VAN WILDER: «UNA VITTORIA PER LA SQUADRA, NON MERITIAMO QUELLO CHE STA SUCCEDENDO»

PROFESSIONISTI | 03/10/2023 | 18:45
di Giorgia Monguzzi

È stata una vittoria inaspettata, ma bellissima quella di Ilan Van Wilder che è arrivato in solitaria in via Sacco a Varese portandosi a casa la centoduesima edizione della Tre Valli Varesine. Il ventitreenne della Soudal Quick Step ha letteralmente sorpreso il gruppo con i migliori con un attacco negli ultimi 10 chilometri. Nessuno alle sue spalle è riuscito ad acciuffarlo, colpa anche dell’indecisione e dell’accordo praticamente impossibile da trovare. Tadej Pogacar, il campione uscente, ha più volte chiesto collaborazione in un plotoncino in cui nessuna squadra aveva superiorità e così tra un’indecisione a l’altra è stato il giovane belga a sorridere regalandosi quella che forse è la vittoria più bella della sua carriera.


«E’ stata una vittoria assolutamente inaspettata e forse per questo è ancora più bella - ha spiegato Ilan Van Wilder a tuttobiciweb - al Giro dell’Emilia non stavo per niente bene, invece oggi durante la gara ho avuto ottime sensazioni, ho cercato di assecondare quello che sentivo e di provare a tenere le ruote dei migliori. Questa mattina non avevamo un vero e proprio capitano designato, per tutti sulla carta poteva sembrare Alaphilippe, ma ieri alla Bernocchi Julian ha speso tantissime energie e sapevamo che non sarebbe stato al 100%. Avevamo più carte a nostra disposizione, c’era Vansevenant, c’ero io, l’obiettivo era provare a giocarcela, cercare di essere presenti fino alla fine e così ho fatto».


Per Van Wilder non si tratta della prima vittoria stagionale, nel 2023 infatti il giovane belga della Soudal Quick step si è portato a casa il Deutschland Tour e ha raggiunto un ottimo risultato al Giro d’Italia. Oggi a Varese ha letteralmente sorpreso il gruppo con un attacco in cui ha dato tutto spingendo sui pedali fin alla fine. «Penso di aver scelto il moment giusto- ha proseguito Van Wilder- negli ultimi due giri abbiamo notevolmente alzato la velocità ed ognuno era a tutta. Ho osservato i miei avversari, in particolare Pogacar e Roglic, non facevano che controllarsi e così ho capito che dovevo provare a sorprenderli. Pensavo che mi avrebbero ripreso ma poco alla volta ho accumulato un bel margine di vantaggio, è stata una specie di cronometro individuale. Alla radio Davide Bramati continuava ad incitarmi, sembrava impazzito, ma mi è servito per avere la spinta a non mollare. Ho iniziato a crederci veramente solo dopo che sono entrato nell’ultimo chilometro, non mi ero mai voltato, l’ho fatto solo quando mancavano 500 m e non visto nessuno. In quel momento ho capito che potevo iniziare ad esultare»

La Soudal Quick step aggiunge un’altra bellissima vittoria in un finale di stagione in cui purtroppo è al centro della cronaca non tanto per i successi quanto per le voci più insistenti della fusione con la Jumbo Visma. Se ieri Wout Van Aert aveva detto che si trattava di un’ottima scelta per il bene della squadra, Ilan Van Wilder ha voluto mettere in chiaro il suo punto di vista. «Sinceramente non so cosa succederà, dobbiamo solo aspettare. Ci tengo a precisare che la vittoria di oggi è dedicata al mio team, ai miei compagni di squadra e a tutto lo staff che ci ha accompagnati in questa stagione. Ieri siamo andati molto forte con Bagioli, Masnada e Alaphilippe e l’obbiettivo è continuare a farlo anche al Lombardia per dimostrare che noi ci siamo e siamo pronti a dire la nostra. In questi giorni si sta parlando molto di noi, e sinceramente sono stufo, la mia squadra non si merita tutto quello che ci stanno lanciando addosso, è davvero un peccato che stia accadendo tutto questo perché la Soudal Quickstep è una grande squadra con una storia importante e spero che continui ad esistere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Che tenero
4 ottobre 2023 06:15 kristi
Questo.ragazzo , che ammettiamolo ha dei gran numeri , ma spesso viene limitato per aiutare i vari remco o julian , cosa peraltro non nuovo in soudal .. i nostri italiani sono spariti dopo esser arrivati in Belgio. Comunque caro ilian , se vuoi il tuo bel stipendio milionario bisogna che capisci che il business osserva leggi che nulla hanno a che vedere con lo sport . Siamo nel 2023 , come si può stupirsi di questo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Week end pasquale senza sosta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo oggi concluderà la quattro giorni tra i professionisti al Giro d'Abruzzo. Ben tre, infatti, saranno gli appuntamenti ravvicinati in questo fine settimana lungo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024