DOPING SUI RULLI, LUCA ZANASCA POSITIVO ALLO STANOZOLOLO

DOPING | 23/10/2023 | 09:17
di tuttobiciweb

Anche nel mondo dell’eSports arriva il doping e quel che fa più male è che ad essere coinvolto è un corridore della nazionale italiana. L’atleta in questione è Luca Zanasca, quarantenne varesino che ha sfiorato il professionismo correndo per alcune stagioni in formazioni appartenenti attorno al 2010 alla categoria GSIII, in pratica le progenitrici delle attuali Continental.


Zanasca, che lavora come Senior Manager of Development per una nota azienda di abbigliamento di livello mondiale, in questi ultimi anni ha continuato a pedalare e si è dato all’eSports - il ciclismo virtuale - al punto da essere convocato in Nazionale - dopo aver superato le qualifiche Uci Zwift: trattandosi di categoria amatoriale la FCI adotta lo stesso criterio che vale per le granfondo - per i campionati mondiali 2023 dove si è piazzato al 57esimo posto.


La nota della NADO Italia non precisa in quale occasione siano stati effettuati i controlli - «Il Tribunale Nazionale Antidoping, in accoglimento dell’istanza  proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare l’atleta Luca Zanasca (tesserato FCI) per la violazione degli articoli  2.1 e 2.2 (sostanza riscontrata: STANOZOLOLO ED I SUOI METABOLITI). Il controllo è stato disposto da NADO Italia» - ma la delusione nel vedere un azzurro in questa situazione è tanta.

foto dal profilo Linkedin di Luca Zanasca

Copyright © TBW
COMMENTI
Splendido
23 ottobre 2023 12:05 Nuovofans
Almeno l’onore di essere stato una volta primo nella vita gli rimarrà, speriamo abbia il buon gusto di chiudersi in casa e non farsi più vedere in giro.

Che si fa?
23 ottobre 2023 13:05 ivangms
Ma come condanna cosa possono comminare? Togliergli il Wi-Fi?

Fatelo
23 ottobre 2023 14:10 Albertone
Fatelo leggere a Gatti, che tempo fa aveva da dire sui calciatori. Un gran esempio questo.

Rullo
23 ottobre 2023 14:18 Bullet
Quando si porta tutto all'esasperazione, al punto da fare una squadra nazionale per correre anche su un rullo, poi si arriva anche a questo. In passato ho sentito anche di casi di doping nel curling dico curling...quindi non c'è da stupirsi ma c'è anche di peggio ed è chi dovrebbe correre solo per passione o per divertirsi senza essere prof. ex prof. o un nazionale.

doping?
23 ottobre 2023 14:46 siluro1946
Tutto il mondo è paese, ieri domenica 22 sono state squalificate Ferrari e Mercedes.

@ siluro
23 ottobre 2023 16:20 Forza81
Cosa c'entrano altri sport ? Si sta parlando di ciclismo. E' proprio grazie a mentalita' come la tua, che non cambiano le cose. Se hai da fare rimostranze, scrivi alla FIA e vai nei forum delle F1. Qui si parla di altro. Grazie. E il mal comune mezzo gauido, non serve a giustificare nessuno

Forza81
23 ottobre 2023 17:36 siluro1946
Quando "lei" parla di doping parla di ciclismo? O fa del gossip?

C'è da piangere
23 ottobre 2023 19:06 Pantaniano
Ma perché lo fanno? Per la gloria? Io ho 60anni ho cominciato da esordiente sono arrivato sino a dilettante e ho fatto anche l'amatore ma non ho mai preso niente. Panino e salame e un bicchiere di vino 🍷 è meglio ciao ragazzi

ridere è troppo poco
23 ottobre 2023 19:29 geom54
domattina prima d'andare in studio, insieme al caffè, Bialetti da 2, con latte intero caldo, praticamente una tazzina, come di consueto, nella Abariba, tagliata a metà, ci spalmo, pure moi, uno strato di STANOZOLOLO ED I SUOI METABOLITI, e vedo se rendo meglio di una volta;
ma quando la finiamo con ste pirlate.

@ siluro
23 ottobre 2023 20:33 Forza81
Non vale nemmeno la pena risponderti. Grazie a gente come te, passa tutto. Figurati se ci si interroga sul fatto...tanto hanno squalificato anche Mercedes e Ferrari ! Paragone che e' davvero in tema, tanto quanto il pesto nel latte la mattina a colazione

Considerazioni
23 ottobre 2023 20:51 italia
Che parla! Ma usi dopanti nel ciclismo dove enti preposti vanno alla ricerca di piloti per .... sputtanare il ciclismo; ma cambia sport prendi un pallone una racchetta delle scarpette da corsa..... dove puoi prendere non nanogrammi di stanazolo ma etti e nessuno ti dice niente perché i controlli sono rispetto al ciclismo una milionesimo parte e le cabine antidoping hanno la funzione di arredamento!!

Condannare
23 ottobre 2023 21:06 Cicorececconi
Al posto di condannare vigorosamente, c'e' gente che tira in la ballo paragoni con la F1. Poi ci si domanda perche' non cambia mai il vento.

i furbetti ci sono ovunque
24 ottobre 2023 09:57 Leonk80
in qualunque attività dell'uomo. E' dall'efficacia dei controlli che si giudica il sistema di osservazione, che sia uno sport o un Paese. E per furbetti intendo tutti quelli che violano i codici, da quelli sportivi a quello penale.

Talebani
24 ottobre 2023 10:00 siluro1946
Il concetto è sempre lo stesso, atleti di altri sport sono giudicati con le regole di San Francesco quelle riguardante i ciclisti da Savonarola. Nel ciclismo chi uccide un gatto del vicino viene licenziato, unico caso al mondo, chi si dopa (!?) viene accompagnato dai carabinieri, Pantani docet:

@ siluro
24 ottobre 2023 10:26 Forza81
Dove lavoro io, un collega lo hanno spedito a casa dopo una condanna penale. Fai te, sara' un caso unico al mondo ? Ma per favore

Forza81
24 ottobre 2023 15:40 siluro1946
Noto una certa difficoltà nel capire il senso delle cose scritte.

siluro1946
24 ottobre 2023 15:59 Ale1960
Capisco il tuo pensiero. Il ciclismo, (se anche in questo caso vogliamo parlare di ciclismo), è sempre stato bastonato rispetto ad altri sport. Con azioni anche molto spettacolari. Ma qui regna la rigidità assoluta.

Doping............
24 ottobre 2023 16:30 9colli
è si a questo punto...........sono alla Frutta !!! Non c'è più speranza!!!

Ale1960
25 ottobre 2023 09:24 siluro1946
In effetti gli "appassionati" sono più realisti del Re, o più talebani dei talebani. Basta notare l'interesse scatenato quando qualche ciclista sbaglia, quando ci sono note positive tre commenti, quando un amatore su migliaia sbaglia si "scatena l'inferno". Altra ingiustizia: si penalizzano gli sponsor e le squadre mentre in altri ambiti è "solo uno che sbaglia".

@siluro
25 ottobre 2023 10:37 Carbonio67
se uno sbaglia e rovina l'ambiente non fa un favore,anzi. E' inutile poi tirare in ballo altri sport. Qui si parla di ciclismo. Se pensi che parlare di chi fa queste azioni sia sbagliato, fai togliere le notizie e scriviamo solo cose belle ! Magari scopriamo che Babbo Natale esiste

Xcarbonio67
25 ottobre 2023 21:44 italia
In sostanza affermi che a noi del ciclismo non devi interessare degli altri sport; io la penso diametralmente all incontrario ossia per me e necessario fare gli stessi tipi di controlli che fanno negli altri sport come calcio,tennis, nuoto , in sostanza, si fa poco o niente; agendo in tal maniera i positivi sono nulli, e tu sarai contento perché non si rovina l'ambiente.

Giustizia
26 ottobre 2023 09:05 siluro1946
I ciclisti e tutti gli altri atleti devono avere gli stessi diritti di tutti i cittadini, se qualcosa è permessa al cittadino comune deve essere permessa anche a loro e non adeguarsi a regole imposte da nullafacenti per avere un reddito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024