MONDIALI GRAVEL 2023. LA SCELTA DELL'UCI, LA PRECISAZIONE DELLA FCI E UNA POLEMICA CHE NON C'E'

POLITICA | 22/08/2023 | 18:56
di tuttobiciweb

Sta facendo discutere in queste ore la decisione assunta dall'UCI di cancellare l'assegnazione dei mondiali Gravel 2023 alla società di Pippo Pozzato.

A tal riguardo, la Federazione Ciclistica Italiana ha messo questo pomeriggio un comunicato: «In riferimento a illazioni apparse in queste ore su diversi siti riguardo l’assegnazione dei Campionati del Mondo Gravel 2023, la Federazione, al fine di fare chiarezza e ricondurre i fatti nell’alveo della verità, ricorda che l’assegnazione e la revoca dei Campionati del Mondo è di esclusiva pertinenza dell’UCI.

In particolare, riguardo il mondiale in oggetto, la revoca dell’organizzazione dei Campionati del Mondo Gravel 2023 alla PP SPORT EVENTS SRL è stata comunicata alla stessa società organizzatrice (alla quale ci si può rivolgere per conoscere i motivi) dall’Unione Ciclistica Internazionale con missiva e, per conoscenza, alla Federazione Ciclistica Italiana. Pertanto risultano completamente inventate le ricostruzioni riportate in queste ore riguardo un intervento della stessa FCI, e del presidente Dagnoni in particolare, per sottrarre l’organizzazione dell’evento alla società in questione. E’ vero, invece, che la Federazione Ciclistica Italiana, preso atto della decisione dell’UCI, si è prontamente attivata affinché l’organizzazione dell’evento non fosse destinata altrove».


COSA E' SUCCESSO. Nei giorni scorsi l'Uci ha comunicato in maniera ufficiale alla PP Sports, società organizzatrice di Pippo Pozzato, la sua decisione: niente mondiale a Vicenza e Cittadella, come era avvenuto lo scorso anno. E a seguire, gli ispettori della Federazione Internazionale hanno effettuato un spralluogo nel Trevigiano, in particolare sulle Colline del Prosecco che sono patrimonio dell'umanità. L'Uci nn ha ancora emesso il suo comunicato ma tutto lascia pensare che l'organizzazioen sarà affidata alla società di Massimo Panighel, storico organizzatore di eventi fuoristrada, mondiali e tricolori compresi. Di certo, in questa vicenda, restano le date: il 7 ottobre si assegneranno i titoli per gli amatori, l'8 ottobre sarà la volta di professionisti e professioniste.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pippo
22 agosto 2023 23:01 Bullet
Si prendono le distanze dalle decisione UCI ma si aiuta a trovare un altro organizzatore italiano...bah...qualcosa non torna. Pippo vai a organizzare in Slovenia scommetto che lì la federazione ha posizioni un po' più chiare di questa.

Come sempre
23 agosto 2023 04:34 lupin3
gestione Fci "fumosa". Leggere Martinello per chiarimenti!

Ad ogni costo
23 agosto 2023 05:48 kristi
Far polemica ... che noia...pezzato ha organizzato il campionato l anno scorso , perché mai ci si indigna se l UCI non ha accettato candidatura ? . E va già bene che resta in italia . Ma no qui si fa caciara per tutto... povera Italia delle due ruote

Tutto già stabilito da tempo
23 agosto 2023 09:47 Andrella73
Comunicano la revoca a Pozzato e dopo "poche ore" l'Uci è già in sopralluogo nel Trevigiano su un percorso già preparato?!?!? Ma figuriamoci...era già tutto stabilito da tempo e senza dubbio Dagnoni non ne sapeva nulla ( ma fatemi un piacere).
La federazione italiana sta davvero sfiorando il ridicolo

Kristi...di cosa si può discutere allora?
23 agosto 2023 10:33 Bullet
La gara era già assegnata a Pozzato anche per il 2023 come c'è scritto...se per te la revoca a poco più di un mese dal suo inizio è una cosa normale e che non bisogna discuterne...e poi la povera Italia a due ruote sarebbe dovuta a chi critica questi episodi? Già dimenticavo che siamo i primi al mondo come vittorie e non cambia nulla se di colpo salta un mondiale così di punto in bianco, cosa vuoi che sia.

Fci e Dagnoni
23 agosto 2023 18:33 Stef83
Non sono un estimatore di Dagnoni(anzi) ma vediamo se mantiene ciò che ha detto....che dopo la revoca alla società di Pozzato, si sarebbe impegnato a non farlo assegnare ad altra società Italiana. Per Kristi.... Non è che l'Uci non ha accettato la candidatura, ma l'ha revocata, dopo che era già assegnata, e soprattutto a un mese dall'evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024