DA ADAMS AI SOCIAL, NEOPROF. A LEZIONE TRA DIRITTI E DOVERI. L'INVITO DI BENNATI E SANGALLI...

NEWS | 28/11/2023 | 15:58
di Nicolò Vallone

Come ogni anno la Federciclismo insieme alla Lega Professionisti e all'Associazione Corridori ha "tenuto a battesimo" oggi al Coni Lombardia di via Piranesi a Milano i corridori neoprofessionisti. Diciassette ragazzi presenti, compreso qualcuno che ha già corso tra i pro in questa stagione ma l'anno scorso non ha potuto partecipare a questo corso: Marco Frigo (Israel Premier Tech), Francesco Busatto (Intermarché Circus Wanty), Davide De Pretto (Jayco AlUla), Davide De Cassan (Polti Kometa), Alberto Bruttomesso e Nicolò Buratti (Bahrain Victorious), Giacomo Villa e Davide Persico (Bingoal), Alessandro Pinarello, Giulio Pellizzari, Filippo Turconi, Mattia Pinazzi e Federico Biagini (VF Bardiani CSF Faizanè) Matteo Amella, Marco Murgano e Simone Olivero (Corratec Selle Italia) e Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck). C'erano anche tre ragazze, che hanno raccolto l'invito nonostante per le donne non sia al momento obbligatoria la partecipazione: Alessia Vigilia (FDJ Suez), Debora Silvestri e Cristina Tonetti (Laboral Euskadi). Assenti giustificati Alessandro Perracchione e Antonio Polga della Novo Nordisk, e Manlio Moro della Movistar: sono in ritiro con le rispettive squadre e potranno recuperare il corso nel 2024. 


Cordiano Dagnoni e Ruggero Cazzaniga (presidente federale e vice) hanno salutato gli "studenti" ricordando solennemente l'importanza di una giornata come questa, che preparara gli emergenti corridori su diversi aspetti che riguardano la vita, dentro e fuor di bici, dei professionisti. Nozioni che magari s'imparano "sul campo" ma che non sempre sono scontate e che è prezioso conoscere per tempo.


Parola ai commissari tecnici. Daniele Bennati: «Il passaggio al professionismo è un sogno, che non dev'essere punto di arrivo ma di partenza. Rispetto a quando correvo io, oggi è necessario capire subito che tipo di corridore siete, con che biglietto da visita vi dovete presentare». Il c.t. femminile Paolo Sangalli: «Avete tanti privilegi ma anche alcuni doveri da dover espletare durante la carriera, aspetti importantissimi che oggi vi verranno insegnati. Ragazze, correrete con tante maglie ma la maglia azzurra rimane quella: ho parlato con tutte le squadre, italiane ed estere, c'è una buona programmazione e vi suggerisco di non tenere l'attività con la Nazionale come ultima risorsa. Se potete, evitate di correre in eccesso per non arrivare con la spia della riserva accesa ad appuntamenti importanti».

Dopodiché, via alle lezioni. Kevin Dessimoz e Lionel Ballif, dell'International Testing Agency, hanno illustrato in cosa consiste il programma ADAMS; Cristian Salvato, presidente dell'ACCPI (presente pure coi consiglieri Gabriele Landoni e Silvia Parietti) ha approfondito diritti, doveri, interlocutori e questioni fiscali utili ai corridori; Fabrizio Bontempi, capo della struttura tecnica federale, ha raccontato l'evoluzione strutturale dei team professionistici; Stefano Piccolo, segretario della Lega, ha spiegato le caratteristiche dei vari tipi di contratto, con focus sulle differenze tra Italia ed estero; il giudice di gara Ernesto Maggioni ha descritto una corsa professionistica dal punto di vista della giuria; infine i giornalisti e addetti stampa Pietro Illarietti e Giulia De Maio hanno dato qualche dritta sul rapporto coi social e coi media.

Saluto finale del rappresentante "per eccellenza" dei corridori. Reduce dal weekend monegasco di Beking, Matteo Trentin ha spiegato ai nuovi colleghi l'importanza di associarsi e stare uniti nell'interesse della categoria. Non resta che augurare a tutti buon lavoro e... buon salto!

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
28 novembre 2023 19:41 Carbonio67
Perchè per le donne non è obbligatoria la partecipazione ? Eppure la parità è stata fortemente richiesta e cercata.

Scuola per professionisti?
28 novembre 2023 21:16 Bullet
I corsi di formazione a chi pratica uno sport a livello professionistico a cui ci arriva per proprie capacità non li avevo mai sentiti. Dovrebbero essere le squadre a dargli il supporto di cui hanno bisogno, già le squadre soprattutto italiane a trovarle.

Salvato
29 novembre 2023 17:03 Luigi Rossignoli
Il presidente deve giustificare il suo stipendio , quando avranno capito che è un personaggio inutile sarà sempre tardi!!
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...


Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici ), un mix di operazioni che ovviamente non avete mai...


Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...


Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024