EROICA 2023, TANTI CAMPIONI AL VIA DI UNA CORSA MITICA

AMATORI | 26/09/2023 | 08:02

Giusto gli ultimi ritocchi poi Gaiole in Chianti sarà prontissima ad accogliere le migliaia di ciclisti in arrivo da ogni parte del mondo per partecipare alla ventiseiesima edizione de L’Eroica, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Confermato il programma sportivo che lo scorso anno ha riscosso tanto successo. Sabato prenderanno il via i ciclisti iscritti ai due percorsi più lunghi, il percorso Eroico per eccellenza, con i suoi 212 chilometri di sviluppo, quasi 4000 metri di dislivello e circa 145 chilometri di strada bianca. L’altro percorso, più facile (si fa per dire) di “appena” 132 chilometri, oltre 2200 metri di dislivello e 72 chilometri di strada bianca. I più eroici in assoluto partiranno alle 4.30 del mattino, in sella a biciclette costruite prima del 1930 e riportate allo splendore dalla passione e dal lavoro certosino di decine di collezionisti. Tanti di questi al solo scopo di pedalare L’Eroica in autunno.


Domenica sarà la volta di quelli che hanno meno chilometri nelle gambe da inizio stagione. Si va dai 106 chilometri del percorso Val D’Arbia, agli 81 chilometri del percorso Gallo Nero, fino alla “passeggiata Valle del Chianti” di soli 46 chilometri.


La scenografia è la stessa per tutti; le magnifiche colline del Chianti, sabato, della Val d’Orcia, le celeberrime strade bianche della provincia di Siena, le maglie di lana, le biciclette eroiche, cioè le biciclette costruite prima del 1987 che hanno tre caratteristiche dalle quali non si prescinde, pena l’esclusione: fili dei freni esterni, cambio al tubo obliquo, pedali liberi o con le gabbiette.

Gli iscritti ad oggi sono ben più di novemila con il dato interessantissimo dei tantissimi stranieri al via; mai così tanti: “Gli stranieri sono i primi ad arrivare – spiega Franco Rossi, presidente di Eroica Italia asd e motore inesauribile dell’organizzazione – da giorni alcuni sono già qui a prendere confidenza con le strade bianche. E’ la grande magia de L’Eroica. I percorsi sono tutti frecciati dunque molti ne approfittano. Gli allestimenti al villaggio stanno per essere completati e mercoledì pomeriggio inizierà la consegna dei numeri e del pacco gara“. Che emozioni avverte all’inizio della settimana de L’Eroica? “Registro un interesse e un coinvolgimento sempre più entusiasta del territorio - continua Rossi -. L’Eroica è contagiosa e questo aspetto ci aiuta tantissimo a livello organizzativo nel coinvolgimento di Comuni, Associazioni e appassionati”.

Tanti i tanti campioni presenti a Gaiole in Chianti per L’Eroica 2023 anche Beppe Saronni, Giovanbattista Baronchelli, Alessandro Ballan, Mary Cressari, Edita Pucinskaite, Gilberto Simoni, Mario Beccia, Simone Fraccaro, Roberto Poggiali, Davide Cassani e Michał Kwiatkowski, campione del mondo su strada e cronometro, vincitore di tante classiche, tra le quali, due volte, Strade Bianche. Al via anche Anna Trevisi, professionista della UAE team ADQ.

Diretta TV domenica 1 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 9.40 su Rai3 e dalle ore 9.40 alle ore 12.00 su Raisport.

L’Eroica 2023; il festivalMercoledì 27 settembreOre 15.00: APERTURAOre 15.00 – 19.00: Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 15.00 – 19.00: Segreteria Generale - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 15.00 – 19.00: TERRA EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 15.00 – 19.00: Ritiro Pacco Gara – Base EroicaOre 15.00 – 19.00: CICLOFFICINA EROICA - Base Eroica Giovedì 28 settembreOre 09.00 – 13.00/15.00 – 19.00: Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 13.00/15.00 – 19.00: Segreteria Generale - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 13.00/15.00 – 19.00: TERRA EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 13.00/15.00 – 19.00: Ritiro Pacco Gara - Base EroicaOre 09.00 – 19.00: CICLOFFICINA EROICA - Base EroicaOre 09.00 – 13.00 / 15.00 –19.00: REGISTRO BICICLETTE EROICHE - Base EroicaOre 09.00 – 20.00: MERCATINO EROICOOre 16.00 – 19.00: CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 16.00 – 20.00: VILLAGGIO SPONSOROre 17.00 – 23.00: L’EROICA FESTIVAL Venerdì 29 settembreOre 09.00 – 19.00: Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: Segreteria Generale - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 20.00: CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: TERRA EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: Ritiro Pacco Gara - Base EroicaOre 09.00 – 19.00: CICLOFFICINA EROICA - Base EroicaOre 09.00 – 13.00 / Ore 15.00 - 19.00: REGISTRO BICICLETTE EROICHE - Base EroicaOre 09.00 – 20.00: MERCATINO EROICOOre 09.00 – 20.00: VILLAGGIO SPONSOROre 09.00 – 23.00: L’EROICA FESTIVALOre 11.00: Inaugurazione Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 11.15: Conferenza Stampa - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 13.00 – 19.00: Annullo Speciale, evento FilatelicoOre 13.00 – 17.00: Fai girare la ruota e tenta la fortuna con Caffè Bristot! - Stand Caffè BristotOre 14.00 – 16.00: Concorso d’EleganzaOre 14.00 – 17.00: Iscrizioni MINI EROICA "Luciano Berruti" - Monumento "Luciano Berruti"Ore 14.30: Partenza pedalata CICLO CLUB EROICA Ride Bike Hosted by Santini - Via CasabiancaOre 17.00 – 18.00: Concorso Barba & Baffi - Piazza RicasoliOre 17.30: Partenza MINI EROICA "Luciano Berruti" - Via Casabianca Sabato 30 settembreOre 04.30 – 7.00 / Ore 9.00 – 19.00: Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 04.30 – 7.00 / Ore 9.00 – 19.00: Segreteria Generale - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 04.30 – 7.00 / Ore 9.00 – 19.00: Ritiro Pacco Gara - Base EroicaOre 04.30 – 21.00: CICLOFFICINA EROICA - Base EroicaOre 09.00 – 13.00 / Ore 15.00 - 19.00: REGISTRO BICICLETTE EROICHE - Base EroicaOre 09.00 – 20.00: CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: TERRA EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 20.00: MERCATINO EROICOOre 09.00 – 20.00: VILLAGGIO SPONSOROre 09.00 – 23.00: L’EROICA FESTIVALOre 09.30 – 11.30: EROICI A PIEDI – Camminata tra cultura, paesaggio e enogastronomia - Ufficio informazioni TuristicheOre 12.30 – 18.00: Fai girare la ruota e tenta la fortuna con Caffè Bristot! - Stand Caffè BristotOre 13.00 – 19.00: Annullo Speciale, evento Filatelico PARTENZA L’EROICAOre 04.30: Lungo “L’EROICA” Km 209 riservato biciclette antecedenti anno 1930Ore 05.00 – 06.00: Lungo “L’EROICO” Km 209Ore 06.00 – 07.00: Medio “CRETE SENESI” Km 135 ASPETTANDO L’ARRIVO L’EROICAOre 11.30– 21.00: Musica e Parole fino all’Ultimo ConcorrenteOre 12.00– 21.00: L’Eroica Pasta Party Domenica 1 ottobreOre 06.00 – 09.30: Ritiro Buste Tecniche - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 06.00 – 09.30: Segreteria Generale - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 06.00 – 18.00: Ritiro Pacco Gara - Base EroicaOre 06.00 – 18.00: CICLOFFICINA EROICA - Base EroicaOre 09.00 – 19.00: CICLO CLUB EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: TERRA EROICA - Casa Eroica (Ex Cantine Ricasoli)Ore 09.00 – 19.00: MERCATINO EROICOOre 09.00 – 19.00: VILLAGGIO SPONSOROre 09.00 – 20.00: L’EROICA FESTIVALOre 09.30 – 11.30: EROICI A PIEDI – Camminata tra cultura, paesaggio e enogastronomia - Ufficio informazioni TuristicheOre 10.00 – 15.00: Annullo Speciale, evento FilatelicoOre 10.00 – 15.00: Fai girare la ruota e tenta la fortuna con Caffè Bristot! - Stand Caffè BristotOre 19.00: Saluto di Chiusura XXVI EDIZIONE L’EROICA 2023 - Sotto al Traguardo PARTENZA L’EROICAOre 07.00 – 07.30: Medio “CENTO” Km 106Ore 08.00 – 09.30: Medio “GALLO NERO” Km 81Ore 08.00 – 09.30: Corto “LE VALLI DEL CHIANTI” Km 46 ASPETTANDO L’ ARRIVO L’EROICAOre 10.00 – 18.00: Musica e Parole fino all’Ultimo ConcorrenteOre 12.00 – 21.00: L’Eroica Pasta Party Tutte le info su: https://eroica.cc/it/gaiole

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024