MASTER CROSS, MENO DI UNA SETTIMANA AL CICLOCROSS DEL PONTE

CICLOCROSS | 02/12/2023 | 07:57

Non c’è affezionato del ciclocross italiano che non conosca Borgo Barattin di Faè di Oderzo. Poche case, vigne a perdita d’occhio, ma soprattutto una enorme passione per il ciclocross. Come ogni anno l’8 dicembre questa piccola località della Marca Trevigiana ospiterà più di 500 atleti, provenienti da tutta Italia e da tutta Europa, per il Ciclocross Internazionale del Ponte, che nel gennaio 2025 ospiterà il campionato italiano di ciclocross per le categorie agonisti e amatori. L’organizzazione, collaudata in ogni dettaglio, dagli Sportivi del Ponte schiererà al via un cast stellare, come in ogni edizione. E’ stata annunciata la partecipazione dell’olandese Corne Van Kessel, Classe 1991, vincitore in carriera di 6 gare internazionali tra Belgio e Olanda. Ottimo stradista, ha corso per 3 anni fino al 2022 con la Wanty Gobert, attualmente si trova al 25° posto nel ranking Uci del ciclocross. Al via ci sarà anche il campione nazionale tedesco Sasha Weber, vincitore nella sua carriera di una decina di gare internazionali tra Svizzera e Germania.


Il Ciclocross del Ponte rappresenterà la 4^ e penultima tappa del Master Cross Selle Smp, circuito che appena 24 ore dopo vivrà l’atto finale a Vittorio Veneto, altra classicissima del calendario ciclocrossistico italiano.


Per capire lo spessore di questa manifestazione basta dare uno sguardo all’albo d’oro. Tra i nomi più prestigiosi, spiccano quelli dell’attuale commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni, Zdenek Stybar, Bart Aernouts, Enrico Franzoi, Francis Mourey, Vincent Baestaens, Marcel Meisen, e Gioele Bertolini, trionfatore dell’edizione 2022.

Il 21° Ciclocross del Ponte è stato presentato alla stampa e agli sponsor presso la Trattoria Da Bertola di Negrisia di Ponte di Piave. La platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza del consigliere federale Fabrizio Cazzola, il presidente provinciale della Federciclismo Giorgio Dal Bò, il campione italiano Elite Filippo Fontana e soprattutto tanti sponsor e amici pronti a dare una mano nell’organizzazione.

Nel corso della serata c’è stato anche spazio per la presentazione della formazione 2023 degli Sportivi del Ponte, composta quest’anno da 9 elementi, Simone Pederiva, Tommaso Carli, Alice Bulegato, Mattia Viotto, Pietro Prior, Jacopo Tiracci, Elisa Tomasella, Vittoria Piovesan. Lo staff tecnico è rappresentato dai direttori sportivi Mauro Caneva, Andrea Cecconato, dal meccanico Leonardo Cover e l’accompagnatore Elvis Tomasella.

Questi ragazzi hanno già messo in saccoccia ottimi risultati, in particolar modo l’Elite Simone Pederiva, salito sul podio un paio di settimane fa al Ciclocross Internazionale di Torino, e la juniores Alice Bulegato, che ha conquistato alcune vittorie nel Trofeo Triveneto.

La gara potrà contare su un’ampia copertura televisiva. Le gare Open saranno trasmesse in diretta su Raisport dalle 14,50 alle 16,10. Le competizioni della mattina potranno essere seguite live sulla pagina facebook del Ciclocross Internazionale del Ponte. Contenuti saranno disponibili sulla pagina instagram CxInternazionaleDelPonte.

Programma

Ore 9,00 Master M/F

Ore 9,50 G6 M/F

Ore 10,20 Esordienti M

Ore 11,05 Allievi M

Ore 11,50 Donne allieve e esordienti

Ore 13,00 Juniores M

Ore 14,00 Open F e juniores

Ore 15,00 Open M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024