LARA VIECELI SI FERMA. «HO DATO IL 110% PER TANTI ANNI, ORA DISCUTO LA TESI E MI PRENDO DEL TEMPO PER ME, POI…»

INTERVISTA | 30/11/2023 | 08:08
di Luca Galimberti

Nel 2024 non pedalerà più a livello agonistico, dopo dodici stagioni nell’élite del ciclismo femminile, una vittoria e diversi piazzamenti, Lara Vieceli ha deciso di terminare la sua carriera. Nata nel 1993 a Feltre l’atleta veneta aveva accennato alla sua decisione nel corso della festa del Pedale Feltrino e oggi ufficializza la sua scelta ai microfoni di tuttobiciweb.


Lara, hai scelto davvero di fermarti?


«Confermo, è tutto vero, il 2023 è stato il mio ultimo anno in gruppo. Smetto e sono molto serena dopo questa decisione. Ho iniziato a correre a sei anni tra i Giovanissimi del Gruppo Sportivo Fonzaso, il paese dove abito, e per tanti anni mi sono dedicata alla bicicletta; con orgoglio e forza di volontà sono arrivata ai massimi livelli del ciclismo, ho corso con grandi campionesse, girato il mondo e fatto bellissime esperienze. Ora è arrivato il momento di pensare ad altro».

Come è maturata la decisione?

«Già nel 2022, al termine del contratto con Ceratizit, avevo pensato di concludere la carriera ma poi c’è stata l’opportunità di passare in Israel Premier Tech Roland e l’ho colta con piacere. Ho dato tutto, non mi sono mai arresa, non ho mai perso la motivazione, neppure dopo le cadute. Dopo l’infortunio di marzo alla Ronde van Drenthe (frattura del piatto tibiale, ndr) ho recuperato e sono tornata alle corse con l’obiettivo di partecipare al Tour de France Femmes. Ci sono riuscita ma dopo la prima tappa non sono stata bene e ho dovuto abbandonare. Lì qualcosa è cambiato…»

Basta ciclismo, giri pagina.

«Scendo di sella ma dire che giro pagina non è corretto. Lo studio è una delle mie passioni e, parallelamente alla mia carriera da ciclista, ho studiato lo sport: mi sono laureata in Scienze Motorie e nei prossimi giorni discuterò la tesi in Management Sportivo concludendo così il mio percorso universitario».

Nuovi progetti sempre nello sport quindi?

«Per ora diverse idee da sviluppare, ancora nessun progetto da annunciare. Sono sempre stata convinta che una volta finita la carriera mi sarebbe servito un periodo di tranquillità prima di iniziare la “nuova vita”. È così, per ora voglio pensare un po’ a me poi ragionerò sul futuro lavorativo».

Quale è stato il momento più bello della carriera?

«Forse andrò controcorrente. Non rispondo citando un ricordo, non dico “la vittoria, i successi delle compagne o la tal gara” ma piuttosto l’ambiente, il gruppo squadra, la condivisione di obiettivi e le esperienze che se non fossi stata una ciclista per tanti anni non avrei potuto fare. In particolare gli anni passati in Ceratizit rimarranno indimenticabili: si è creato un legame unico. E poi ho avuto una grande fortuna».

Cioè?

«Fin da quando correvo nelle categorie giovanili ho ammirato Lisa Brennauer, una grande campionessa. Ho avuto la fortuna di correre in squadra con lei e ricevere da lei consigli preziosi. Le devo un grande ringraziamento»  

Qualche rimpianto in questi anni?

«Non è un vero rimpianto ma semplicemente la consapevolezza di essermi dedicata anima e corpo alla bici per tanti anni, sempre al 110% delle mie possibilità».

 Un insegnamento che ti lascia il ciclismo.

«L’importanza di focalizzarsi sul processo e non sul risultato. Non è vero che se si desidera tanto una cosa la si ottiene, bisogna conquistarla. L’attenzione deve essere sul percorso, non solo sul traguardo che si raggiunge».

Chiudiamo con i ringraziamenti.

«Sono tanti gli anni passati in bici e tantissime le persone che devo ringraziare. Cito in particolare il Gruppo Sportivo Fonzaso con cui ho iniziato, il Breganze, la Società Ciclistica Michela Fanini e Brunello Fanini che mi ha fatto crescere fra le elite».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024