FANTACYCLING 2024 VI ASPETTA CON TANTE NOVITA'. GALLERY

NEWS | 08/01/2024 | 08:15

Fantacycling 2024, la prima app di fantaciclismo, riparte con tante novità per un’altra entusiasmante stagione. Lo scorso anno, Fantacycling ha tagliato il prestigioso traguardo dei centomila utenti attivi, grazie anche alla traduzione in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo) che ha reso l’app realmente internazionale. Si sfidano così i fantamanager di tutto il mondo, mettendosi alla prova in tutte le prove del circuito World Tour, e provando a vincere le corse più importanti come il Tour de France e il Giro d’Italia, la Parigi-Roubaix e la Milano-Sanremo, la Vuelta e il Mondiale.


Giocare è molto semplice nella modalità “campionato generale”. Si allestisce un team di 30 corridori con un budget di 500 fantamilioni, per poi partecipare a tutti gli eventi World Tour. Nella modalità “lega”, invece, si sfidano gli amici in un campionato privato (con asta on line)  oppure si gioca chiedendo l’adesione a leghe pubbliche già create. Nelle “leghe private” sono gli stessi fantamanager a decidere il budget a disposizione, il numero di corridori per ogni squadra, gli scambi e di finestre di mercato. La grande novità del Fantacycling 2024 sono inoltre i Club a numero chiuso (massimo 10 partecipanti) che consentono ai fantamanager di unirsi e competere poi in una ulteriore classifica a squadre (o a Club, appunto).


Classifica generale, leghe o Club: in qualsiasi formula di gioco, Fantacycling consente di allestire un vero e proprio team, scegliendo i campioni più importanti e schierandoli per competere in ogni corsa: Wout Van Aert, Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel, Remco Evenepoel, il vincitore degli ultimi due Tour de France, Jonas Vingegaard, oppure il talento italiano Filippo Ganna e tutti gli altri mille corridori, che nell’app sono elencati con le descrizioni e le statistiche più complete.

Tutto il regolamento è consultabile sul sito https://fanta-cycling.com/it/news con ulteriore e dettagliata spiegazione visiva sul canale YouTube https://www.youtube.com/@Fantacycling

Si comincia il 16 gennaio con il Tour Down Under, la corsa australiana che apre il calendario del circuito World Tour. E oltre alle gare maschili, è confermato anche il fantacampionato per il ciclismo femminile, già inserito nel 2023, e che quest’anno tornerà con novità sempre più avvincenti. 

Con l’ultimo aggiornamento dell’app, il look è da subito coinvolgente: basta aprire la lista corridori, aggiornata e con tutti i movimenti di mercato al completo, per trovare le caricature dei campioni, con le divise delle nuove squadre e dettagli sempre più curati. Non va dimenticata l’ottima funzionalità del live (consultabile direttamente sull’app) che permette di seguire le corse in tempo reale e avere a disposizione tutti i punti live (Gran premio della montagna, traguardi volanti e punti fuga). Per essere aggiornati sulle ultime novità, le condizioni di forma e le scelte di mercato è presente naturalmente la sezione news, consultabile dall’app e dal sito.

Buon Fantacycling 2024 a tutti!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024