DAL CANADA PER PUNTARE AL PODIO: MAGHALIE ROCHETTE FA ROTTA SU VERMIGLIO E LA COPPA DEL MONDO

CICLOCROSS | 04/12/2023 | 08:12

Se nel tuo passato ci sono lo skateboard, il calcio giocato a temperature rigide, ma soprattutto gli scontri tipici dell’hockey sul ghiaccio, resilienza e forza d’animo sono qualità fuori discussione. È il caso di Maghalie Rochette, la forte ciclocrossista del Québec, in Canada, capace di esaltarsi quando le condizioni di gara sono tra le più impegnative di tutta la Coppa del Mondo.


Non è un caso che la 30enne canadese sia andata a un passo dal primo successo in Coppa del Mondo proprio in Val di Sole, nel debutto del ciclocross sulla neve nel 2021, classificandosi in terza posizione appena alle spalle di Van Empel e Vos, e che si sia confermata su livelli di eccellenza anche nel 2022 chiudendo in quinta piazza. Domenica 10 dicembre ai Laghetti di San Leonardo di Vermiglio, Maghalie Rochette sarà una delle atlete da tenere d’occhio nella gara femminile che aprirà, alle 13.10, il programma della tappa italiana di Coppa del Mondo.


“Sono davvero felice di ritornare. Quella di Val di Sole è una delle mie tappe preferite di tutto il calendario di Coppa del Mondo”, ammette l’atleta del Québec. – “E’ molto diversa dalle altre gare: lo splendido scenario delle montagne del Trentino, il calore dei supporter, ma in particolare la sfida unica di correre sulla neve e le temperature rigide la rendono fantastica”.

Assieme alla britannica Zoe Backstedt, alla ceca Kristyna Zemanova e all’azzurra Sara Casasola, Maghalie Rochette è una delle quattro atlete che cercano di rompere l’egemonia di Belgio e Paesi Bassi in Coppa del Mondo.

Nella stagione 2023/24, la nordamericana ha collezionato otto affermazioni nei principali due circuiti statunitensi di ciclocross e un quarto posto come miglior risultato in Coppa del Mondo, proprio negli Stati Uniti a Waterloo alle spalle di tre atlete olandesi.

“Mi sento sempre meglio. Da quando sono arrivata in Europa sono sensibilmente migliorata e spero di crescere ancora in vista della gara in Val di Sole. L’obiettivo è centrare il podio, non vedo l’ora di essere in Italia”.

Il programma della tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross si aprirà sabato 9 dicembre a Vermiglio con una sessione di prove libere dalle 14:00 alle 16:00, a cui si potrà accedere gratuitamente. Domenica 10 dicembre andranno invece in scena le gare, con le Donne Elite protagoniste dalle 13:10, seguite dagli Uomini Elite alle 14:40. I biglietti per la giornata di domenica sono disponibili, esclusivamente online, su www.valdisolebikeland.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024