvi. L’accelerata di Giada è stata il guanto di sfida che ha elettrizzato il pubblico. Il vantaggio della leader Giada su Valentina ha toccato i 15”. Nella quarta tornata con forza e classe la valtellinese della Fas Airport Services-Guerciotti ha raggiunto la ragazza della Val di Non. E nell’ultimo mezzo giro approfittando delle rampe la Corvi ha acquisito un margine sicuro per vincere. Per Valentina la ragazza della Lapierre-Trentino è stata un’avversaria fortissima. La prestazione di Giada Borghesi nel freddo del Parco Maffo Vialli valorizza la maglia tricolore che ora Valentina Corvi indossa.

Domenica Letizia Borghesi disputerà la sua prima corsa su strada della stagione sull’isola di Maiorca. La pratica del ciclocross sicuramente garantisce competitività alle due ragazze della Val di Non. Presto verrà ufficializzata la squadra di Giada Borghesi per l’attività su strada 2024.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024