PEDALE FELTRINO. DAL MAGRO E CIBIEN CAMPIONI SOCIALI, NEL 2024 NUOVO LOOK

SOCIETA' | 28/11/2023 | 07:57
di Comunicato Stampa

Romi Dal Magro e Francesca Cibien sono i campioni sociali del Pedale Feltrino 2023. E dal 1 gannivo 2024 il Pedale Feltrino cambia “pelle” con una nuova divisa tra l’innovativo e il ricordo della fondazione, 34 anni fa.


Sabato sera la cena di fine stagione con le tradizionali premiazioni per l’attività sportiva cui hanno preso parte le tre anime del sodalizio: organizzativa (comitato organizzatore di granfondo Sportful Dolomiti Race, Castelli24 ore e Sportful Dolomiti Gravel), amatoriale e agonista (con i ragazzi della Scuola di mountain bike). Un sodalizio che vanta oltre 260 soci che vanno dai bambini di 5 anni agli adulti over 60.


A impreziosire la serata la presenza del vincitore della Milano-Sanremo Filippo Pozzato, delle due bellunesi che vestono la maglia della Nazionale, Giada Specia (Team Wilier Pirelli) e Virginia Iaccarino (pista). In sala anche la stradista fonzasina Lara Vieceli (Israel Premier Tech Roland) che nel suo intervento di saluto ha annunciato a sorpresa il ritiro dalle gare. “E’ giunto il momento per chiudere la mia esperienza professionale nel ciclismo – ha detto – metto il numero da quando avevo 6 anni, adesso è arrivato il momento di voltare pagina”. E per iniziare nei prossimi giorni discuterà la tesi di laurea magistrale in management sportivo.

 In sala anche il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin che ha sottolineato la valenza internazionale degli eventi firmati dal Pedale Feltrino e la loro importante ricaduta sul territorio; l’assessore allo sport del comune di Feltre Maurizio Zatta che ha ringraziato le campionesse per aver portato le loro testimonianze; Renzo Minella per la Fondazione Cortina con cui sono iniziate nuove collaborazioni importanti perché, come ha spiegato lui stesso “Nel 2026 in tutto il mondo si dirà che le Olimpiadi invernali sono a Milano – Cortina, non importa se non avremo tutte le gare qui, ma l’immagine che verrà collegata è alla provincia di Belluno e ci stiamo preparando a sfruttare quest’onda a favore della nostra provincia”.

Nel corso della serata il presidente Ivan Piol ha premiato oltre ai due campioni sociali (cioè quelli che hanno partecipato a più eventi) anche il trevigiano Nicola Pillon, il socio che ha partecipato al maggior numero di uscite (25 su 26), quelli che hanno ottenuto il Brevetto Monte Grappa (Michele Sartor e Marco Merotto), il Challenge Monte Avena (Daniele Cassol, Diego Dal Mas, Francesca Cibien), i vincitori della gara sociale (Romi Dal Magro e Valentino Spadetto), i 4 campioni provinciali 2023 (Martina Gris, Alessia Rossa, Elisa Rigo, Andrea Tisot). Un premio speciale è stato dato ai ragazzi del gruppo agonisti del Pedale Feltrino della scuola di mtb coordinata da   Mattia De Paoli con gli istruttori Mauro Rubin, Enrico Rossi, Simone Debortoli, Mauro Rubin, Elisa Rigo, Lorenzo Faoro. In sala erano presenti: Serena D’Inca’, Alessandro e Leonardo Dalla Gasperina, Martina Gris, Francesco Perotto, Alessia Rossa, Armando Stefani, Rosita Turra, Efrem Zabot. Un premio speciale è stato dato anche alle ragazze che hanno vinto 24 ore castelli24h 2023: Greta Vettorata, Lara Vieceli, Alessia Rossa, Rosita Turra, Federica Celato, Francesca Cibien, Manuela corso, Alice Corso, Simona Minute, Barbara Bortoluzzi, Tamara De Gol, Serena Danesi.

La serata si è chiusa con la presentazione della nuova maglia che accompagnerà gli atleti del Pedale Feltrino per i prossimi 3 anni: una grafica innovativa e completamente diversa e un rimando al celeste della prima maglia di 34 anni fa.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024