CTF IN RITIRO CON IL TEAM BAHRAIN E INTANTO DONEGA' VOLA A BREMA

CONTINENTAL | 09/01/2024 | 07:45

Matteo Donegà di scena alla prestigiosa 6 Giorni di Brema, in un palcoscenico denso di fascino e storia quale la OVB Arena, il resto della squadra in ritiro ad Altea, in Spagna, con il team World Tour Bahrain - Victorious: giornate intense per il Cycling Team Friuli Victorious, che lavora per essere nuovamente protagonista nella stagione al via tra poche settimane.


Donegà sarà in una delle 14 coppie, scelte tra i migliori pistard al mondo, che da venerdì 12 gennaio, per sei giorni, si sfideranno per conquistare la 6 Giorni di Brema, manifestazione internazionale che si preannuncia di elevato valore tecnico.


L'impianto teatro della gara è un gioiello, che ogni anno ospita una sessantina di eventi di spettacolo, sport e intrattenimento. Elton John, Rolling Stones, AC/DC, Scorpions e Abba sono alcune delle star che si sono esibite alla OVB Arena.

Lunga 77 metri, larga 40 e alta 20, la OVB Arena è diventata un punto di riferimento della città sin dalla sua costruzione negli anni Sessanta. Come la prua di una nave si ergono i sei pilastri in marmo dell'ex municipio. Inizialmente costituivano una parte importante della struttura, sono stati mantenuti dopo la ristrutturazione dell'area nel 2005 a firma del famoso architetto Thomas Klumpp, che portò la capienza massima a 14mila posti su varie sale.

Per la 6 Giorni si prevede un sold out da 6mila spettatori. Donegà, che sarà in coppia con lo svizzero Nicolò De Lisi, sarà l'unico italiano in gara: anche in questa occasione farà conoscere il CTF Victorious in un evento di altissimo livello, seguito da stampa e televisioni tedesche e trasmesso sui canali sportivi mondiali.

"Continua il tour europeo di Matteo Donegà - dichiara il DS Renzo Boscolo -, che dopo Svizzera, Olanda e Belgio parteciperà in Germania a un'altra prestigiosa 6 Giorni. Al di là del valore tecnico delle coppie, garanzia di gare altamente spettacolari, ci piace sottolineare che essere al via di appuntamenti di questo livello è già un risultato prestigioso".

"Solo 14 coppie - prosegue Boscolo - vengono scelte tra atleti di livello mondiale, con un grande palmares, sulla base di prestazioni e storico: Matteo col CTF Victorious si è costruito un'alta considerazione nel mondo della pista, che gli consente di essere tra i prescelti in questo palcoscenico di livello mondiale. Saranno sei giorni di gare e di spettacoli a corollario, che attraverso il nostro atleta - unico italiano in gara - farà conoscere i nostri marchi e la regione Friuli Venezia Giulia nel mondo".

Infine, come detto, il ritiro con la Bahrain - Victorious, di cui il club friulano è squadra sviluppo. Domani, la compagine bianconera partirà dall'aeroporto regionale FVG di Trieste con un volo diretto a Valencia, quindi raggiungerà Altea.

Qui si svolgerà, fino a domenica 21 gennaio, il ritiro comune con il team World Tour. I tecnici hanno prediposto un intenso programma di lavoro e formazione per preparare la stagione 2024, al via a fine febbraio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024