GIRO DELLE REGIONI, BUONA LA PRIMA A GALLIPOLI

CICLOCROSS | 04/12/2023 | 08:06

Una giornata da incorniciare: per la quinta volta il gran premio Caroli Hotels entra di diritto negli annali del ciclocross italiano dopo aver inaugurato quest' oggi la seconda edizione del Giro delle Regioni. Dal rosa della chiusura del Giro d'Italia Ciclocross dello scorso anno all' azzurro dell'apertura del Giro delle Regioni Ciclocross 2023/2024, con la presenza straordinaria della nazionale italiana guidata dal CT Daniele Pontoni che ha rafforzato questi bellissimi colori che rappresentano la Nazione intera.


Il quinto gran premio Caroli Hotels si è disputato presso l'Ecoresort Le Sirené, in un tracciato immerso nel parco naturale Torre di Sant' Andrea e Lido di Punta Pizzo, in uno scenario unico nel suo genere che coniuga bellezze paesaggistiche, rarità naturalistiche tutelate e la possibilità di vivere sportivamente il mare e la spiaggia anche in una stagione non consueta come l'inverno. Con la regia organizzativa dell' ASD Romano Scotti e il supporto del personale del Caroli Hotels, una nuova festa del ciclocross è potuta andare in scena in quel di Gallipoli, superando notevoli difficoltà di natura organizzativa, legate al complesso iter autorizzativo necessario per poter disputare un evento in uno scenario così unico; ma ogni sforzo è stato ripagato dopo aver visto in viso la soddisfazione degli atleti e dei tecnici che hanno potuto saggiare la preparazione dei propri allievi su un percorso particolarmente esigente. Un percorso che richiama la coppa del mondo in Belgio, un percorso che non lascia respiro e che mette i corridori difronte alla natura stessa originaria del ciclocross, ovvero correre a piedi e portare la bici, in spalla alternandosi a tratti in sella da percorrere alla massima intensità. Il tratto di sabbia della spiaggia “Li Foggi” infatti è stato particolarmente esigente ed è spesso lì che si sono decise le gare, facendo emergere la caratteristica podistica più o meno innata in ogni crossista, del quale è una componente essenziale. Materia d'oro importante, fondamentale, per il CT della nazionale Daniele Pontoni, che ha potuto trarre numerosi spunti di riflessione dalle prime due gare in giornata, quella dedicata agli juniores e alle donne open e quella per gli uomini open, due gare in cui complessivamente la nazionale schierava una rappresentativa di otto unità in maglia azzurra, sotto gli occhi attenti del Presidente FCI Lecce Sergio O. Quarta. Al via anche i più piccoli delle categorie giovanissimi (da 6 a 11 anni) su un percorso orto dedicato, non prima però di aver avuto la possibilità di fare il tifo da vicino per i beniamini in azzurro.


Particolarmente soddisfatto come ogni volta che porta a compimento una sfida è Patron Attilio Caroli Caputo, il CEO di Caroli Hotels, affiancato da sua sorella Gilda: «Anche questa è fatta, con i bellissimi colori portati dagli appassionati del ciclocross con il supporto dell'infaticabile Fausto Scotti e lo staff della sua ASD Romano Scotti. Il quinto trofeo Caroli Hotels entra nella storia e per noi è un nuovo successo, un successo di destagionalizzazione del turismo, dimostrando che è possibile fare turismo in Salento non solo in estate, ma anche in inverno anche in condizioni meteo avverse, sfruttando e avendo come veicolo lo sport. Lo sport è il mezzo migliore per collegare le bellezze naturalistiche e le rarità naturalistiche protette, con la cura del corpo e della mente. Grazie Giro delle Regioni Ciclocross per averci onorato ancora una volta della vostra presenza».

Felice anche Fausto Scotti al termine della faticosa settimana organizzativa di quest' anno, dopo le sei tappe del Giro d'Italia Ciclocross: «Siamo sempre consapevoli della mole di lavoro che ci attende quando mettiamo in calendario la tappa di Gallipoli, ma vedere questa bellezza e vedere il ciclocross nei suoi componenti tecnici fondamentali è la più grande soddisfazione. E sapere anche di contribuire al turismo pugliese, destagionalizzandolo, è per noi un motivo di orgoglio, che ripaga tutte le difficoltà precedenti. Oggi abbiamo cercato di offrirvi il miglior ciclocross che potessimo interpretare qui, unendo i tratti veloci del prato ai tratti molto tecnici della sabbia obbligando a correre a piedi per potenziare questa caratteristica in vista dei prossimi appuntamenti. Ringrazio di cuore tutti gli enti preposti per le autorizzazioni, per il supporto delle scorse settimane e ringrazio in modo particolare l'unico ed inimitabile Attilio Caroli Caputo per il grande sostegno, per la tenacia, la lungimiranza e mi sia concesso anche un po' il suo essere visionario perché è grazie a lui se noi siamo qui oggi a poterci godere questo ciclocross dall' alto contenuto tecnico».

LE GARE

Dal punto di vista agonistico si è trattato della consueta battaglia, mai nulla di scontato dalle prime battute di gara, anche perché il tratto di sabbia ha spesso riservato sorprese. Fattore importante anche per Daniele Pontoni nelle vesti di CT della nazionale la possibilità di avere degli spunti di riflessione in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

Nella gara uomini open, c'è stato il dominio assoluto di Antonio Folcarelli della Folcarelli Racing team, che dal secondo giro si è involato verso una fuga solitaria che lo ha portato a conquistare agevolmente la maglia azzurra di leader del Giro delle Regioni Ciclocross. Alle sue spalle una sfida intensa ed emozionante decisa solo nel penultimo giro, quando dopo una serie innumerevole di attacchi e contrattacchi e di forcing è Simone Vari, compagno di squadra di Antonio Folcarelli, ad avere la meglio su Vittorio Carrer in maglia azzurra della nazionale italiana. Intenso il confronto, durante il quale il duo ha prima distanziato Samuele Scappini (Beltrami), che inseguiva da vicino in quarta posizione, e poi si è giocato all' ultimo sangue le due posizioni del podio.

Per la gara donne open exploit di Valentina Corvi (nazionale), ma a essere azzurro è tutto il podio. Corvi, con la maglia della nazionale italiana, ha preso la testa della corsa sin da subito, incurante del pressing delle avversarie, e ha costruito un cospicuo distacco alle sue spalle, conducendo interamente la gara da sola e incrementando i vantaggi giri dopo giri. Dietro di lei ottima la prestazione di Elisa Ferri, che ha distanziato Giada Martinoli. Per Elisa Ferri l'arrivo in seconda posizione vale anche la maglia bianca di miglior giovane.

Anche la gara juniores uomini è stata caratterizzata dal colore azzurro delle maglie della nazionale italiana, questa volta però l'incertezza ha regnato sino alle ultime battute di gara con Ettore Fabbro e Stefano Sacchett che hanno dovuto impiegare quasi tutta la totalità di corsa per mettersi alle spalle Giacomo Serangeli. Per Fabbro e Sacchett nemmeno il tratto di sabbia particolarmente esigente è riuscito, nonostante i tempi record sul giro, a decretare il vincitore, così ché è stato necessario il prato e poi lo sprint su asfalto per incoronare Ettore Fabbro vincitore della tappa di apertura del Giro delle Regioni nonché il nuovo leader della classifica generale.

Nelle categorie giovanili vittorie di Francesco Dell’Olio tra gli Allievi 1° anno, un successo che vale al pugliese anche la maglia bianca di leader di classifica su Jacopo Pio Ferrusi (Pedale Sulmonese) e Mattia Figliolia (Andrai Bike). Tra gli Allievi 2° anno tappa e maglia per Mirco Sasso (Fusion Bike), autore di una corsa superlativa in compagnia di Francesco Carnevali (Cycling Cafè), staccato solo all’ultimo approccio sulla sabbia. Alle loro spalle è una volata a 4 a decidere il terzo gradino del podio: il più veloce è Francesco Carosi (Race Mountain Folcarelli) su Tarallo, Saccotelli e Cascione. Le pari età della categoria Donne Allieve hanno invece incoronato Silvia Leonetti (Andria Bike) su Chiara Ottaviani ed Elisa di Mercurio (Cycling Cafè).Tra gli Esordienti Uomini è Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Nibali) ad avere la meglio su Christian di Rosa (Team Atletico Monte Rotondo) e Luigi Altamura (Fusion Bike). Tra le ragazze è l’alberobellese Megan Pugliese (Avis Bike Ruvo) a vestire la maglia, precedendo Noemi Fracchiolla (Fusion Bike) e Maria Vittoria Quarta (Kalos).Nelle batterie master vittorie di Nicola Pugliese (Eracle), Massimo Folcarelli (Folcarelli Racing Team), Luigi Carrer (Fusion Bike) e Cristina Eleonora Valluzzi (Loco Bikers) rispettivamente in Fascia 1, 2, 3 e Master Women. Salgono sul podio Americo Mazzeo e Luigi D’Arcangelo, Donato Capitaneo ed Ernesto Angelini, Biagio Palmisano e Stefano Coscia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri
4 dicembre 2023 20:02 Stef83
Numeri partenti da gara di livello provinciale....forse anche meno! Caro Scotti, chi semina vento, raccoglie tempesta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024